magicaroma Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Buongiorno, dunque dopo una decina d'anni di felice convivenza ho venduto le Snell. Sono state il componente che più mi ha accompagnato in questo hobby e mi sono deciso a darle via dopo aver cambiato ambiente di ascolto; troppo grandi per un normale soggiorno di circa 60 metri cubi e troppo vicino alla parete di fondo, posizione purtroppo non negoziabile. Stavo pensando di sostituirle con due vecchi amori troppo presto abbandonati, Avalon Arcus o Thiel 3,5, vabbè queste ultime sono ancora più grandi delle Snell ma hanno un basso più gestibile. Però a questo punto mi chiedo e vi chiedo, ma è possibile che devo sempre avere in casa catafalchi di 30/40 anni (,oltre alle Snell ho ancora Jbl4311 e Dynaudio msp400)? Considerando un budget intorno ai 3000 euro da spendere esclusivamente nell' usato cosa c'è in giro che non farebbe rimpiangere queste vecchie glorie?
landrupp Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo A me hanno sempre intrigato le Cabasse in genere, ce ne sono molte in Germania, tipo queste... https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/cabasse-iroise-500/3012465528-172-8415 . Credo debbano essere attentamente accoppiate con le amplificazioni, anche valvolari, ma Cabasse ha un'ottima reputazione... 1
magicaroma Inviato 4 Marzo Autore Inviato 4 Marzo @landrupp vero, interessanti le Cabasse, ho ascoltato qualcosa in passato e ricordo un suono molto raffinato ma piuttosto "leggerino". Per mio gusto preferisco sonorità più "vigorose" 1
Giannimorandi Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Se ri piace la sonorità delle JBL 4311 puoi optare per le 4312g che ricalcano le caratteristiche ma con driver e crossover aggiornati più lineari e trasparenti 1
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 5 ore fa, magicaroma ha scritto: e troppo vicino alla parete di fondo, posizione purtroppo non negoziabile quanto vicino?
maxraff Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Se la posizione deve essere vicina alla parete e se ami il suono Snell, io non avrei dubbi…Snell type A 1
magicaroma Inviato 4 Marzo Autore Inviato 4 Marzo @Giannimorandi sempre lì siamo, è un progetto di cinquant'anni fa rivisitato, cambia poco @max una settantina, massimo ottanta centimetri dal frontale del diffusore. Grazie anche a te @maxraff volevo svecchiare, mi proponi dei diffusori che sono usciti dieci anni prima delle mie
mattia.ds Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 3000 euro, vicine alla parete, suono corposo, non troppo vecchie... Klipsch Fortè III 1 1
Giannimorandi Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @magicaroma il cambiamento degli ultimi 49 anni ha giovato tweeter a cupola midrange più grande e un crossover degno del suo nome non due condensatori e due i pad e basta
Giannimorandi Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Adesso, Giannimorandi ha scritto: @magicaroma il cambiamento degli ultimi 49 anni ha giovato tweeter a cupola midrange più grande e un crossover degno del suo nome non due condensatori e due i pad e basta Già le.4312se sono un Passo avanti
Merlino Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo ho preso con grande soddisfazione le Audio Note AN-E SPX, simili alle snell come impostazione. Addossate alla parete di fondo, le faccio andare con dei valvolari e siamo entro la cifra da te proposta 1 1
magicaroma Inviato 4 Marzo Autore Inviato 4 Marzo @Giannimorandi ho le 4311 nell’altro impianto, potrei spostarle al posto delle Snell per vedere l’effetto che fa, se il risultato è incoraggiante approfondisco. A proposito, ti volevo ringraziare di avermi suggerito Rubbini, mi ha riportato a nuovo il tweeter delle JBL
Giannimorandi Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @magicaroma è un grande Rubbini e uno dei pochi rimasti a fare quel mestiere 1
max Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @magicaroma volendo qualcosa di più recente forse queste o simili potrebbero meritare un approfondimento....ovviamente in confronto con diffusori ''vecchi'' si pagano ancora ''cari'' rispetto al listino: https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/focal-electra-1038-aus-kauf-2017/2994847928-172-1981 comunque nuove si trovano anche sui 5.000 euro: https://www.lyrics.it/Focal-Electra-1038-BE-II?srsltid=AfmBOopfpz2CCbp0qDeUM4RChueLnLDsU3DzMHqCqyNARQ3JA-XE1xmV p.s le vecchie snell (A, B e C) saranno datate ma imho vanno molto bene
LeoCleo Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 22 ore fa, magicaroma ha scritto: Considerando un budget intorno ai 3000 euro da spendere esclusivamente nell' usato cosa c'è in giro che non farebbe rimpiangere queste vecchie glorie? Ciao, bei diffusori le B.minor, ma effettivamente un poì risicate in un 5x4x3 immagino. Vista la tua voglia di più moderno, e senza perdere la musicalità delle tue vecchie Snell, ti consiglio le Heco The New Statement. Progetto interessante, basso gestibile, non sono assetate di watt.
Turandot Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Non ho capito che amplificazione hai. Comunque le Arcus le ho avute e le tenevo a 1,8mt dalla parete di fondo... giusto per darti un'idea.
magicaroma Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo @max @LeoCleo bei diffusori; grandi, pesanti e con un sacco di altoparlanti, come piacciono a me 😂. Cerco di approfondire @Turandot è lo sò, in passato ho avuto le Ascent e stavano sempre in mezzo alla stanza. Diciamo che avendo un basso meno invadente di quello delle Snell, alla fine pur con qualche compromesso si potrebbe fare. Pre e finale Forté Audio model 2 e model 3, Supernait 1 più Hicap dr, Wiim Ultra usato anche come pre e finali in classe D Zero Zone (i zanzaroni)
Turandot Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @magicaroma Nonostante la banalità, io mi prenderei delle SHL5plus.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora