Vai al contenuto
Melius Club

2a3 per Audio Innovation the First


Messaggi raccomandati

Inviato

@nteccu

in effetti si potrebbe ragionare sullo zoccolo se non si e rotto il filo dal vetro

Manda una foto

 

 

Walter

Discopersempre2
Inviato

Certo che il "fascino" delle valvole, specie nei finali nudi, non ce n' è per nessuno; il "problema" è che è tutto un altro mondo: và conosciuto/apprezzato di più rispetto al s.s.

Forse un pò come la fotografia in b/n.

Non sò se mi spiego.....

Inviato

@walge me la faccio ridare dal tipo e mando la foto...

 

Inviato

Ecco qui le foto!

WhatsApp Image 2025-03-09 at 10.22.40.jpeg

WhatsApp Image 2025-03-09 at 10.22.40 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-03-09 at 10.22.40 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-03-09 at 10.22.40 (3).jpeg

Gustavino
Inviato

@nteccu sei fortunato hai il filo , dissaldi gli altri fili scolli /rompi lo zoccolo ,cerca in rete come fare ,chiedi a  Jacmusic trovi il collante che usa Emission Lab e probabilmente anche un nuovo zoccolo in ceramica
2A3 salvata :classic_cool:

  • Melius 1
Inviato

Ho una discreta manualità ma ho un po' paura a farlo io. Poi non c'è un sottovuoto da preservare o dico una cavolata?

 

Gustavino
Inviato

@nteccu i filini escono nel vetro come in quelle di segnale solo che in quelle sono già piedini  ,dentro e' sottovuoto, lo zoccolo e' esterno serve solo per sorreggere i piedini saldati sulla punta ,succhia stagno e' un attimo ,piu delicato rimuovere lo zoccolo che e' incollato al vetro ...

Gustavino
Inviato

chiederei direttamente a Jackmusic con che sostanza  aggredire x rimuovere il collante , o rompere/tagliare  lo zoccolo

Screenshot 2025-03-09 at 12-04-45 audio valve tube cement new 4 pin socket - Cerca con Google.png

  • Melius 1
Inviato

@nteccu

devi avere una ottima dissaldatrice così aspiri, scaldando, lo stagno che si intravede alla sommità dei pin

Fatto questo con un pò di accortezza lo zoccolo dovrebbe venir via, magari forzando un pochino.

Tieni presente che la colla all'interno è vecchia e poi dovrai comunque pulire la base di vetro.

Non devi ne rompere ne tagliare.

Ovviamente fai un segno con un pennarello indelebile anche sul vetro per la posizione dei fili nel nuovo zoccolo!!!!!!!!!

 

 

https://reverb.com/it/item/56776200-4-pin-black-phenolic-nickel-tube-socket-base-for-300b-2a3-5z3-and-more-43381

  • Melius 1
Gustavino
Inviato

questo e' d'aiuto :classic_cool:

 

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@nteccu Il rischio, nel rimontaggio, potrebbe essere quello di invertire la griglia con l'anodo. Cerca di segnare i fili.

  • Melius 1
Inviato

Mi sa che visto il costo di un ricambio completo RCA nos preferisco rivolgermi a qualcuno che sa il fatto suo. Conoscete qualcuno bravo? Io sono a Napoli ma anche spedirla non sarebbe un problema. Potete contattarmi anche in privato se il pubblicare recapiti è proibito dal regolamento del forum!

Di nuovo grazie a tutti!

Inviato

@nteccu

intanto compra lo zoccolo.

A Napoli ci sarà qualche laboratorio Hifi o no?

L'importante è che abbiano gli strumenti giusti.

Sul vetro fai quattro pallini due più grossi per il filamento e due piu piccoli per griglia e anodo.

In correspndenza dei fili

Facci sapere

 

Walter

Inviato

@walge E' che ce ne era uno davvero ottimo, ma il titolare è ormai parecchio anziano e ha fatto qualche errore ultimamente...

OLIMPIA2
Inviato
2 ore fa, nteccu ha scritto:

Mi sa che visto il costo di un ricambio completo RCA nos preferisco rivolgermi a qualcuno che sa il fatto suo. Conoscete qualcuno bravo? Io sono a Napoli ma anche spedirla non sarebbe un problema. Potete contattarmi anche in privato se il pubblicare recapiti è proibito dal regolamento del forum!

Di nuovo grazie a tutti!

A Napoli c'è Lamberti della MegaHertz. 

  • Melius 1
Inviato

Dunque: ho scritto a Lamberti che però mi ha risposto che lui non ripara i zoccoli delle valvole... quindi ho scritto alla Siaudio che prima mi ha fatto mandare le foto della valvola e poi mi ha fatto chiamare dall'Ing. Chiappetta in persona. Simpaticisimo e estremamente disponibile, mi ha dato i seguenti consigli, visto che farla riparare dal suo laboratorio mi costerebbe troppo: 1) Riparare da me la valvola, tanto più che è una biplacca e parecchio vetusta, quindi rompendola non avrei proprio una grande perdita. Mi consiglia di tagliuzzare lo zoccolo a partire dall'alto per poi rimuoverlo. 2)Mandarla al laboratorio accreditato McIntosh pugliese, con cui si è trovato molto bene. Purtroppo quello di Torre del Greco, autorizzato Audio Research, è chiuso (cosa che sapevo già). 3) Comprare delle Sovtek monoplacca che ritiene ottime valvole dal gran suono!

Poi mi ha parlato dell' Audio Innovation the First: è un grande ampli, di molto superiore alla normale produzione della casa. La Audio Innovations fece un errore di marketing, è come se la Fiat mettesse sul mercato una 3000 di cilindrata a suo nome... mi pare ha accennato che effettivamente successe, con la 130 o la 131, che infatti fu un fallimento!

 

Inviato
Il 14/03/2025 at 14:30, nteccu ha scritto:

mi pare ha accennato che effettivamente successe, con la 130 o la 131,

Fiat 130, ma aveva linea un po' troppo pesante, motore poco potente e consumi da petroliera.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...