Vai al contenuto
Melius Club

Da Primare A30.2 a Parasound A23+ può valere la pena?


Messaggi raccomandati

Nacchero
Inviato

@Eiji grazie, dò un'occhiata. 

@gianventu si potrebbe fare una bi amplificazione verticale. Classe D per i woofer e un valvolare in classe A per i tweeter! 😃 Scherzo eh, non vorrei tu mi prendessi sul serio. 😝

@Eiji grazie, dò un'occhiata. 

@gianventu si potrebbe fare una bi amplificazione verticale. Classe D per i woofer e un valvolare in classe A per i tweeter! 😃 Scherzo eh, non vorrei tu mi prendessi sul serio. 😝

Inviato
12 minuti fa, gianventu ha scritto:

non l'abbinerei con un ampli con quel fattore di smorzamento.

Ti dico, sinceramente, che non capisco.
Una amplificazione con un smorzamento che sotto 1 KHz sta costantemente sopra a 800 ... cosa altro si può volere?
Poi se con i suoi (a me) sconosciuti diffusori non si abbina sarà per qualsiasi altro motivo, non credo per il fattore di smorzamento.

Inviato
39 minuti fa, Eiji ha scritto:

Ciao, ti dico la mia esperienza con Totem  e NuForce. Per un po’ ho avuto le Mite per poi passare alle Hawk, con finali NuForce Ref 8.5 v2 (sostituiti quest’anno con i Ref 18). Inizialmente avevo anche il pre P8, poi venduto. Questo già fa capire quanto l’accoppiata sia azzeccata per il mio gusto, corpo e velocità, dettaglio e coinvolgimento. Solo ora sto cercando qualcosa in più, dopo 10anni, e comunque presto andrò a sentire le Totem Wind…insieme alle Thiel.

Ps: avevo provato amplificazioni Primare con le Totem, perché tutti dicevano che l’accoppiata era molto buona (e non era male, sia chiaro) ma con NuForce è tutta un’altra cosa

 

E vedi di prenderle, perché se non le prendi tu..le prendo io:classic_biggrin: (ci sbavo sopra quasi tutti i giorni osservandole bramosamente)

Non farmelo fare , le ho già avute ma sono "troppo" per la mia stanza e per le mie elettroniche.

E per il portafogli...:classic_ohmy:

 

Inviato
8 minuti fa, Nacchero ha scritto:

 

@gianventu si potrebbe fare una bi amplificazione verticale. Classe D per i woofer e un valvolare in classe A per i tweeter! 😃 Scherzo eh, non vorrei tu mi prendessi sul serio. 😝

 

L'ho provata la scorsa settimana con le 4319 , ma la differenza non è che sia poi molta.

Ab per i bassi , A per medio alto. Perlomeno credo sia suddivisa così , non so come sia fatto il cross interno.

 

gianventu
Inviato
5 minuti fa, Capa ha scritto:

Ti dico, sinceramente, che non capisco.
Una amplificazione con un smorzamento che sotto 1 KHz sta costantemente sopra a 800 ... cosa altro si può volere?
Poi se con i suoi (a me) sconosciuti diffusori non si abbina sarà per qualsiasi altro motivo, non credo per il fattore di smorzamento.

Ma tu insisti a dire che io sostengo che un valore basso non sia corretto a prescindere.

No, non lo penso, anzi, con alcuni diffusori è senz'altro da preferire.

Ma non puoi dirmi che, l'amplificazione del grafico sotto, non fornisca, all'ascolto, differenze con il Parasound.

Ne' migliore, ne' peggiore in valore assoluto, solo più o meno idonea a pilotare al meglio determinati diffusori in determinati ambienti.

 

chart4.gif

Nacchero
Inviato
15 minuti fa, Capa ha scritto:

Poi se con i suoi (a me) sconosciuti diffusori

😃 Eh eh eh, non segui.....avevo pure aperto un 3D 😝

Ho preso delle Totem Sky.

gianventu
Inviato
20 minuti fa, Nacchero ha scritto:

si potrebbe fare una bi amplificazione

Con il minidsp potresti pure.

Inviato
27 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ecco, questo è un parametro a cui io rivolgo un'attenzione particolare. Ed è uno dei motivi che mi hanno fatto preferire la classe D, magari a discapito di altri.

Ma la coperta è sempre corta.

Beh, a mio avviso NuForce non ha solo velocità…trasparenza, dettaglio, tempo, musicalità…e i ref 18 anche scena molto ampia, risoluzione elevatissima e controllo del basso notevolissimo (e già i ref 8.5 andavano benissimo in merito)

Inviato
14 minuti fa, Blec ha scritto:

E vedi di prenderle, perché se non le prendi tu..le prendo io:classic_biggrin: (ci sbavo sopra quasi tutti i giorni osservandole bramosamente)

Non farmelo fare , le ho già avute ma sono "troppo" per la mia stanza e per le mie elettroniche.

E per il portafogli...:classic_ohmy:

Le avevo sentite tempo fa e mi avevano colpito molto…ma anche per me purtroppo i costi sono improponibili, almeno nel 90% dei casi

Nacchero
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Con il minidsp potresti pure.

Sai poi che ginepraio.......😃😃😃

Non trovo il DF del Primare.

 

gianventu
Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Non trovo il DF del Primare.

Primare, per scelta, fornisce un data sheet dei propri prodotti molto scarno. Dovresti cercare misurazioni fatte da terzi. 

gianventu
Inviato
18 minuti fa, Eiji ha scritto:

Beh, a mio avviso NuForce non ha solo velocità…trasparenza, dettaglio, tempo, musicalità…e i ref 18 anche scena molto ampia, risoluzione elevatissima e controllo del basso notevolissimo (e già i ref 8.5 andavano benissimo in merito)

Sono tutte caratteristiche intrinseche dei classe D, musicalità a parte che è un parametro troppo soggettivo. Ma c’è anche un rovescio della medaglia, come sempre. 

Inviato
14 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sono tutte caratteristiche intrinseche dei classe D, musicalità a parte che è un parametro troppo soggettivo. Ma c’è anche un rovescio della medaglia, come sempre. 

È un po’ off topic, ma quali sono a tuo avviso i risvolti negativi ? Non parlo di classe D in generale, parlo di NuForce. Altri classe D  in mi sono mai piaciuti più di tanto

gianventu
Inviato
3 minuti fa, Eiji ha scritto:

È un po’ off topic, ma quali sono a tuo avviso i risvolti negativi ? Non parlo di classe D in generale, parlo di NuForce. Altri classe D  in mi sono mai piaciuti più di tanto

Non conosco nel dettaglio i Nuforce, parlo della classe D in generale, per quanto abbia poco senso generalizzare. E che utilizzo, tanto per chiarire.

Diciamo che, sul medio alto c’è di meglio, per quanto progressi ne siano stati fatti. 

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Ma non puoi dirmi che, l'amplificazione del grafico sotto, non fornisca, all'ascolto, differenze con il Parasound.

Ne' migliore, ne' peggiore in valore assoluto, solo più o meno idonea a pilotare al meglio determinati diffusori in determinati ambienti.

Non so bene di cosa sia questo grafico. Bisognerebbe che fossero sempre "titolati".
Comunque sia sostenere che questo fornisca senza alcun dubbio "differenze all'ascolto", evidenziando il solo parametro del fattore di smorzamento, mi sembra appena appena azzardato.
Oh, che vuoi che ti dica, saranno opinioni diverse ...  

gianventu
Inviato
7 ore fa, Capa ha scritto:

Comunque sia sostenere che questo fornisca senza alcun dubbio "differenze all'ascolto", evidenziando il solo parametro del fattore di smorzamento, mi sembra appena appena azzardato.
Oh, che vuoi che ti dica, saranno opinioni diverse ...  

Probabilmente hai ragione te.

E' un po' una mia fissa e quindi tendo a sopravvalutarne l'importanza, anche perché è un parametro molto difficile da quantificare nella pratica, basta pensare a quanto incide lunghezza e tipologia di cavo, le sue terminazioni etc etc.

E' vero che sotto certi valori, le differenze sono sicuramente udibili, altrettanto vero che superati altri, probabilmente è difficile coglierne.

Si cerca, o si dovrebbe cercare, sempre di minimizzare le fisse, ma qualcuna resiste come l'ultimo dei giapponesi...:classic_wink:

 

Inviato

@gianventu Che vuoi che ti dica.

Ormai sono "diversamente giovane" e al di là di questi confronti, fatti più per chiacchierare che per reali convinzioni, sto applicando metodi più prosaici.

Se ho voglia ascolto, se sento differenze acquisisco il dato, non mi pongo altre questioni che tutto è troppo complicato e troppi fattori possono influire.

Unito al fatto che pochi di noi, pur discutendone a lungo, hanno reali competenze tecniche in materia, e io ovviamente tra questi.
Resta fermo che confrontarmi ancora mi piace.
Ma il grafico di quell'ampli con DF a 3.25k è di un classe D?

  • Melius 1
Inviato

Si passa come sempre da una semplice richiesta/consiglio a finire nel solito ginepraio...😔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...