Vai al contenuto
Melius Club

Testine Satin


robycoce

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono da anni fuori produzione penso circa quaranta . Vantavano una tecnologia particolare assenza di sospensioni e mancata rotazione del fulcro  del cantilever .  Dal mio punto di vista potrebbero dare del filo da torcere anche oggi entro fasce di prezzo ragionevoli . Io stesso le comparai a delle zyx e reggevano un buon confronto . 

Alcune riviste italiane dell'epoca se ne occuparono in virtù di questa tecnologia insolita . C'è qualcuno che gode di ottima memoria che può indicarmi quali riviste e in quali annate se ne occuparono . 

Membro_0008
Inviato

Io avevo preso la M18 intorno al 1979

me la ricordo ottima

Inviato

Le avevo anch‘io.. inferiori alle top di allora tipo la ortofon mc30

bungalow bill
Inviato

Anch'io l'ho avuta tanti anni fa , è stata una puntina che mi piaceva .

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

un'amico all'epoca prese il modello base, se non ricordo male doveva essere la 117Z o G...suonava bella aperta e in più aveva il vantaggio di avere lo stilo removibile pur essendo una MC.

Inviato

Grazie  a tutti delle indicazioni . Se ne occupò pure una  rivista Audio Visione ,  che gli dedico un approfondimento ma dispero di trovare indicazioni su questa rivista scomparsa dopo la prima ondata , penso cessò le pubblicazione a fine anni 70 . 

Io personalmente la trovo affascinante perchè mi evita tante delle indecisioni che si  presentano quando si tratta di elevare il segnale di una Moving Coil . Il mio reparto di step up è piuttosto limitato e ho sempre l'impressione di non nutrire le testine mc come si deve,  al di là delle prescrizioni dei costruttori. Comunque è un prodotto del passato  uno di quelle rare  testine che non mi pone appunto in una posizione di incertezza . Ascolto la musica e spengo la spinta a cercare qualcosa di più , se intendete quello che voglio dire  . Un pò come il vecchio Linn sicuramente superato , ma ancora capace di fare musica  a patto di convivere con le limitazioni . 

Inviato

Peccato non poterne caricare altri . Ho "Scannato qualche esemplare " . La tecnologia era veramente affascinante  .  Esternamente al corpo c'era pure una finestrella d'ispezione per accedere alle bobine e probabilmente attuare una manutenzione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...