ilmisuratore Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Ora, dato che un DAC (il suo ricevitore) ha le capacità di recuperare jitter con rapporti fino a 80 volte superiori...una meccanica, per quanto "scrauso" possa essere il valore di jitter, consente ancora di essere percepito da un essere umano ? Lascio aperta una porta, analizzabile perfettamente...ma nutro qualche dubbio nel caso si svolgesse una prova con tutti i crismi a livello scientifico (parlo di audizione, e non di impressioni di natura percettivo/audiofila che tutto raccontano tranne cose comprovabili)
Luca44 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 5 ore fa, rpezzane ha scritto: Mi pare un playback design Merlot ... Visto il nome del dac avrete sicuramente ascoltato tutta musica liquida... 1
ilmisuratore Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: ... Visto il nome del dac avrete sicuramente ascoltato tutta musica liquida... ...oltretutto il Merlot aiuta a percepire differenze anche quando non ci sono 1
Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 20 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: No si tratta di fare confronti in cieco e basta,non possono mentire in alcun modo. Ciao, il tuo metodo non é in discussione, ma non é ripetibile, pertanto ha valore per te é personale, perché non si ascolta e non si riporta l'opinione personale? Ci ho girato intorno, ma parliamo francamentente, non siamo tutti uguali , ci sono persone più influenzabili di altre, l' ambiente é piccolo, bastano tre persone che in buonafede o in mala fede, diciamolo pure, dicano che quel cavo da 1k fa i miracoli per portare qualcuno ad un incauto acquisto, le misure sono oggettive e garantiste per tutti an he per te , l'onere della prova spetta ai produttori e spiegare anche come avviene e cosa avviene. Se vai fare un salto da unison reserach ti spiegano tutto, sanno perché un loro preamplificatore ha le nedie un pò avanti, sanno come lo hanno ottenuto sanno come linearizzare, e non lo fanno con un cavo, ma cambiando tanti componenti. Non fanno a caso. Chi misura lo fa al servizio di tutti , in tutti i siti del mondo, non la fanno per uccidere l'hi-fi , anzi quei siti avvicinano e sono molto frequentati, ma lo fanno perché troppo spesso, purtroppo, in passato, sono accadute cose spiacevoli. Ovviamente tu puoi fare come vuoi , giustamente il che usi metodo, ha un valore che riconosco , e porta il meglio per te a casa tua, il risultato finale é utile solo per te però, il sistema é valido solo che non tutti hanno la possibilità di provare, molti devono comprare. 4
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 1 ora fa, Berico ha scritto: Ovviamente tu puoi fare come vuoi , giustamente il che usi metodo, ha un valore che riconosco , e porta il meglio per te a casa tua, Concordo! il metodo in sé (blind test) è utilissimo in certi contesti, del tutto inutile in altri, impraticabile in altri ancora. MA Il vero limite è quello, come dico sempre, della generalizzazione del dato. Ovvero Un tizio può fare un test in cieco a casa propria e farlo in modo metodologicamente ineccepibile, MA il risultato vale solo a casa sua. E no, non bastano tre amici. Neanche 10. Perchè comunque varrebbe per quei 10 a casa del tizio che ha voluto fare il test. Su come allestire correttamente un test in cieco e magari, che possa permettere anche la generalizzazione del dato osservato, è stata mia materia di studio, di insegnamento, e di applicazione, anche in campo audio. Quando ho provato a dire qualcosa qui, è partito dileggio, aggressività e quanto altro. Così più di questo non dico E' vero che ogni tanto lo ripeto Sopportatemi. Se potete.. A me tocca sopportare @ilmisuratore, il quale sa perfettamente come la penso! 5
widemediaphotography Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: @widemediaphotography Senza impegno e nel caso volessi operare, qui trovi un link con il segnale adatto per fare le prove https://filebin.net/5wfikds1hh2ple6w Tra qualche minuto ricevi un mpvt, controlla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora