mozarteum Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 16 minuti fa, rlc ha scritto: Qui dentro c'è gente che dopo una quarantina d'anni di passione per questo settore Sente solo fino 12.000 hz 1
saltato Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @rlc vero,ma il melius non rappresenta il 100% della popolazione audiofila...ti sei mai fatto 2 chiacchere con i negozianti ,giusto per capire che persone girano...nei negozi.
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sente solo fino 12.000 hz Da qui l'amore smodato per gli impianti che ad uno con l'udito standard suonano taglienti come un bisturi affilato.
eduardo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 2 ore fa, dadox ha scritto: Non hai colto il messaggio di Tetsu… Certo che l'ho colto.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, rlc ha scritto: 'Sta storiella che gli audiofili siano tutti polli sord, solo attratti da lucine e belle laccature oramai è trita e ritrita. Uhm però... 1 ora fa, rlc ha scritto: Qui dentro c'è gente che dopo una quarantina d'anni di passione per questo settore, credo abbia raggiunto una certa maturità nel capire cosa suona e cosa non suona Non sono audiofili ma appassionati di hi-fi e di musica.
rlc Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 55 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Uhm però... Non sono audiofili ma appassionati di hi-fi e di musica. Cioè? Appassionato di HI FI = Audiofilo
Questo è un messaggio popolare. dadox Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 49 minuti fa, rlc ha scritto: 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Cioè? Appassionato di HI FI = Audiofilo Audiofilo= Fissato con l’impiantistica, non la musica. 3
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 51 minuti fa, rlc ha scritto: Appassionato di HI FI = Audiofilo Secondo me no. La passione per gli apparecchi è una cosa, l'audiofilia ( e spero che nessuno se ne abbia a male ) è, per il mio parere, una estremizzazione della riproduzione audio, virata non solo all'ascolto della musica ma a cercare il cosiddetto pelo nell'uovo. Una sorta di mania di perfezione che in alcuni casi porta anche alla frustrazione. 4
rlc Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @dadox @Bazza Esatto, l'audiofilo è esattamente questo: colui che ricerca (inutilmente per tanti limiti oggettivi e non ) la perfezione della riproduzione della musica attraverso gli strumenti elettronici. Non facciamo gli ipocriti. Siamo qui in questa sezione specifica del forum (ma anche in altre) a discutere di riproduzione del messaggio musicale e degli strumenti che utilizziamo per farlo In parte poi anche di musica ma per quello c'è una sezione a parte. Poi magari qualcuno non se ne è accorto.
gorillone Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @Oscar Ciao Oscar, da quel che scrivi, tua figlia ha sviluppato un orecchio niente male per quanto riguarda il suono “vero”. Mi spiego, chi suona chitarre elettriche deve avere parametri di ascolto critico molto sviluppati … e lei è sulla buona strada. Parametri come il sustain, il corpo del suono, presenza, qualità del pulito e del distorto, ecc. sono il pane … nel groviglio dei suoni e degli effetti che un buon chitarrista elettrico deve possedere e saper utilizzare … e lei dimostra già una buona esperienza. Io suono varie chitarre e ti garantisco che non è semplice trovare suoni belli, non scontati e adatti al pezzo. Complimenti! Tu, come padre, assicurale strumenti all’altezza (non nuovi, il nuovo suona peggio … ogni strumento deve suonare un bel po’ per suonare bene) e ben settati da un liutaio in gamba. Tanto il valore degli strumenti aumenta sempre … sono soldi ben investiti. Dovessi vendere qualche mia chitarra, per esempio, prenderei sempre molto di più di quello che l’ho pagata! 😉 1
dadox Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @rlc son d’accordo. Ció non toglie che (perlomeno qua dentro) si coltiva l’estremizzare l’hardware, mettendo in secondo piano la musica, mentre non la si mette mai in primo piano. Solo un tramite per valutare e privilegiare al massimo ciò che si è portato in salotto.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 52 minuti fa, rlc ha scritto: Esatto, l'audiofilo è esattamente questo: colui che ricerca (inutilmente per tanti limiti oggettivi e non ) la perfezione della riproduzione della musica attraverso gli strumenti elettronici. Io direi invece che è colui che ricerca prestazioni tutto sommato irrilevanti dagli apparecchi nella riproduzione della musica, desidera lo status sociale, eccetera. 52 minuti fa, rlc ha scritto: Siamo qui in questa sezione specifica del forum (ma anche in altre) a discutere di riproduzione del messaggio musicale e degli strumenti che utilizziamo per farlo Poi quando, spesso, scatta ad esempio l'ossessione per qualche parametro che dal vivo non esiste, siamo nel territorio dell'audiofilia. 52 minuti fa, rlc ha scritto: Poi magari qualcuno non se ne è accorto. Si scherza, eh.
TetsuSan Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 4 ore fa, rlc ha scritto: Dubito che con un ampli adeguato al lignaggio delle casse queste non avrebbero suonato meglio. Allora i casi sono 2 : o Giussani era un cretino, o un tirchio tremendo. Forse la questione invece era voluta, ed il risultato quello previsto. Relativamente al lignaggio di un prodotto, che parametro progettuale è ? Dipende dal grado di finitura ? Forse che i diffusori ( di Giussani o no ) senza finitura hanno un "lignaggio" inferiore ???
Oscar Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo @TetsuSan non parlare di cose che non sai facendo congetture. Renato Giussani non era uno stupido, sapeva quello che voleva e stava li per i suoi diffusori e niente altro. La scelta di quel finale la conoscono in pochi... Ed io posso dire di essere uno dei pochi che la sa e non mi va di raccontare cose che oramai pochi vivi conoscono.
rlc Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 46 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ricerca prestazioni tutto sommato irrilevanti Irrilevanti per chi? 46 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: siamo nel territorio dell'audiofilia. Infatti è a questo a cui facevo riferimento ma mi rendo conto che stiamo divagando e la finisco qui.
Luca44 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @Fabio Cottatellucci Purtroppo l'udito spesso, tristemente, segue lo stesso percorso della qualità dei film e delle interpretazioni di Robert De Niro...Discesa inarrestabile!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora