claravox Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Il 05/03/2025 at 09:22, cactus_atomo ha scritto: panama https://it.euronews.com/2025/03/05/unazienda-di-hong-kong-vendera-i-suoi-porti-a-panama-a-un-gruppo-guidato-dagli-usa
audio2 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo @claravox puzza di accordi già fatti da mesi, con taiwan sul piatto della bilancia
claravox Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo la politica americana è cambiata. L'obiettivo dichiarato ed ormai esplicito di Washington è contenere l'espansione della Cina a livello globale. Questo interessa. Tutto il resto, Ucraina e Gaza incluse, viene dopo. Trump vuole chiudere in fretta queste due partite per concentrarsi su quello che considera il suo vero obiettivo, la Cina. Siamo di fronte a un cambio di paradigma, di cui Trump è, a ben guardare, più l'interprete che l'ispiratore. tutti coloro che in Europa e in Italia ancora si illudono che Trump sia solo un incidente di percorso, che tra quattro anni tutto tornerà come prima, beh non sarà così. Nel frattempo, l'Europa è fuori dai giochi. Il Rearm Europe non basterà certo a colmare il ritardo del nostro continente sul piano militare: se mai, contribuirà a dare il colpo di grazia ai nostri risparmi.
audio2 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo si ma secondo me tra usa e cina non so chi ha meno voglia di darsele. si metteranno d' accordo, come d' altronde si dovrebbe fare ogni volta che sorgono questioni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Marzo Autore Amministratori Inviato 6 Marzo @audio2 un po quello che suddeva nel rinascimento con i capitani di venuta che muovevano le loro trippe come per una partira a scacchi, poi chi era in difficoltà si ririrava senza combatterem aveva poci senso sprecare soldati costai cati per armemento e addestramento in bttGlie senza vi di uscita. ci sono stte battague con 1 moro ( e sesso per incdente). in tempo di amrmi nuleari, missili, droni e satelliti,,nessuno è completamente al sicuro, quindi su muovono le perdine per avere un guadagno tattico, in fondo funzionava così anche durante la guerra fredda. Radio europa libera la radio americana che trmetteva vrso i paesi del patto di varsavi icitava quei popoli a ribellrsi gatantedo l'appoggio usa ma ne a budapest ne a pra gku uasa hanno mai mandato qualcosa di militare, fosse pure un soldatino di carta. lo scontro, a meno di follie sempre possibili, sarà economico diplomatco, per interposta persona e diretto ad aumentar le zone di nfluenza.per l'europa col senno di poi la brexit è stata una fortuna, due galli coe francia e uk nelo stesso pollaio sarebbero stti fnte di scontro su tutto, in ceri casi meglio amici che parenti 1
mozarteum Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: capitani di venuta che muovevano le loro trippe Il Sesso in sovrappeso non viene bene 2
andpi65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo @claravox In realtà han già venduto a Blackrock, e ci sarebbe pure la nostrana Aponte tra gli acquirenti che han sganciato soldini.
bost Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 39 minuti fa, andpi65 ha scritto: @claravox In realtà han già venduto a Blackrock, e ci sarebbe pure la nostrana Aponte tra gli acquirenti che han sganciato soldini. che strano, glieli hanno venduti cosi, senza fiatare?
andpi65 Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo 2 ore fa, bost ha scritto: che strano, glieli hanno venduti cosi, senza fiatare? Beh insomma, ci ballano( e son stati spesi) qualche miliardo di dollari. P.S. Ma davvero fate, e pensate di essere, quelli che han capito tutto? Intendo se manco capite un contratto di energia elettrica.
bost Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 10 ore fa, andpi65 ha scritto: P.S. Ma davvero fate, e pensate di essere, quelli che han capito tutto? Intendo se manco capite un contratto di energia elettrica. @andpi65 non dirai a me spero ( mai detto di capire tutto , specie i contratti elettrici e gas ...
Messaggi raccomandati