Vai al contenuto
Melius Club

Si può morire per Danzica?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

oggi esiste ancora un limite invalicabile, qualcosa per cui (ob torto collo) morire?

Te l’ho scritto in precedenza.

la razionalità imporrebbe il calcolo sul peso e sulla eventuale riuscita della tua reazione.

vai a ritroso, inizio parlando di Hamas e i suoi successi.

ma puoi fare decine di paralleli, alcuni anche dentro i confini Ue, in cui si è venuti a patti con la realtà negli ultimi decenni.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ma non l'hanno detto a me. Era un modo per chiudere, sigillare una possibile via diplomatica, per non esplorarla appieno

Eh sì lo so, ricorderai che ho contrastato l'impiego di terminologia mutuata da parole d'ordine diffuse da centrali propagandistiche di qualsiasi orientamento. 

Resta la domanda, ok c'erano gli interventisti, e quindi? Sciogliamo l'Unione Europea? Ci rifugiamo sulle montagne? Non mangiamo più caviale e storione?

Inviato

secondo me rearm or not rearm arriviamo al 2% del pil, che peraltro anche prima erano accordi

non vincolanti e bona li. faranno l' esercito di cittadinanza, almeno i schei rimangono qua e  ancora

ribona li. 

extermination
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ognuno cerca di mascherare la propria posizione

A proposito di trasparenza, ad esempio, te come la vedi quella di utilizzare la clausola che consente di convertire i fondi di coesione in spesa per armi?

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Non resta che inviare un contingente europeo a difesa di Kiev, oppure accelerare l’entrata dell’Ucraina nella UE!!!

E chi li manderebbe?

nessuno potrebbe reggerne il prezzo politico, tocca prima cambiare assetto e togliere le votazioni.

questa la voglio proprio vedere.

appecundria
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

come si può mediare sui principi? Non era questo il tema del thread? 

Esatto il tema è questo ma è consentito avere principi elastici come pure non averne per nulla come il nostro @audio2 😀

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

però il battaglione operativo dei forumer con zaino affardellato e fucile in spalla è sempre numericamente

scarsetto, mi pare.

E anziano.

ma parlano di “mandare” non di andare.

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

I sogni son desideri….

è finita diversamente, non ci sono gli uomini e non ci sono i mezzi, tocca prenderne atto.

si passerà ad un modo diverso con scaramucce e resistenza dopo una resa,

Non sono sogni, sarebbe la realtà se ci fosse la volontà politica di metterla in pratica, ma l’Europa Unita non esiste ancora questo è il problema oggi.

2 minuti fa, nullo ha scritto:

i principi e i valori valevano anche per l’Afghanistan, vedi tu come è andata.

L’Afghanistan per una ventina d’anni è cresciuto sia sul piano economico sia su quello sociale, fintanto che l’Occidente ha garantito la pace e la sicurezza di quel popolo, pace e sicurezza che purtroppo nessun afghano ha avuto voglia di mantenere rischiando in proprio quando gli americani hanno deciso di abbandonare il paese, questo non prima di aver addestrato un esercito con i cittadini locali che si è dissolto non appena avrebbe dovuto combattere, l’esatto opposto dell’Ucraina che invece ha scelto di combattere e resistere.

In entrambi i casi la parola fine a alla democrazia ed alla libertà la sta mettendo Trump, allora stipulando un trattato con i talebani per lasciare loro il paese, oggi abbandonando gli ucraini alla loro sorte lasciando campo libero alla Russia, facendo una completa giravolta rispetto alle scelte del precedente governo. 

extermination
Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

chi li manderebbe?

Avevo letto che trattasi di bandierina portata da Francia e Uk! 

appecundria
Inviato
10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Tornando al Piave ed al "non passa", non permetterei inquinamenti organizzati del consenso,

Ottima osservazione, grazie.

extermination
Inviato

In ogni caso, trattasi semplicemente  di riarmo dei singoli Stati ben lontano dalle complessità di un esercito europeo.

Inviato

anche li col riarmo, si possono fare tante cose

più che altro scena, i coreografi buoni li abbiamo anche noi

intanto non autofracassarci più i maroni col badriarcadoh machistah et similia

coa dura e avanti senza paura

poi riorganizzi l' esercito, fai le grandi manovre e le pubblicizzi con orgoglio sulla tv pubblica

basta auto da mezze fighe col cavo di ricarica che se si incastra male ti puoi perfino spezzare un' unghia

si rifà la fiat campagnola pick up e via per boschi a raccogliere legna da ardere

così vi voglio, eia.

31canzoni
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Eh sì lo so, ricorderai che ho contrastato l'impiego di terminologia mutuata da parole d'ordine diffuse da centrali propagandistiche di qualsiasi orientamento. 

Resta la domanda, ok c'erano gli interventisti, e quindi? Sciogliamo l'Unione Europea? Ci rifugiamo sulle montagne? Non mangiamo più caviale e storione?

Bruno a me piace discutere e anche fare polemica con persone che stimo qui nel forum. Mi prendo anche delle arrabbiature passeggere e ne provoco, ci sta se si crede nelle discussioni e nel confronto. Oggi però stiamo assistendo alla fine dell'Europa in cui abbiamo creduto, si sta costruendo sotto i nostri occhi un'Europa diversa che assomiglia sempre più a una democratura, che vede il passaggio del voto popolare come una delega in bianco, un plebiscito. Voi ci date il voto poi state zitti perché ci avete già legittimati, non c'è bisogno di altri passaggi per la direzione e le decisioni da prendere. Il nemico e l'emergenza sono funzionali a giustificare tutto. 

Inviato

comunque non è che non ho principi sono perfino religioso a modo mio, per la precisione pagnottista.

perchè la pagnotta è equa, un pezzo per uno e mangiano tutti

tutti devono avere un pezzo di pagnotta, non devi fregare quelle degli altri ma prepararti la tua

non bisogna essere avidi o ingordi, se ci si organizza vanno tutti d' accordo ed alla fine si ottengono

risultati migliori che non difendendo a prezzo di stragi infinite i sacri principi ( quali ).

poi convengo che tra il dire e il fare e il resto lo sapete.

però con un paese che si è fondato sul genocidio di un popolo, abitato e governato da ladri e assassini ( anche se non tutti tutti tutti ) che fa affari e accordi con altri ladri e assassini non vedo possibili molte vie d' intesa

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

per la precisione pagnottista.

perchè la pagnotta è equa, un pezzo per uno e mangiano tutti

tutti devono avere un pezzo di pagnotta,

Lo sapevo che gratta gratta veniva fuori il comunista 

  • Haha 1
Inviato
26 minuti fa, extermination ha scritto:

Avevo letto che trattasi di bandierina portata da Francia e Uk! 

Macron, non la Francia.

Anche su Uk ho dubbi seri.

24 minuti fa, extermination ha scritto:

In ogni caso, trattasi semplicemente  di riarmo dei singoli Stati ben lontano dalle complessità di un esercito europeo.

La seconda che hai detto potrebbe rappresentare un serio deterrente.

ma quando ti governano piccoli uomini con la sedia attaccata al cūlus e nessuna maniera di progredire alla porte…

( urka se dici questo subito sei etichettato come sovranista dai soliti soloni, peccato che i veri sovranisti che impediscono ogni progresso in tal senso sono in prima istanza proprio i macroniani e corrispettivi tedeschi)

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Lo sapevo che gratta gratta veniva fuori il comunista 

Un compagno come tanti il nostro @audio2….

Io che conosco bene l'idee tue
so' certo che quer pollo che te magni,
se vengo giù, sarà diviso in due:
mezzo a te, mezzo a me... Semo compagni.
No, no - rispose er Gatto senza core -
io non divido gnente co' nessuno:
fo er socialista quanno sto a diggiuno,
ma quanno magno so' conservatore.

cit. Trilussa

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

Macron, non la Francia.

Ti ricordo che sarebbe il presidente in carica...


×
×
  • Crea Nuovo...