max Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 2 ore fa, Ivo Antonio ha scritto: La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi.» tra pari forse…. in caso di forte contro debole molto spesso per cambiare il futuro di in popolo-nazione è sufficiente la minaccia/coercizione di chi ha più potenziale militare 1
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 8 ore fa, UpTo11 ha scritto: Rinnovo quindi la domanda e non è retorica: o è un esercito di straccioni incapaci ruba lavatrici ridotto a mendicare koreani, che doveva prendere kiev in una settimana e invece è impantanato da tre anni, eccetera, eccetera, eccetera, oppure progetta di abbeverare i cavalli a san pietro. Tertium non datur. Scusa ma non capisco cosa cambierebbe, se il rischio è quello che la Russia possa invadere alcuni paesi UE, nel breve o nel medio periodo, organizzare un esercito europeo, quindi uomini e mezzi, che possa reagire e difendere efficacemente l’Europa è una scelta obbligata in qualsiasi caso alla luce del nuovo corso USA, piaccia o meno la cosa.
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 7 ore fa, UpTo11 ha scritto: E a cosa serve indebitarci pesantemente per armarci fino ai denti se è una questione di ingerenza politica? Piuttosto sarebbe meglio spenderne una parte per migliorare la vita dei cittadini UE sottraendoli al canto propagandista delle sirene ingerenti. Ci si gioca il ruolo strategico della UE nello scacchiere geopolitico del prossimo futuro, che la Russia ritornerà ai confini dell’ex URSS riannettendo tutti i paesi che hanno scelto l’indipendenza e ritornando ad estendere la sua sfera di influenza sui paesi che fecero parte della ex cortina di ferro la UE si sfalderà e ritorneremo all’Europa delle piccole patrie, per noi un’opzione che ci porterà alla miseria facendo saltare il banco e noi salteremo di sicuro, quindi scordati che “migliori la vita dei cittadini”, salterà il welfare dopo che sarà saltato l’euro. 1
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Questo servirà da lezione per capire che la forza militare va usata a tempo debito, perché a volte può bastare la minaccia per impedire la degenerazione di situazioni che poi non hanno più facili vie d’uscita, entrare in Ucraina prima dell'invasione russa avrebbe probabilmente fermato la Russia, oggi la Russia la fermi solo sconfiggendola sul campo in Ucraina. 2
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi sbaglierò, ma non contiamo più niente in Africa, medio Oriente etc anche perchè non abbiamo una forza di deterrenza (dicesi anche leggera intimidazione) e perchè abbiamo un atteggiamento rinunciatario. Perché per decenni ci siamo fustigati facendo ammenda per quando accadde in epoca coloniale finendo per lasciare spazio principalmente a Russia e Cina, che con metodi diversi hanno fatto persino peggio di quando l’Africa era colonizzata dall’Occidente, del resto Gaetano il 7 ottobre è stato orchestrato da Russia ed Iran allo scopo di alimentare la tensione internazionale e mettere sotto pressione l’Occidente, per mesi si è parlato solo di Gaza dimenticando l’Ucraina e le tensioni in Europa, la stessa elezione di Trump è stata favorita dalla campagna propal orchestrata in USA che ha penalizzato il fronte democratico, le proteste studentesche in USA aveva una precisa regia che le inchieste del Washington Post e di The Economist hanno chiaramente evidenziato, l’organizzazione era infatti precedente al 07 Ottobre ed è scattata al primo accenno di una ovvia e scontata reazione israeliana verso la Striscia di Gaza. La strategia era chiara se si fosse guardato quanto accadeva senza farsi accecare dall’ideologia e osservando il quadro complessivo e chi muoveva ai fili.
extermination Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ci porterà alla miseria facendo saltare il banco e noi salteremo di sicuro, quindi scordati che “migliori la vita dei cittadini”, salterà il welfare dopo che sarà saltato l’euro. Questo scenario te lo sei sognato stanotte? 1
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 23 minuti fa, extermination ha scritto: Questo scenario te lo sei sognato stanotte? No, è semplicemente lo scenario più logico se salta la UE con una Russia che ingloberà i paesi baltici e l’Ucraina estendendo la sua zona di influenza all’interno della vecchia cerchia dei paesi della cortina di ferro con il “sistema Bielorussia”, la UE a quel punto cesserebbe di esistere e le conseguenze di un ritorno alla “piccole patrie” sarebbe ovvio e scontato, in primis per noi. Dormi preoccupato perché non è un quadro così fantascientifico ma una delle possibili realtà di domani con cui fare i conti perché oggi l’unica democrazia che aveva peso politico e militare per opporsi a questo disegno si è palesemente schierata con il “nemico” storico, quindi o le istituzioni democratiche in USA si ridestano ed esautorano il Presidente Trump ed il suo vice o saranno “volatici per diabetici”, a questo hanno portato decenni di pacifismo da operetta.
extermination Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo @maurodg65 Cioè vuoi farmi credere che il futuro dell’Europa dipende sostanzialmente da Trump e dalle sue squilibrate elucubrazioni mattutine? questo ogni giorno ne spara una più grossa dell’altra. Abbi fede non durerà a lungo; non escludo possa farci “male” ma eviterei scenari apocalittici.
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Adesso, extermination ha scritto: Cioè vuoi farmi credere che il futuro dell’Europa dipende sostanzialmente da Trump e dalle sue squilibrate elucubrazioni mattutine? Dipende dalle azioni russe che oggi vede Trump schierato di fatto a fianco di Putin, gli USA oltre a sospende gli aiuti economici e militari agli ucraini hanno anche smesso di fornire i servizi di intelligence all’esercito ucraino…stanno spingendo l’Ucraina ad una resa incondizionata che è un segnale chiaro per il futuro, a questo aggiungici che Trump non vuole la UE come interlocutore politico ed economico e tira tu le somme, a me il disegno pare chiaro. 1 minuto fa, audio2 ha scritto: comunque a volte dormo male anche io. Io ho dormito benissimo e più a lungo del solito, eppure questo non mi toglie la capacità di vedere ciò che accade in modo oggettivo.
nullo Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 4 ore fa, max ha scritto: volumi bassi (il che può essere sia un bene che un male per il prossimo periodo), non è stato un sell-off ……. al momento niente di che, siamo circa ai livelli dei minimi di metà dicembre 2024…domani e dopo si vedrà sperem, perché c'è chi la pensa diversamente: https://www.milanofinanza.it/investimenti-trading/sell-off-sui-bond-202503051626234026 comunque per ora siamo solo all'inizio di qualcosa di diverso.
UpTo11 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma non capisco cosa cambierebbe, se il rischio è quello che la Russia possa invadere alcuni paesi UE, nel breve o nel medio periodo, organizzare un esercito europeo, quindi uomini e mezzi, che possa reagire e difendere efficacemente l’Europa è una scelta obbligata in qualsiasi caso alla luce del nuovo corso USA, piaccia o meno la cosa. È un rischio reale? Oppure stanno ululando per spaventare le pecorelle? Perché non mi sembra che la "campagna d'ucraina" sia stata proprio un blitzkrieg. Del resto sono tre anni che voi strateghi del forum ci raccontate che i russi siano un esercito di straccioni coi carri di carta pesta, che se gli ucraini non avessero dovuto combattere con una mano dietro la schiena li avrebbero sbaragliati, e parliamo dello stesso esercito che dovrebbe invadere l'UE. Vorrei capire come stanno le cose, a maggior ragione adesso che si pianifica debito dalla sera alla mattina. Per quanto riguarda il piano* della vdl, a me sembra si tratti di un piano economico per far si che i paesi membri possano destinare fondi al riarmo. Non ho seguito benissimo la cosa per mancanza di tempo, l'obiettivo è l'esercito comune? * il nome RearmEU è una cacata che manco i simpson avrebbero partorito. DefendEU faceva poco dr. stranamore?
appecundria Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: a me sembra si tratti di un piano economico Lo è
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 1 minuto fa, UpTo11 ha scritto: È un rischio reale? Oppure stanno ululando per spaventare le pecorelle? 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Del resto sono tre anni che voi strateghi del forum ci raccontate che i russi siano un esercito di straccioni coi carri di carta pesta, che se gli ucraini non avessero dovuto combattere con una mano dietro la schiena li avrebbero sbaragliati, e parliamo dello stesso esercito che dovrebbe invadere l'UE. È un rischio reale. Se hai seguito i cambiamenti nell’economia russa seguiti all’invasione in Ucraina del 2022 avrai notato che Putin ha trasformato l’economia russa in un’economia di guerra, affondando tutti i settori produttivi e commerciali che non erano funzionali alla produzione bellica, il PIL russo che cresceva era alimentato della spesa pubblica che finanziava la costruzione di armamenti, non può ritornare indietro oggi senza vedere il PIL crollare e senza imbroccare una china che porterebbe la Russia in una grossa crisi economica e sociale perfino peggiore dell’attuale, continuerà a produrre armi ed ad armarsi per uno scopo preciso, quello di ricostruire l’URSS nei suoi confini storici, se non lo farmi in Ucraina dovremo farci i conti sul campo di battaglia quando cercherà di annettere le Repubbliche Baltiche, la Moldavia e le ex repubbliche sovietiche oltre a condizionare, stile Bielorussia, i paesi dell’ex cortina di ferro. Il fatto che l’esercito russo abbia dimostrato di essere un bluff è nei fatti, come scritto sono tre anni che annaspa in Ucraina, ma come scritto se non verrà fermato sul campo poi il progetto continuerà e, per quanto scalcinato esse sia, ci si dovrà confrontare con esso sul campo di battaglia con le ovvie conseguenze, non domani e forse neppure dopodomani ma nel medio periodo senz’altro, nel frattempo l’economia di guerra in Russia porterà a riempire i magazzini di materiale bellico da usare al bisogno, noi nel frattempo cosa dovremmo fare? Mettere fuori nei cannoni come ha scritto in modo sarcastico Crosetto? 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Lo è Anche, ma il fine non è economico.
senek65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Vorrei far notare a tutti che: Trump resta in carica 4 anni. Putini non è eterno. La Cina esiste. Buona giornata 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 11 minuti fa, UpTo11 ha scritto: invadere l'UE. 11 minuti fa, UpTo11 ha scritto: l'obiettivo è l'esercito comune? Guarda Up, premesso che non sono per niente uno stratega, io ho un’unica, grande, sincera preoccupazione: mantenere lo “stile di vita” europeo, fatto di un mix di economia, cultura, tolleranza, democrazia. Lo vedo da tempo sotto pressione, accerchiato da una serie di forze “oscure” , che lavorano per minare il consenso, indebolire, dividere, e lo si vede apertamente in ogni discussione, quando ogni argomento è buono per mettere in cattiva luce e rallentare decisioni europee. Va di pari passo con la forza finanziaria e monetaria della UE. Effettivamente poi, il peso USA nella Nato ed il suo ombrello relegano la UE in un ruolo di attore assolutamente ininfluente sul quadro delle crisi internazionali. L’approvvigionamento di materie prime poi, oltre al denaro, richiede spesso supporti militari nei paesi che le posseggono. Da questo punto di vista noi potremmo svolgere un ruolo non solo di nostro interesse ma anche positivo rispetto a potenze “imperialiste” come Russia, Usa e, diversamente, Cina. Non vedo come si possa demagogicamente far finta di volere pace ed unione e destinare risorse al welfare, se non crei un unico tessuto statuale. La questione militare non è affatto secondaria: l’integrazione degli eserciti è un altro grande passo verso l’unità, la reciproca fiducia ed il bisogno di stare assieme contro i desideri autarchici. 3
maurodg65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Adesso, senek65 ha scritto: Trump resta in carica 4 anni. In quattro anni può succedere l’’impensabile ed il vice di Trump è della stessa pasta, forse peggio.
nullo Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Trump resta in carica 4 anni. Putini non è eterno. La Cina esiste. Buona giornata e quindi si aprano le danze sulla Cina, che discussioni fotocopia su Trump ce ne sono pure troppe. Fantastica quella dove ci si lamenta del fatto che sbatte pochi migranti fuori dagli Usa e si spiega che facevano di pìù Obama e Biden, e si parla di dazi come una cancro per l'economia, ma la Ue ne fa uso e ne pianifica. apro sul pericolo Cina per la Ue e gli Usa e relativo riequilibrio sperato. chissa come andrà...
Messaggi raccomandati