ilmisuratore Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 1 ora fa, Gian Balance ha scritto: Ciao, io tifo Indiana Line. Le ho ascoltate all'ultimo Milano hi-fi con elettroniche Exposure e sono rimasto favorevolmente sorpreso. Inoltre mi sembrano piacevoli esteticamente e credo che siano un bel regalo per una ragazza musicofila. A me più di uno mi hanno detto che se alle Diva 6 si aggiunge un subwoofer che ricopre la prima ottava, diventerebbe un sistema definitivo e parecchio performante
Giannimorandi Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @ilmisuratore comunque leggevo nelle specifiche che è accordato a 36hz il reflex sotto al mobile quindi dovrebbe scendere in basso anche di suo senza subwoofer
Gian Balance Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo A me sono piaciute anche "liscie", i bassi non mancavano. Comunque mi sembrano una buona base per costruire un impianto niente male. 1
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @ilmisuratore comunque leggevo nelle specifiche che è accordato a 36hz il reflex sotto al mobile quindi dovrebbe scendere in basso anche di suo senza subwoofer Infatti mi riferisco alla prima ottava...per chi cerca anche il comparto sotto i 35 hz in modo lineare e con buona pressione Magari usare le Diva 6 filtrate con un ottimo passa alto a 50 hz e poi far lavorare il sub sotto, un idea
Giannimorandi Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @ilmisuratore per gli incontentabili compreso il sottoscritto ho messo un subwoofer a delle sonus faber liuto tower che anche quelle scendono di suo sotto a 40hz 1
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @ilmisuratore per gli incontentabili compreso il sottoscritto ho messo un subwoofer a delle sonus faber liuto tower che anche quelle scendono di suo sotto a 40hz Visto ? anche te sei "peccatore"
Luke04 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @ilmisuratore a parte un mio parere, del tutto personale e non molto positivo sulle diva 552, ti posso suggerire di approfondire il discorso spazi a disposizione e disponibilità ad accogliere dei parallelepipedi in stanza? Stiamo sempre parlando di una donna
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 12 minuti fa, Luke04 ha scritto: non molto positivo sulle diva 552 ...a parte il modello diverso, cosa hai trovato di non positivo ?
mark66 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: aggiunge un subwoofer ... aggiungere un sub IMHO è sempre cosa buona e giusta: da quando ho trasformato i miei sistemi in 2.1 mai avuto un rimpianto... ... comunque IL sono diffusori con un ottimo rapporto qualità prezzo, tra quelli da tenere presente per sistemi dal prezzo giusto...
Luke04 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 46 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: modello diverso, cosa hai trovato di non positivo ? Non è un suono di livello, poca raffinatezza sul medio-alto, poi bassi a gogò, per qualche genere giovanile può anche andare bene così 2
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo 1 ora fa, Luke04 ha scritto: Non è un suono di livello, poca raffinatezza sul medio-alto, poi bassi a gogò, per qualche genere giovanile può anche andare bene così Capisco...e vabbè ci stanno pure i pareri negativi, in verità pochi
Luke04 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: vabbè ci stanno pure i pareri negativi Che poi se rapportato al prezzo la scala dei valori si riequilibra. Inoltre mi riferivo ad un altro modello e non alle diva 6 qui in discussione che sono superiori come listino e tutto.
magicaroma Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 6 ore fa, Luke04 ha scritto: Non è un suono di livello, poca raffinatezza sul medio-alto, poi bassi a gogò, per qualche genere giovanile può anche andare bene così Il recensore scrive che non gli fanno rimpiangere le sue Thiel. Mah, contento lui
Luca44 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 32 minuti fa, magicaroma ha scritto: Il recensore scrive che non gli fanno rimpiangere le sue Thiel. Mah, contento lui Ma nella recensione delle Diva 6 o delle 552 ? Non tutte le Indiana Line sono uguali e non tutte sono campionesse del rapporto suono/prezzo , anche se di solito sono prodotti che danno molto rispetto al costo .
Blec Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Guardate che belline. https://www.indianaline.com/it/series/utah-it/
Sandro Formentini Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Il 15/03/2025 at 01:37, VINICIUS ha scritto: Un mio amico ha preso da qualche settimana le Sonus Faber Lumina III, insieme ad un Wiim ultra è un Marantz tutto analogico ed è felice. Io ho preso una serie di giraviti nuovi e sono felice, non centra con l'argomento ma ognuno è felice a suo modo...
Coltr@ne Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Il 22/03/2025 at 23:14, Blec ha scritto: Guardate che belline. https://www.indianaline.com/it/series/utah-it/ Sulla carta non riesco a fargli un appunto, certo bisogna sentirle.
Blec Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Sulla carta non riesco a fargli un appunto, certo bisogna sentirle. Ascoltate al Gran Galà di Bologna. Per la cifra richiesta sono più che dignitose! Vanno bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora