Xabaras Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 15 minuti fa, gibraltar ha scritto: @widemediaphotography Ah, ecco: quelli so' africani, che ci frega? 😅 In effetti mi preoccupa molto la minaccia di una guerra di espansione da parte della Libia... 1
gibraltar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 3 minuti fa, Xabaras ha scritto: In effetti mi preoccupa molto la minaccia di una guerra di espansione da parte della Libia... Non faccio fatica a crederti. Pensa che nel mio caso, tra le cose che riescono a togliermi il sonno la notte (e qualcuna c'è n'è davvero), manca proprio la minaccia di un'invasione russa dell'Europa! 😉 1
widemediaphotography Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 7 ore fa, claravox ha scritto: Se proprio la tv accesa durante la cena ……almeno prendi spunto per qualche ricetta È da un po' che non l'ho più collegata, la uso come monitor... Eravamo arrivati ad un livello di propaganda insopportabile. L'apoteosi quando si ripeteva a profusione l'associazione: Israele bravi, buoni e democratici e la Palestina cattiva e terrorista...
gibraltar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Israele bravi, buoni e democratici e la Palestina cattiva e terrorista Ma perché, non è così?! 😱 Ma pensa quante cose s'imparano... 1
Questo è un messaggio popolare. Gustavino Inviato 13 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Marzo Sex Bomb di Marco Travaglio Casomai qualcuno nutrisse ancora qualche dubbio, da ieri è ufficiale: la cosiddetta Europa, che mosse i primi passi 60 anni fa partendo da un’intesa commerciale per evitare future guerre fratricide dopo averne scatenate due mondiali in un quarto di secolo, dichiara guerra alla pace proprio mentre a Gedda si tenta di chiudere il conflitto in Ucraina. E la dichiarazione di guerra alla pace va addirittura oltre l’osceno piano ReArm Europe (anzi, chiamiamolo Sex Bomb) da 800 miliardi imposto da Von der Leyen&lobby delle armi a un Parlamento silenziato ed espropriato del diritto di voto con un trucchetto da magliari. La risoluzione che lo ingoia a scatola chiusa ha ottenuto il Sì di 480 eurodeputati su 677 (tra cui FdI, FI e 10 Pd), il No di 130 (fra cui Lega e 5Stelle) e l’astensione di 67 (fra cui gli altri 11 Pd). Ma la seconda, sull’Ucraina, è – se possibile – ancora peggiore. Leggiamo e inorridiamo: l’Ue accusa gli Usa di un “apparente cambio di posizione” sulla guerra per essersi financo “riappacificata con la Russia” e chiede di “aumentare in modo significativo il sostegno militare a Kiev” e le sanzioni a Mosca per aiutare l’Ucraina a rifiutare il negoziato di pace proposto da Trump, che l’Europa in assetto di guerra ripudia. Cioè: mentre Zelensky sposa finalmente la tregua e il mondo attende trepidante la risposta di Putin, l’Ue si propone esplicitamente di sabotarla per spingere gli ucraini a continuare a farsi ammazzare per nulla, visto che il loro presidente ammette l’impossibilità di recuperare i territori perduti. Poi li illude che entreranno presto non più nella Nato, ma nell’Ue: traguardo remoto, visti i costi esorbitanti sia per Kiev sia per i 27. Questa vergogna ha ottenuto 442 Sì, 98 No e 126 astensioni. Fra gli ignavi c’è tutto FdI, mentre FI e Pd han votato addirittura Sì (solo il capogruppo Zingaretti ha detto No e Strada e Tarquinio si sono incredibilmente astenuti). Ancora No da Lega e 5Stelle. Un pensiero commosso di saluto va a Elly Schlein, che per una volta ne aveva azzeccata una – il No al riarmo – e infatti è stata sconfessata non da mezzo partito, ma da tutto: nessuno dei 21 eurodeputati ha votato No come lei chiedeva (10 Sì e 11 astenuti). E non su una questione marginale, ma su un passaggio storico: la scelta fra un’Europa di pace e cooperazione e un’Europa in assetto di guerra. Spiace dirlo, ma dopo una sconfessione così plateale non si vede come la Schlein – che stavolta ha ragione da vendere – possa restare alla guida del Pd che la ripudia all’unanimità. Non s’è mai visto un partito in cui il leader e la Direzione nazionale dicono una cosa e tutti gli altri fanno l’opposto. A questo punto, delle due l’una: o la Schlein espelle tutti e 21 i suoi eurodeputati, oppure fa domanda di iscrizione ai 5Stelle. 2 2
LeoCleo Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 31 minuti fa, Gustavino ha scritto: l’Ue accusa gli Usa di un “apparente cambio di posizione” sulla guerra per essersi financo “riappacificata con la Russia” e chiede di “aumentare in modo significativo il sostegno militare a Kiev” e le sanzioni a Mosca per aiutare l’Ucraina a rifiutare il negoziato di pace proposto da Trump, che l’Europa in assetto di guerra ripudia Non commento, altrimenti mi bannano.
Jarvis Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Il 11/03/2025 at 20:25, tomminno ha scritto: Ragionevoli? Prendersi l'Ucraina ti pare un obiettivo ragionevole? In base a cosa? Infatti l'obiettivo non è mai stato quello di " prendersi" come tu dici l'Ucraina
Xabaras Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 5 minuti fa, Jarvis ha scritto: Infatti l'obiettivo non è mai stato quello di " prendersi" come tu dici l'Ucraina E quale?
tomminno Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 ora fa, Jarvis ha scritto: Infatti l'obiettivo non è mai stato quello di " prendersi" come tu dici l'Ucraina Ah no? E che ci facevano tutti quei carrarmati in fila verso kiev i primi giorni della "operazione speciale"?
iBan69 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 19 minuti fa, tomminno ha scritto: Ah no? E che ci facevano tutti quei carrarmati in fila verso kiev i primi giorni della "operazione speciale"? Stavano provando se funzionavano …
loureediano Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Mi scompiscio, per favore non fatemi bagnare. La cattivona Russia ha invaso un paese libero, esattamente come noi italiani abbiamo fatto in Iraq e Afghanistan Ma vergognatevi di dare epiteti agli altri di tutti i tipi, quando noi abbiamo fatto di peggio. Vergognatevi, avete invaso voi italioti paese indipendenti e riconosciuti da ONU e cartine geogradùfiche.
claravox Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-03-11/volkswagen-eyes-defense-role-as-europe-bolsters-arms-spending Volkswagen AG è pronta a sostenere l'aumento della capacità di difesa dell'Europa mentre l'alleanza militare decennale della regione con gli Stati Uniti diventa sempre più fragile sotto il presidente Donald Trump. Finora non ci sono state discussioni concrete, ma la casa automobilistica tedesca è pronta a consigliare altri produttori sullo sviluppo e la produzione di veicoli armati, ha detto martedì l'amministratore delegato Oliver Blume durante la conferenza stampa annuale dell'azienda a Wolfsburg. "Abbiamo esperienza nel settore automobilistico e siamo anche disponibili a fornire consigli, ma al momento tutto è completamente aperto", ha detto Blume. Ho, come dire, una sensazione di déja vu, ma sicuramente mi sbaglio. Speriamo solo che i carri armati siano almeno euro 6, bisogna rispettare il green deal. 1
Roberto M Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Abbiamo speso 200 miliardi di bonus e superbonunus per far ristrutturare le villette dello 0,5 % di gente benestante, 80 miliardi per divanare le persone e qualche spicciolo pure in banchi a rotelle. Cosa vuoi che siano 30 miliardi per evitare la guerra ? E’ che sono pochi.
Roberto M Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Come dargli torto ? Trump: «La Nato deve essere ringiovanita e rafforzata. I Paesi Nato pagano troppo poco per la difesa» «Alla Nato sono arrivati 600 miliardi di dollari da quando sono presidente. Ora di deve rafforzare e deve essere ringiovanita». Lo ha detto Trump dalla Casa Bianca. Secondo il leader Usa «i Paesi della Nato pagano troppo poco» per la difesa. Nell'incontro nello Studio Ovale con Mark Rutte il presidente ha rivendicato di aver «reso l'Alleanza più forte» dopo aver minacciato di «ritirarsi» se i Paesi partner non avessero investito di più
gibraltar Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: di deve rafforzare e deve essere ringiovanita Certo che detto da uno che si fa eleggere presidente a 78 anni è credibile😅 1
dariob Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Come dargli torto ? Trump: «La Nato deve essere ringiovanita e rafforzata. I Paesi Nato pagano troppo poco per la difesa» «Alla Nato sono arrivati 600 miliardi di dollari da quando sono presidente. Ora di deve rafforzare e deve essere ringiovanita». Lo ha detto Trump dalla Casa Bianca. Secondo il leader Usa «i Paesi della Nato pagano troppo poco» per la difesa. Nell'incontro nello Studio Ovale con Mark Rutte il presidente ha rivendicato di aver «reso l'Alleanza più forte» dopo aver minacciato di «ritirarsi» se i Paesi partner non avessero investito di più Ecco...e sono neanche 2 mesi dall'insediamento! Ma dove volete che vadano...
Messaggi raccomandati