max Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 19 minuti fa, audio2 ha scritto: e poi finisce come con napoleone. ottimo direi. finirà sempre meglio del nostro disarmiamoci e confidiamo nell'aiuto degli usa e/o nella ''clemenza'' della russia
Martin Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 21 minuti fa, audio2 ha scritto: e poi finisce come con napoleone. ottimo direi. so bene che la maggioranza del club preferirebbe finire come il baffo lukashenko. 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo La strada più saggia resta quella di fare squadra, senza giocare a fregare il compagno.
UpTo11 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 25 minuti fa, criMan ha scritto: Discorso forte di Macron, devo dire a tratti inquietante. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/03/05/macron-entriamo-in-una-nuova-era_9f0c3515-168e-446f-b202-28ddacfc49bc.html Rinnovo quindi la domanda e non è retorica: o è un esercito di straccioni incapaci ruba lavatrici ridotto a mendicare koreani, che doveva prendere kiev in una settimana e invece è impantanato da tre anni, eccetera, eccetera, eccetera, oppure progetta di abbeverare i cavalli a san pietro. Tertium non datur.
max Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, Martin ha scritto: so bene che la maggioranza del club preferirebbe finire come lukashenko. in effetti molti qua sono convinti che in vita nulla per loro cambierà, poi saranno cavoli degli altri 1
max Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 10 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Tertium non datur. anche no.....putin è un dittatore e può fare cose che in una democrazia non sarebbe possibile fare, ma non è che possa coscrivere russi a milioni e mettere a pane e acqua la popolazione se vuole mantenere la sua poltrona (e la pelle, non della poltrona)
Gaetanoalberto Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Tertium Vuole riportarsi ai confini del patto di Varsavia... Quartum Vuole influenzare sempre più pesantemente le politiche interne degli stati europei, insieme all'amico Donald 1
UpTo11 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vuole riportarsi ai confini del patto di Varsavia... A saperlo prima potevamo lasciarglieli prima di accoglierli a braccia aperte nell'UE per poi realizzare che se fanno gli Orban della situazione abbiamo le armi spuntare. Compresa la ex DDR, così si tolgono lo sfizio dell'uomo forte al comando. . 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vuole influenzare sempre più pesantemente le politiche interne degli stati europei, insieme all'amico Donald E a cosa serve indebitarci pesantemente per armarci fino ai denti se è una questione di ingerenza politica? Piuttosto sarebbe meglio spenderne una parte per migliorare la vita dei cittadini UE sottraendoli al canto propagandista delle sirene ingerenti. 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: se fanno gli Orban della situazione Non tutti però sono uguali mi pare, anzi, Orban dà la misura di cosa Putinik vuol fare non solo dell'Ungheria (col suo amico Trump). E poi non so, ma la cosa reca con sé un senso di ingiustizia e di subordinazione che in passato non ha portato bene 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: questione di ingerenza politica? Mi sbaglierò, ma non contiamo più niente in Africa, medio Oriente etc anche perchè non abbiamo una forza di deterrenza (dicesi anche leggera intimidazione) e perchè abbiamo un atteggiamento rinunciatario. Tieni conto che oggi molto delle forze armate è informatica, intelligence e comunicazioni, ed anche quelle bisogna pagarle ma, ripeto, sono mesi che tutti aprono bocca per mandarci bellamente a cagare. Anche per potersene infischiare serve un (bel) po' di autonomia. Infine, finchè Putin può are voce grossa, alimenta il suo consenso. Qualche pernacchia lo può minare. Ma poi non volevamo anche sotrarci al ricatto americano ? 1
Savgal Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo @UpTo11 I russi hanno investito tanto nella guerra "ibrida", nella manipolazione tramite i social media quale strumento indiretto di aggressione. Se avete pazienza vi consiglio una lettura di questo documento dell'intelligence inglese. https://www.google.com/url?esrc=s&q=&rct=j&sa=U&url=https://isc.independent.gov.uk/wp-content/uploads/2021/03/CCS207_CCS0221966010-001_Russia-Report-v02-Web_Accessible.pdf&ved=2ahUKEwjI1tCX8POLAxVL0gIHHQlpIQcQFnoECAwQAg&usg=AOvVaw2fIQsMXScBNHzyU0JNG9AJ
criMan Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo non so' se qualcuno lo ha notato , ma il link che ho messo del discorso di Macron ha cambiato titolo sul sito ANSA
appecundria Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Macron "Our nuclear deterrent is self-sufficient, French from start to finish. Ever since 1964 it has helped keep Europe safe and peaceful. However, after Merz's historic call, I have decided to open up discussion on using it to protect our allies throughout Europe" 1
Ivo Antonio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 hours ago, max said: confidiamo nell'aiuto degli usa e/o nella ''clemenza'' della russia C'era un tempo uno che andava in Russia ad incontrare Putin e tutti a criticarlo. Nessuno ha notato che entrambi seguivano lo slogan degli hippies, make love not war, ed ha funzionato.
Ivo Antonio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 28 minutes ago, appecundria said: I have decided to open up discussion on using it to protect our allies throughout Europe" La Corea del nord fa paura a tutti proprio perché ha un arsenale atomico. Le armi francesi non sono da meno
Ivo Antonio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Vale la pena ricordare un paio di citazioni di von Clausewicz «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi.» «La guerra non è mai un atto isolato.» e «La guerra non scoppia mai in modo del tutto improvviso, la sua propagazione non è l'opera di un istante.» Fra i sostenitori di queste idee Edward Luttwak.
Ivo Antonio Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 2 hours ago, UpTo11 said: oppure progetta di abbeverare i cavalli a san pietro Hanno anche muli e cammelli da quel che si vede sui social. Ci sarà qualche nostalgico nelle loro fila. 1
max Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 1 ora fa, nullo ha scritto: patapum, e per ora sono ancora solo chiacchiere volumi bassi (il che può essere sia un bene che un male per il prossimo periodo), non è stato un sell-off ……. al momento niente di che, siamo circa ai livelli dei minimi di metà dicembre 2024…domani e dopo si vedrà
Messaggi raccomandati