Vai al contenuto
Melius Club

Truffe PayPal al venditore


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto vendendo una cosa ad un acquirente in Romania.

Gli chiedo il bonifico, lui mi dice che sarebbe più' veloce PayPal per amici.

Secondo voi c'e' il rischio di truffa?

Lo vedo un po' pressante...

Ad es se io spedisco al suo indirizzo collegato a PayPal e lui poi dopo lo cambia, potrebbe aprire una contestazione dicendo di non aver ricevuto il bene, io apparirei aver spedito male, lui nel frattempo avrebbe ricevuto il bene e poi riuscirebbe ad avere un rimborso (a mio carico)?

Lui proverebbe la vendita sulla base dello scambio di emails.

Possibile?

 

ferdydurke
Inviato

Non usare MAI PayPal per amici nelle transazioni commerciali, vai tranquillo che è tutta una fregatura

  • Melius 1
landrupp
Inviato

PayPal amici non consente contestazioni al compratore, non è un metodo per fare acquisti protetti, consente solo lo scambio di denaro tra 2 persone, tutto il resto non interessa.

landrupp
Inviato

@ferdydurke con PayPal amici il soggetto debole che rischia è colui che manda i soldi, chi li riceve una volta che li ha incassati potrebbe pure non spedire un bel niente senza che PayPal intervenga.

Quindi, se il tizio ti manda $$$$ con PayPal amici, una volta che li ricevi e te li metti in saccoccia qual è il problema?

  • Melius 2
Inviato

Si, lo so, in teoria con denaro ad amici dovrei essere protetto io....

Mi domando pure: se lui senza dirmelo mi fa un denaro come pagamento beni e servizi - avendomi pero' detto che per amici - io me ne accorgerei (lui aggiunge la commissione per farmi "vedere" l'importo pattuito)?

A quel punto poi pacco non ricevuto ecc.ecc.

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ifer2 ma tu sulla transazione vedi se è per amici oppure per acquisto beni, e nel secondo caso rifiuti la transazione

landrupp
Inviato

@Ifer2 @cactus_atomo esatto, non sei obbligato ad accettare il pagamento con "transazione protetta", se non lo vuoi puoi rifiutarlo.

Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

Qui il link di PayPal per le truffe con soldi ad amici: mette in guardia solo i pagatori 

 

comunque il pagatore ha sempre la possibilità di contestare la transazione affermando di non averla autorizzata:

 

Se noti un pagamento che non hai autorizzato tu, contattaci immediatamente tramite il Centro risoluzioni.

Per segnalare attività non autorizzate sul web:

Vai al Centro risoluzioni.

Clicca Segnala un problema.

Scegli il pagamento da segnalare e clicca Continua.

Scegli "Desidero segnalare un'attività non autorizzata".

Segui la procedura per la segnalazione del pagamento.

Per segnalare attività non autorizzate nell'app:

Tocca"Wallet".

Tocca "Cronologia".

Tocca il pagamento da segnalare.

Tocca "Segnala un problema".

Seleziona il motivo della segnalazione e segui le istruzioni.

 

il dubbio che  possa esserci l'annullamento della transazione per utilizzo assolutamente improprio   a me rimane ... il venditore con pagamento ''amici'' di fatto ''evade'' le loro commissioni

 

landrupp
Inviato

@max PayPal guadagna facendo da intermediario tra 2 soggetti offrendo il servizio "acquisto beni e servizi"; nell'altro servizio offerto "invia soldi ad amici e famigliari", PayPal non ci guadagna nulla ma da solo la possibilità di scambiare soldi tra 2 o più persone utilizzando i propri canali di scambio monetario (al limite guadagna indirettamente sulla massa di soldi che maneggia, ma questo è un altro discorso), quindi non controlla assolutamente il perché i soldi vengono scambiati.

Siccome PayPal in questo secondo caso non ha un mandato di polizia per valutare se tra 2 che si scambiano soldi ci sia un truffatore - perché a ben pensarci, entrambe le parti potrebbero sostenere di essere state truffate..

e come fa PP ha stabilire chi ha ragione? - annullare quel tipo di transazione è competenza esclusiva dell'autorità giudiziaria, cioè il truffato si deve rivolgere alle forze dell'ordine e alla giustizia per annullare la qualunque, non a PayPal.

 

Inviato
3 ore fa, landrupp ha scritto:

Siccome PayPal in questo secondo caso non ha un mandato di polizia per valutare se tra 2 che si scambiano soldi ci sia un truffatore - perché a ben pensarci, entrambe le parti potrebbero sostenere di essere state truffate..

e come fa PP ha stabilire chi ha ragione?

il punto non è decidere chi abbia truffato chi tra le 2 parti ma che sarebbe dimostrabile da parte dell'acquirente (tracking spedizione e corrispondenza) che il venditore ha ''truffato'' paypal non pagando le commissioni di vendita

landrupp
Inviato

,@max max, guarda che PayPal sa perfettamente che molti "soldi agli amici" sono vendite mascherate e gli sta bene così, alla fine ci guadagna lo stesso e non ci mette becco se no dovrebbe perseguire metà e oltre dei suoi clienti (e molti venditori lo dichiarano perfino negli annunci, non è mica proibito aggirare le commissioni di PayPal), così come eBay sa perfettamente che dietro spese di spedizione particolarmente salate si nasconde il pagamento delle commissioni senza intaccare i guadagni del venditore. Peraltro, il caso sollevato dal forumer è esattamente il contrario di quanto evidenziato da te, cioè il venditore teme di essere truffato dal compratore, e - ulteriore particolare - è proprio quest'ultimo a sollecitare il pagamento amici.

.

Poi, se un genio del male trova il modo di truffare da compratore col "soldi ad amici" sarà un sistema sinora sconosciuto.

Inviato
2 minuti fa, landrupp ha scritto:

- è proprio quest'ultimo a sollecitare il pagamento amici

è proprio questo che fa strano se si parla di un’acquisto di un certo costo ….

landrupp
Inviato
39 minuti fa, max ha scritto:

è proprio questo che fa strano

mica tanto, l'ho fatto anch'io: o faccio il bonifico o faccio soldi ad amici mi espongo lo stesso al rischio che il venditore poi non mi spedisca nulla...a quel punto coi soldi agli amici almeno non pago le commissioni alla banca per il bonifico e se mi fanno il pacco almeno mi restano i soldi per andare a prendermi caffè e cornetto al bar per consolarmi...😂😂😂 

.

Però dev'essere chiara una cosa riguardo a quanto detto prima, perché se no si crea un equivoco...PayPal non chiede commissioni sulla vendita in quanto tale, ma chiede commissioni solo se gli viene richiesto di fare da garante intermediario con "acquista beni o servizi": se tu compri qualcosa e la paghi con "soldi ad amici" non chiedi a PayPal di fare da garante, cioè non ti avvali del suo servizio di protezione (anche e soprattutto dalle truffe), quindi PayPal non ti chiede nessuna commissione e tu non solo non gli devi nulla ma non stai truffando proprio nessuno perché quel servizio di mediazione non lo hai richiesto e quindi non devi pagarlo, non stai aggirando nessuna commissione od obbligo verso PayPal... cioè, guardandola da un altro punto di vista, purché usi i suoi canali di trasferimento fondi (da cui ci guadagna, eccome) è lo stesso PayPal che ti dà l'opportunità di poter comprare e pagare le cose senza il sovraccarico delle commissioni mettendoti a disposizione il "soldi ad amici": se volesse farsi pagare sempre e comunque le commissioni e non essere "truffata" come hai scritto prima, gli basterebbe sopprimere l'opzione "soldi agli amici" e rendere tutte le compravendite a pagamento (invece di perseguitare i sedicenti clienti "ingrati"...).

per truffare PayPal dovresti farti pagare con "acquista beni e servizi" e poi dovresti riuscire in qualche modo a non pagargli la commissione...ma siccome non sono dei fessi, loro ti bloccano i soldi del compratore e solo quando quest'ultimo ha ricevuto la merce te li sblocca e te li consegna già defalcati dal suo guadagno, ergo è impossibile truffarli.

.

PS: sai quanta liquidità muove tutti i giorni sui suoi conti bancari PayPal e quanto gli frutta anche il solo avere a disposizione un tale capitale? figurati se lo facesse fruttare comprando ad es. titoli di stato, tanto è una massa che si autoalimenta in continuo...E secondo te, quelli che tutti i giorni alimentano in continuo questa massa enorme di danaro son tutti amici o familiari che si scambiano soldi? No, il contrario: è tutta gente che non si conosce affatto e che vende o compra cose...e PayPal lo sa perfettamente.

 

redpepper
Inviato
6 ore fa, landrupp ha scritto:

come eBay sa perfettamente che dietro spese di spedizione particolarmente salate si nasconde il pagamento delle commissioni senza intaccare i guadagni del venditore.

Non è più così, le commissioni si pagano sul valore totale https://www.ebay.it/help/selling/fees-credits-invoices/servizi-di-pagamento-tariffe-per-venditori-non-professionali?id=4822

Cita

 

Commissioni sul valore finale

Ti addebitiamo una Commissione sul valore finale quando il tuo oggetto viene venduto e non dovrai preoccuparti dei costi associati all'elaborazione dei pagamenti di terze parti. Questa tariffa viene calcolata come percentuale del totale della vendita, più un importo fisso di EUR 0,35 per ordine. La Commissione sul valore finale variabile è pari al 5% dell'importo totale della vendita fino a EUR 2.000 e al 2% della quota dell'importo totale della vendita eccedente la soglia di EUR 2.000.

Per importo totale della vendita si intende l'importo totale pagato dall'acquirente, che comprende le spese di imballaggio, le spese del servizio di spedizione, l'IVA e qualsiasi altra imposta applicabile.

 

 

  • Thanks 1
P.Bateman
Inviato
7 ore fa, landrupp ha scritto:

eBay sa perfettamente che dietro spese di spedizione particolarmente salate si nasconde il pagamento delle commissioni senza intaccare i guadagni del venditore.

Attualmente eBay calcola la propria commissione sul totale pagato, compresa la spedizione.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...