imaginator Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 2 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Chi domanda "perché lo vendi" cerca rassicurazioni non dovute. Necessariamente chi risponde cerca di essere (inutilmente) diplomatico. "Cambio progetto" può voler significare "me ne compro uno che mi piace di più"....ma questo non si può scrivere. L' audiofilo medio è (generalmente) un insicuro cronico, che non sapendo dove vuole arrivare, non sa come arrivarci. Infatti .. Mentre è opportuno chiedere tutte le informazioni sullo stato e sulla storia dell’apparecchio in vendita, la richiesta della motivazione del perché può mettere in imbarazzo il venditore, quasi costretto a mentire per non perdere l’opportunità di chiudere l’affare. La verità è semplicemente quella che per un motivo o per l’altro, si è deciso di liberarsi del bene in vendita e non è dovuta nessuna giustificazione a riguardo, né tantomeno è una cosa che riguarda il potenziale acquirente.
Moderatori paolosances Inviato 8 Marzo Moderatori Inviato 8 Marzo 47 minuti fa, imaginator ha scritto: non è dovuta nessuna giustificazione a riguardo, Un potenziale acquirente chiese perché mai avessi fatto togliere dei piccoli punti di ruggine dalle teste cilindri di un boxer BMW...risposi:" la motocicletta è la mia ,e ho ritenuto opportuno farlo"
Questo è un messaggio popolare. alanford69 Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 3 minuti fa, Audiofilo59 ha scritto: Mai nessuno che confessi di aver cannato l'acquisto Scusa ma secondo te, in una trattativa commerciale, qualcuno ti direbbe candidamente “guarda ho speso n-mila eur per comprare questo prodotto osannato nei forum ma purtroppo a casa mia faceva ca*are quindi te lo volevo sbolognare”? se lo facesse sarebbe da comprare subito! 😂 4
Questo è un messaggio popolare. speaktome74 Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 6 ore fa, 5mare ha scritto: 15/20 pagine su Subito nella sezione Audio/Video (anche 3 su Audio Graffiti) di annunci in cui si declama che la vendita è determinata da una nuova alta interpretazione dell'ascolto...e da lì il NUOVO PROGETTO. Cosa non farebbe l'audiofilo pur di giustificare che si è rotto gli zebedei di un dato apparecchio e che sbava per altro. Per non parlare degli innumerevoli trasferimenti all'estero o del passaggio ad un ambiente più piccolo o più grande. Quello che mi stupisce è questo bisogno in persone mature di trovare un alibi alla propria mania di più o meno vorticoso cambio. Non basterebbe una catartica ammissione? . pareri ed esperienze in merito....... Ma I più irritanti sono quelli della facciata opposta.. Ovvero i perditempo, fancaxxisti, collezionisti di immagini, insicuri ecc... che rispondono ai tuoi annunci di vendita, ti prosciugano la pazienza, ti riempiono di domande, ti tirano il prezzo e al momento di concludere spariscono... Qualcuno più "educato" ha almeno il coraggio di scriverti: ho cambiato progetto, oppure devo traslocare... 3
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo La domanda "perché lo vendi" è l'ovvio tentativo di capire se il prodotto è una sòla o addirittura malfunzionante. Perché diciamocelo... Non è che non è mai successo che si vendi un usato non in "perfette condizioni" senza dirlo... 3 1
one4seven Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Insomma... "Pari al nuovo" un par de balle. Che fa spesso pendant con "cambio progetto" etc... Chi vuoi che ti dica, in fondo: "sto cercando di vendere sto cassone buono solo per fare da elegante fermaporta?" 1
Chill Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @one4seven è vero, ma a quel punto, se si ragiona in questo modo, si fa prima ad evitare l'usato da principio. È inutile fare domande sciocche come "perché vendi". Vendo perché mi va di farlo, punto... se poi tu che mi contatti vuoi comprare, bene, sennò bene uguale.... 🤷♂️
Ludwig_340 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 5 ore fa, TetsuSan ha scritto: ....L' audiofilo medio è (generalmente) un insicuro cronico, che non sapendo dove vuole arrivare, non sa come arrivarci. Questa me la segno Crogiolarsi nel dubbio, arrovellarsi nell'indecisione...cambio o non cambio, spendo o non spendo...
5mare Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ovvero i perditempo, fancaxxisti, collezionisti di immagini, insicuri ecc... che rispondono ai tuoi annunci di vendita, ti prosciugano la pazienza, ti riempiono di domande, ti tirano il prezzo e al momento di concludere spariscono... qui si potrebbero aprire pagine e pagine di racconti...su cui non si saprebbe se ridere o piangere
Nacchero Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @5mare per me la frase fa parte del vocabolario di uso comune insieme a "raffinato", "alti chiari ma non stancanti", "basso granitico", "pilota anche i sassi" etc etc etc..... 1
Moderatori paolosances Inviato 8 Marzo Moderatori Inviato 8 Marzo @Nacchero no,in quanto non necessariamente riferibile al settore audio.
alanford69 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Beh allora “pilota anche i sassi” potrebbe essere riferito a Hamilton… 2
Nacchero Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @paolosances vabbè, ho generalizzato. Però ci son frasi veramente che ti escono dalle orecchie o dagli occhi, a seconda che ti le ascolti o legga.....per me qualcosa in comune c'è. 19 minuti fa, alanford69 ha scritto: Beh allora “pilota anche i sassi” potrebbe essere riferito a Hamilton… Lui pilota i ferri.......da quest'anno i Ferracci.😬 1
one4seven Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 3 ore fa, Chill ha scritto: è vero, ma a quel punto, se si ragiona in questo modo, si fa prima ad evitare l'usato da principio. Hai ragione, ma c'è un motivo predominante per cui cercare nell'usato: poter accedere ad oggetti flagship che da nuovi non ci si arriva... Ed è proprio lì che la domanda "perché lo vendi?" raggiunge il maggior senso. 1
bungalow bill Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Ogni tanto viene voglia di rinnovare qualcosa o di comprare un nuovo pezzo " hifi " .
Maurjmusic Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 6 ore fa, one4seven ha scritto: Insomma... "Pari al nuovo" un par de balle Dipende … si possono vendere ed acquistare elettroniche e diffusori usati da anni in condizioni veramente “pari al nuovo” come se ne possono acquistare altri ancora in garanzia in condizioni non perfette .
one4seven Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @Maurjmusic certo. "Dipende" sempre... Regole generali in fondo non ce ne sono. Si può fare l'affare come prendere la sòla. Riflettevo solo sul fatto che "perché lo vendi" la trovo una domanda tutto sommato legittima, sull'usato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora