Vai al contenuto
Melius Club

Da Primare A30.2 a Parasound A23+ può valere la pena?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, saltato ha scritto:

Se sei messo così...non ha senso spendere soldi.

Ehh, ma non ha detto che ha isolato i diffusori in libreria con gomme Staedtler, come Lincetto insegna !

Inviato
10 ore fa, Nacchero ha scritto:

Non mi giustifico.....e posso anche capire il ragionamento, per carità. Spiegavo soltanto, io voglio bene a tutti.🙂

Un Atoll c'è da qualche mese da Stefano a Mantova.....e fra l'altro la richiesta è allettante. Ha anche il citato Nuprime.

Integrato no, ho il Minidsp e se prendo un integrato ho un progetto che stravolgerebbe tutto il setup. 

Da dire che il Primare va molto, molto bene. Per questo chiedo se e quali differenze potrei ottenere.

Grazie per il tuo contributo.

E allora vai da Stefano !

 

Però sei diventato compulsivo, hhovvìa !

:classic_wink:

Nacchero
Inviato
54 minuti fa, biox ha scritto:

Ehh, ma non ha detto che ha isolato i diffusori in libreria con gomme Staedtler, come Lincetto insegna !

C'ho messo dei gommini 😬

Comunque sono disaccoppiati. La cosa veramente che va gestita è un po' di rimbombo.....cosa che sistemo con Dirac. Sia per i diffusori che per il sub. 

Da Stefano devo venirci per forza prima o poi.....

gianventu
Inviato

@Nacchero Ma secondo te, in quanti hanno avuto la possibilità di confrontare un Primare A 30.2

con un Parasound A23 a pilotare i tuoi diffusori e nel propio ambiente?

Io credo che siamo a statistiche da vincita al superenalotto.

E, personalmente, con questo fattore di smorzamento, con i tuoi diffusori, lascerei perdere.

chart4a.gif

gianventu
Inviato
10 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@gianventu guastafeste! 😃😃😃

Il dubbio puoi sempre togliertelo, che ce vo'.

  • Haha 1
jakob1965
Inviato
9 ore fa, gianventu ha scritto:

No.

mai sottovalutare  John Curl :classic_biggrin:

gianventu
Inviato
37 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

mai sottovalutare  John Curl :classic_biggrin:

Figurati! A me i Parasound piacciono, e in generale a me piacciono le amplificazioni a stelle e strisce. 

Ma, se il Nacchero chiede se vale la pena o meno il cambio, la mia opinione è una e una sola: no.

E lo dico a ragion veduta, avendo ascoltato i suoi diffusori, nel mio ambiente, alternando il suo finale alla mia amplificazione che, con il Primare, faceva anche da pre.

La mia impressione è stata di diffusori che necessitavano di un po' di controllo sul basso per non perdere definizione.

Ma sono gusti, lui è un rocchettaro e pure pisano, io molto meno (rocchettaro intendo...):classic_biggrin:, a lui piace sentire il basso un po' grassottello (tipico nell'ex repubblica marinara), a me piace bello tirato e definito.

  • Haha 2
Nacchero
Inviato

@gianventu

Detto questo, ho ben presente ciò che abbiamo sentito. E devo dire che si, la differenza sui bassi si sentiva. Però non mi sembravano fuori controllo in tutta onestà. Un po' di coda si, si è avvertiva, ma non fastidiosa. 

Devo dire che entrambi avevano il suo carattere.

Il basso tirato piace anche a me. 

 

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

lui è un rocchettaro e pure pisano, io molto meno (rocchettaro intendo...):classic_biggrin:

 

4 ore fa, gianventu ha scritto:

@Nacchero Ma secondo te, in quanti hanno avuto la possibilità di confrontare un Primare A 30.2

con un Parasound A23 a pilotare i tuoi diffusori e nel propio ambiente?

Io credo che siamo a statistiche da vincita al superenalotto.

E, personalmente, con questo fattore di smorzamento, con i tuoi diffusori, lascerei perdere.

chart4a.gif

Cosa ha di guasto uno smorzamento del genere?

gianventu
Inviato
2 minuti fa, Capa ha scritto:

Se sei livornese

No, lucchese, quasi peggio.

 

3 minuti fa, Capa ha scritto:

Cosa ha di guasto uno smorzamento del genere?

Assolutamente nulla, ma secondo me mal si sposa con i suoi diffusori. 

Mia personale opinione.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

secondo me mal si sposa con i suoi diffusori

E' che mi sono perso che diffusori ha ...
Tuttavia un 700-800 fino a 1 KHz e un minimo di 100 a 20 KHz (ma 200 già a 10 KHz) non mi sembra, in assoluto, un valore disprezzabile.
Io viaggio con un 13 a 1 KHZ su 8 ohm ...

Inviato

Ciao, ti dico la mia esperienza con Totem  e NuForce. Per un po’ ho avuto le Mite per poi passare alle Hawk, con finali NuForce Ref 8.5 v2 (sostituiti quest’anno con i Ref 18). Inizialmente avevo anche il pre P8, poi venduto. Questo già fa capire quanto l’accoppiata sia azzeccata per il mio gusto, corpo e velocità, dettaglio e coinvolgimento. Solo ora sto cercando qualcosa in più, dopo 10anni, e comunque presto andrò a sentire le Totem Wind…insieme alle Thiel.

Ps: avevo provato amplificazioni Primare con le Totem, perché tutti dicevano che l’accoppiata era molto buona (e non era male, sia chiaro) ma con NuForce è tutta un’altra cosa

  • Thanks 1
gianventu
Inviato
40 minuti fa, Capa ha scritto:

non mi sembra, in assoluto, un valore disprezzabile.

Non credo ci siano valori disprezzabili, tranne casi limite.

Si tratta solo di interfacciamento corretto che non può prescindere, ovviamente, dai gusti personali.

Io i diffusori del @Nacchero li preferivo con l'amplificazione che garantiva un maggior controllo sul basso, quindi non l'abbinerei con un ampli con quel fattore di smorzamento.

 

gianventu
Inviato
27 minuti fa, Eiji ha scritto:

velocità

Ecco, questo è un parametro a cui io rivolgo un'attenzione particolare. Ed è uno dei motivi che mi hanno fatto preferire la classe D, magari a discapito di altri.

Ma la coperta è sempre corta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...