Vai al contenuto
Melius Club

ReArm EU. Ma 'sta Von der Leyen?


Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato

@mariovalvola  Ostia che botta !!  in Emilia ancora  la passano  , altre regioni dicono cristallino 3/400 operazione 1200/1400

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
23 minuti fa, Akla ha scritto:

PD. Sclein. No assolutamente al riarmo

Puoi mettere la fonte? 

31canzoni
Inviato

Anche la signora Natalina che vende gli ortaggi a chilometro zero si è convinta che l'ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra Patria, l'ora delle decisioni irrevocabili: l'esercito europeo. Come direbbe Cerasa "più sicurezza meno esami del sangue!"

appecundria
Inviato

Però @31canzoni i lombardo veneti che si lamentano della sanità non si possono sentire 🙂

  • Haha 1
31canzoni
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Però @31canzoni i lombardo veneti che si lamentano della sanità non si possono sentire 🙂

Zaia è bravo, e super sostenuto in modo acritico, a darla da intendere. Crozza non lo imita né lo caricaturizza, ne coglie l'essenza.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

crosetto mi deve spiegare quali confini vuole difendere non si tratta di mettere fiori neti cannoni (che poi tanto malvagia come idea non mi pare)  ma mettere soldi nei cannoni è decisamente più demenziale. già il fatto che gli stanziamenti per la difesa verrano utilizzati dai singli stai senza una regia comune fa presagire che saranno soldi spei smale. di norma prima si fissano gli obiettivi, poi si individuano i mezzi per raggiungerli e poi si si decide come spendere i soldi. solo per le spese militari si va a ruota libera rischiamo di avere tanti carri e scarsa difesa ontraerea per esemoio e potrei continuare. non è che se un nemico ci attacca gli possiamo dire ritirati perchè abbiamo speso più soldi di te. un singolo stato, escusa forse la francia, non èuò mettere in cantiere una flotta efficiente. ma lo sapete quanto csta un solo f35? 130 milioni di euro. coi soldi della ue ci compriamo le baionette

appecundria
Inviato
41 minuti fa, Akla ha scritto:

Schlein non e' favorevole al piano con der Layen.

Nel tuo link c'è scritto che secondo lei "serve la difesa comune, non il riarmo nazionale".

Inviato
57 minuti fa, appecundria ha scritto:

Nel tuo link c'è scritto che secondo lei "serve la difesa comune, non il riarmo nazionale".

Leggo schlein  quella della Von der Layen non e la strada giusta il riferimento agli 800 miliardi e* palese. Diversamente si esprimeva a. favore

Della proposta UE. .....o nero o bianco i toni grigi sono delle foto in bianco e nero

maurodg65
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

Non ci sono i soldi per ospedale medici ,riscaldamento e vogliamo spenderne un botto alla lobby delle armi ? , proprio ora che gli usa saranno in Ucranina garantendoci pace e difesa ??
a Bruxells sono oltre :classic_rolleyes:

Lo hanno spiegato altri forumer come la UE renda possibile “sforare” i paramenti di bilancio per realizzare l’esercito europeo, per le altre cose che indichi dobbiamo arrangiarsi, hai chiari i problemi che investire in quegli ambiti comporta per i nostri bilanci? 

maurodg65
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Così come andare a impelagarsi con i satelliti del figlio delle stelle. La ragazza che si muove bene è stata fermata a tempo. 

Certo, ma li paghi un servizio, l’accesso che puoi smettere di pagare se ti bloccano, nell’immediato non hai alternative, quindi è un po’ diverso dallo spendere svariati miliardi in aerei militari che poi potrebbero servire solo come coreografie nelle parate.

maurodg65
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

io li spenderei in ospedali medici asili scuole , ci sono regioni dove la cataratta devi pagartela 1200€ lo sapete??

Io a figa, ma che vuol dire? Puoi spendere i soldi che hai nella tua disponibilità i desideri sono causa diversa.

maurodg65
Inviato

Scusate ma affermare che non serve spendere armi ma serve spendere in sanità è quale senso logico ha? La sanità gestita come assistenza sanitaria generalista, dati alla mano, è insostenibile nel medio lungo termine esattamente come lo saranno le pensioni, ci piaccia o meno la cosa, il “riarmo” è una questione contingente in un ambito, quella della difesa militare, per decenni non considerato per ovvie ragioni ma che oggi, seppur ovvie per il passato, con il senno di poi risultano sbagliate. Confondere i piani della discussione che senso ha? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 ripetoun cocertto base, i soldi investiti nella difesanon sono di per se un rafforzamento dela capacità di difesa dell ue.800 miliardi soni il costo di 6 f35 , prima di spendere in armi si dovrebbe centralizzare la soesa militare, altrimenti il rischio è che ogn èaeseusi quelle risorse in base alla capacità del proprio sisema produttivo, magari quacuno si mette a prodtte schiopi d avancaeica o baiunette. qui rischiamo (eufemismo) di regalare una gran quatità di soldi alla lobby delle armi seza riverne in cambio una struttura militare efficiente. a bruxelles hanno in mente come direzionare l soese militari, quai suani le priorità di una guerra moderna? il problema al solito non è quanto si spende ma come si spende

maurodg65
Inviato

@cactus_atomo  non credo che in questa fase storica la UE sia disposta ad accumulare debito comune per spese militari fatte senza criterio, ma hai ragione e serve una strategia che non dubito ci sarà, ma lo vedremo nel breve perché non è qualcosa che potrà essere posticipata troppo nel tempo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 di solito prima si fa una strategia poi si mettono i soldi sul tavolo. qui invece i oaei ue sono invitati a soendere in armi, senza dire quali, d'ltra parte non essendoci una difesa comune come si fa  dire al pase x che dece occursi du cintrerea e a qyello x dei carri armati?  ogni paese spenderà con la logica interna, già corre voce che per parar la crisi dell'aitomotive a si voglia convertire al militare (andiamo al fronte con stellantis mi vien da oiangere)

Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma li paghi un servizio, l’accesso che puoi smettere di pagare se ti bloccano, nell’immediato non hai alternative, quindi è un po’ diverso dallo spendere svariati miliardi in aerei militari che poi potrebbero servire solo come coreografie nelle parate.

Se ci preoccupiamo degli aerei bloccati, figurati starlink. Già stroppa e il figlio delle stelle si sono incazzati perché meloni ha parlato con schlein

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Se ci preoccupiamo degli aerei bloccati, figurati starlink.

Avevo capito, ma la differenza è che un aereo lo paghi dei miliardi ma puoi scegliere di comprarne da altri, dalla Francia magari evitando gli USA, starlink è senza concorrenza fintanto che la UE non metterà in orbita i suoi satelliti dedicati, ergo o mangi sta minestra o salti dalla finestra.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...