ferdydurke Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 54 minuti fa, wow ha scritto: È chiaro che la risposta prevista dal trattato automatica ma commisurata alla gravità del l'offesa, Si in pratica l'uso della forza armata è una delle opzioni. Una certa latenza sarebbe comunque normale 1
ferdydurke Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 1 minuto fa, wow ha scritto: Sinceramente, capisco la voglia di essere paradossali, ma come si fa a essere convinti di affermazioni del genere? E' ovvio che sia una battuta, però sinceramente non vedo ragioni per invadere tutta l'Europa, per Putin sarebbe molto complicato soprattutto ora che ha subito perdite umane enormi. Secondo me si dovrebbe recuperare la Russia in qualche maniera. Purtroppo i cittadini russi non hanno mai conosciuto la democrazia, ma sono convinto che un tentativo andrebbe fatto. In fondo Putin non sarà certo eterno, bisogna lavorare bene con la diplomazia. La Russia ha sempre guardato all'Europa con ammirazione, la Russia è Europa per la musica, per la letteratura, per la cultura. 1
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Non tiene per niente, è una stupidaggine terrificante, che rilancia la propaganda putinista. Una roba da rossobruni. Roberto, questi sono concetti irrimediabilmente invecchiati. Non c'è più la propaganda putinista, non ci sono più i rossobruni. “Signor colonnello, accade una cosa incredibile! Gli americani si sono alleati con i tedeschi!” 1
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Trump di sicuro non manderebbe i suoi ragazzi a morire per Danzica o forse li manderebbe ma da quale parte? 1
appecundria Inviato 11 Marzo Autore Inviato 11 Marzo 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Escludere questo scenario è da imbecilli. Molto gentile, grazie.
extermination Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Anche il più imbecille degli imbecilli è in grado di capire che un Europa meglio armata è meno vulnerabile e più credibile; ci mancherebbe altro, ma non è una mera questione di un tanto al chilo.
permar Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Non riesco a immaginare come i russi possano occupare militarmente un paese come l'Italia, tanto piu' tutta l'europa e con che mezzi possono poi soggiogarci a meno che non intendano ammazzarci tutti. Sarebbe piu' facile per i cinesi visto le numerose attivita' commerciali gia' esistenti e il numero di cinesi nel mondo, ma loro non hanno bisogno di farlo militarmente
Gaetanoalberto Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Secondo me si dovrebbe recuperare la Russia in qualche maniera Secondo tutti direi. Nel dopoguerra le si era addirittura proposto di approfittare del Piano Marshall. Diciamo che tentativi di avvicinamento ce ne sono stati molti. Però si vede come superpotenza in antitesi competitiva con gli Usa e la Cina. Non credo questo le abbia portato grandi vantaggi, e sotto molti profili continua “alla vecchia”. Una Russia integrata con la UE risolverebbe i problemi suoi e nostri.
Gaetanoalberto Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo 20 minuti fa, permar ha scritto: Non riesco a immaginare come i russi possano occupare militarmente un paese come Non è che tutto debba misurarsi in conflitto con la Russia. Diciamo che da decenni le forze armate non sono una priorità: il rischio è che gli israeliani sparino ai nostri in Libano perchè non ci considerano neanche. Gli iraniani sequestrano le nostre giornaliste…e così via. Il mondo non è pacifista.
claravox Inviato 11 Marzo Inviato 11 Marzo Quali sono gli asset, i valori materiali che la Russia potrebbe desiderare dall'Europa? Giacimenti minerari? Scorte di uranio? Depositi di gas naturale? Giacimenti petroliferi? Terra coltivabile?
Xabaras Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Consolidare la sua influenza come superpotenza distruggendo eventuali potenziali concorrenti cominciando dai più deboli? L'Europa è vista come una minaccia futura per chi ha intenzione di spartirsi l'economia e il controllo mondiale, inoltre è un territorio minaccioso anche dal punto di vista militare per il gran numero di basi militari NATO. Finora la supremazia USA ha impedito qualsiasi velleità ma un domani con l'annunciata smobilitazione da parte dell'esercito statunitense e la più volte annunciata possibilità di uscita dalla Nato può presentarsi l'occasione per ridimensionare una minaccia, l'Europa, ai propri confini. A cominciare dai Paesi baltici. Vedrai, se gli USA, come credo, ridimensioneranno la loro presenza in Europa la Russia testerà la tenuta dell'articolo 5 dell'alleanza Nato. Aggiungo che in una simile eventualità gli USA non muoveranno un dito, anzi, contrasteranno per quanto in loro potere ogni tipo di risposta militare. Tocca a noi provvedere alla nostra difesa, non possiamo più dormire sonni tranquilli contando sulla copertura di un'alleanza che si sta dissolvendo.
maurodg65 Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 9 ore fa, ferdydurke ha scritto: Come vedi si lascia un certo spazio di discrezionalità sulle azioni da perseguire… Io leggo solo che l’automatismo indicato qui sotto esclude la parte più problematica della scelta, la decisione politica ed il voto parlamentare, la decisione sulla migliore strategia verrebbe presa direttamente dai militari sposando la migliore scelta per contrastare l’attacco, come è giusto che sia del resto, cosa ti aspettavi di leggere? 9 ore fa, ferdydurke ha scritto: nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'art. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale.
permar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 6 ore fa, claravox ha scritto: Quali sono gli asset, i valori materiali che la Russia potrebbe desiderare dall'Europa? Giacimenti minerari? Scorte di uranio? Depositi di gas naturale? Giacimenti petroliferi? Terra coltivabile? Le spiagge per prendere il sole ma quelle gia' prima della guerra se le stavano godendo in santa pace
permar Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non è che tutto debba misurarsi in conflitto con la Russia. Diciamo che da decenni le forze armate non sono una priorità: il rischio è che gli israeliani sparino ai nostri in Libano perchè non ci considerano neanche. Gli iraniani sequestrano le nostre giornaliste…e così via. Il mondo non è pacifista. Ma se c'e' gente guerrafondaia credo che piu' che armarci sia opportuno condividere con gli altri paesi rapporti culturali e commerciali, basta non demandare a questo compito i geometri e gli avvocati😁
31canzoni Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 6 ore fa, claravox ha scritto: Quali sono gli asset, i valori materiali che la Russia potrebbe desiderare dall'Europa? Giacimenti minerari? Scorte di uranio? Depositi di gas naturale? Giacimenti petroliferi? Terra coltivabile? Niente di quello che hai detto e niente in assoluto. Non ci calcolano proprio. Ci piacerebbe pure che qualcuno ci chiedesse di morire per Danzica, ma anche lì è un desiderio che qualcuno ci faccia sentire eroi per 5 minuti, ma nemmeno quella soddisfazione. Siamo scandalizzati da Trump ma stiamo facendo esattamente quello che ci ha chiesto e cioè spendere molto di più in armi divisi e in ordine sparso per non perdere la dipendenza. Sì naufraga e tocca autoaffondarsi raccontandosi di nemici ovunque, di un falso incidente. Quanto saremo più armatissimi di così ci spareremo da soli tra di noi. 1
claravox Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo 5 minuti fa, permar ha scritto: Le spiagge per prendere il sole ma quelle gia' prima della guerra se le stavano godendo in santa pace Quindi siamo d’accordo che è l’Europa ad essere carente di queste risorse ed è importatore di questi relativi prodotti. L'unico bene europeo desiderabile per la Russia è la sua capacità industriale, la manifattura. Ma per appropriarti della manifattura di un paese non ci fai la guerra contro, visto che una guerra tende a distruggere capacità produttiva . Manifattura e industria a parte, l'Europa può solo offrire ai russi luoghi di villeggiatura.
Messaggi raccomandati