appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 1 minuto fa, gibraltar ha scritto: l'Unione rimarrà solo una bella parola questa cosa non è vera perché l'Unione non è una semplice parola. È un errore che torna spesso.
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: le melanzane vanno “sbucciate” a prescindere da come le si cucina? È opzionale. Con la buccia il sapore è più aggressivo, senza è più dolce. 1
gibraltar Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 minuto fa, appecundria ha scritto: l'Unione non è una semplice parola Guarda che parli con un europeista convinto! Ma mai come ora è necessario fare un passo avanti. E per farlo bisogna abbandonare un po' di egoismi e avere una visione di insieme "leggermente" più lunga delle prossime rispettive scadenze elettorali. E su questo, consentimi di esser "leggermente" pessimista. 1
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La gestione della spesa pubblica non più in mano alla politica, in sostanza la fine del clientelismo ed è questo che spaventa la politica italica e parte del suo elettorato Lo sospettavo 😀
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 2 minuti fa, gibraltar ha scritto: consentimi di esser "leggermente" pessimista. Te lo concedo 😀
gibraltar Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Per quanto concerne la perdita di sovranità... c'è qualcuno veramente disposto a spiegarmi in cosa consiste? Davvero pensi che l'UE così com'è ora possa avere aspirazioni di diventare attore del proprio futuro negli scenari che si stanno delineando e non rimanerne solo spettatore?
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: gestione della spesa pubblica non più in mano alla politica, in sostanza la fine del clientelismo ed è questo che spaventa la politica italica e parte del suo elettorato. Con un debito pubblico che tocca quota 3000, è oramai prossimo il lancio di frutta e verdura indirizzata ai politicanti!!
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 16 minuti fa, appecundria ha scritto: quanto concerne la perdita di sovranità... c'è qualcuno veramente disposto a spiegarmi in cosa consiste? Solo poltrone; dunque il nulla!!
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 4 minuti fa, gibraltar ha scritto: Davvero pensi che l'UE così com'è ora possa avere Eh! Come potrei dirlo? Ci sono delle cose che vanno valutate: tra 5 anni sia Trump che Putin potrebbero stare a toccare il sedere alla badante. Ci sarà la rete di satelliti europea. Ci sarà il nuovo caccia Leonardo e i nuovi droni Piaggio. Ci sarà (forse) un governo italiano europeista. Chi lo sa, la situazione è fluida, si pretende tutto e subito nella lettera a Babbo Natale, nella realtà si procede come si può.
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo Il 10/03/2025 at 08:12, appecundria ha scritto: L’articolo che seguiva, era firmato dal deputato socialista-pacifista Marcel Deàt, il quale si domandava se valesse la pena morire per Danzica, Tanto per la cronaca, nella Francia occupata dai nazisti, Marcel Déat fece “carriera”: divenne collaborazionista dei tedeschi; poi fu ministro del governo di Vichy e arrivata la liberazione, fuggì in Germania. Alla fine del conflitto si rifugiò da clandestino in Italia dove rimase sino alla morte avvenuta a Torino nel ’47. È da notare che nel suo Paese fu condannato a morte in contumacia, ma l’Italia non fece niente per estradarlo.
ferdydurke Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: Però poi sorge spontanea la domanda del topic: qual è il punto di rottura? Qual è la nostra Danzica? Perché non ce lo dici tu qual è la tua Danzica? Tu saresti disposto a morire per l'Ucraina libera? Saresti disposto a mandare i tuoi figli a combattere? Guarda per l'unica situazione nella quale sarei disposto a combattere sarebbe nel caso di invasione dei sacri confini della patria, come comanda la nostra costituzione. Per il resto NO
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: morire per l'Ucraina libera? Saresti disposto a mandare i tuoi figli a combattere? Guarda Ferdy, se non ci siamo capiti in 13 pagine significa che non possiamo capirci.
nullo Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 2 ore fa, P.Bateman ha scritto: Se @appecundria permette vorrei riformulare la domanda iniziale: l'Europa deve lottare e soffrire per conservare la sua civiltà o deve arrendersi alla barbarie russa e al tradimento USA? So che la domanda appare un po' enfatica, lo so purtroppo. il tradimento Usa è una invenzione... sono altro mondo e si fanno i fatti loro. il nemico peggiore per la Ue, al momento è la Ue. per il resto, una volta centrato meglio l'obiettivo di cui dobbiamo occuparci, concordo che sia opportuno darsi da fare. ma prima vediamo bene cosa si opponga a una europa migliore, regolamenti ue e atteggiamenti di Germania e Francia compresi. il fuori Ue è secondario. 30 anni di dormite e, suonata la sveglia, ci accorgiamo che gli altri sono lontani. azz.... e la colpa è degli altri
nullo Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi che si fa? Si và a morire? sehhh.... ti rispondono manca l'analisi e non ho l'elmetto. cit. ps la gran parte pacifisti da ragazzi, in corteo contro la Nato e gli Usa. oggi, da vecchi, il mondo gli si è improvvisamente rovesciato.
ferrocsm Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 18 minuti fa, nullo ha scritto: oggi, da vecchi, il mondo gli si è improvvisamente rovesciato. E madonna mia scendi da quel piedistallo su cui sei salito, sempre a far prediche e morali, te che sai tutto! "Avresti potuto raggiungere la sapienza se non avessi avuto la presunzione di esservi già giunto." 1
Paolo 62 Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo L'altra volta si è permesso alla Germania di Hitler di riarmarsi e sappiamo com'è andata a finire. Stavolta è stato meglio non mandare soldati a combattere in Ucraina perchè avremmo rischiato un conflitto mondiale combattuto anche con armi atomiche. Non è vigliaccheria, è prudenza.
Messaggi raccomandati