Vai al contenuto
Melius Club

Stranezza accendendo le luci a led.


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
Il 12/03/2025 at 11:03, raindog ha scritto:

Buongiono a tutti, ieri sera ho scoperto questa stranezza quando accendo le luci in sala, lampade a led dimmerabili, quindi con un trasformatore a muro, i Vumeter del mio Accuphase spostano la posizione "di riposo" piu' in centro, quasi a metà strada tra 0 e la metà. Se le spengo tutto ritorna a posto. Che diavoleria puo' essere? Posso usare qualche filtro?

Ciao, prima di tutto dovresti verificare a quale "ramo" della rete elettrica domestica è collegato l'alimentatore e/o dimmer delle luci sala, in pratica devi vedere dal quadro con quale magnetotermico si staccano e se per caso sono sulla stessa linea (orrore) delle prese sala, e comunque potresti risolvere al 100% inserendo un piccolo filtro di rete (quello con induttanza, condensatori e resistori) proprio prima del dimmer/alimentatore in modo da "isolarlo".

Fammi sapere 

Filtro tipo questo

.

https://www.amazon.it/Alimentazione-EMI-interferenze-elettromagnetiche-intermittenti/dp/B09YYKS3ZG/ref=asc_df_B09YYKS3ZG?mcid=55c8b329121e37308866287b7b2a1899&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=701238956347&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10422002698874332424&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9216545&hvtargid=pla-1930602123076&psc=1&gad_source=1

  • Thanks 1
scroodge
Inviato
31 minuti fa, raindog ha scritto:

No le lampade sono 4, 2+2 anche accendendone solo 2 alla volta lo fa. Prima avevo un MC452, mai notato, dopo un Accuphase A46, mai notato, poi un EC AW250r che non avendo i vmeter mai notato, ora un P800 e l'ho notato dopo qualche giorno perchè durante l'utilizzo chiaramente i vmeter si muovono... l'unica cosa è che una di queste lampade è staccata perchè guasta, sto aspettando i ricambi, non so se il circuito "aperto" possa condizionare il tutto...

ok.

Dunque a parità di lampade il fenomeno si verifica solo col P800.

E' un dato.


Io proverei ad usare altre lampade, giusto per capire co ncertezza dove "origina" il problema
Perchè mi sembra che oramai è chiaro che sono le lampadine o la lampada, che a quanto ci dici, ha un suo circuito di comando.
Più probabile quest'ultima a occhio

A occhio eh..

  • Thanks 1
Coltr@ne
Inviato

Ma che lampade sono? è un segreto.? Perché se fan hahare si buttano, sono "rotte"

scroodge
Inviato

Adesso è più chiaro, non sono comuni lampadine a led montate su una lampada.
 

Verosimilmente sono strisce di led alimentate e comandate da un circuito che sta dentro la lampada stessa

Non puoi scollegare completamente dalla rete elettrica quella guasta?

Cmq.. in questo momento sto usando un finale senza vu meter, appena reinstallo l'Accu, faccio delle prove, ho solo una lampada collegata alla rete che contiene UNA lampadina a led, ma non ho mai fatto caso se si muovono i meter (numerici/barre a led, non ad ago..)

Membro_0027
Inviato
1 ora fa, raindog ha scritto:

una di queste lampade è staccata perchè guasta, sto aspettando i ricambi, non so se il circuito "aperto" possa condizionare il tutto...

 

Se una lampada staccata dalla presa elettrica fa muovere i Vu meter del finale è il momento di contattare qualche sciamano.

scroodge
Inviato
4 minuti fa, pifti ha scritto:

Se una lampada staccata dalla presa elettrica fa muovere i Vu meter del finale è il momento di contattare qualche sciamano.

ma infatti, è quello che non torna neanche a me, per quello ho ri-chiesto...

Ovvero pure se il circuti della lampada è aperto o fa qualcosa che non va, MA è scollegato dalla rete, non può fare nulla di nulla..

E anche questo è un dato.

Non vorrei invece che, questa prima lampada guasta sia una "segnale di allarme" che anche le altre stanno avviandosi per quelal strada, e magari non funzionano più seocndo specifiche, creando "fastidio" all'ottimo e bellissimo Accu..

  • Thanks 1
Inviato

aperta una per ordinare appunto i ricambi, all'interno ha 2 parti di elettronica, presumo siano i trasformatori mentre in basso è collocata la lampada che piccola, non è una striscia led. Il dimmer è posizionato dove c'è l'interruttore a parete, una manopola che si attiva pigiando come un interruttore e ruotandola dimma la potenza...

captainsensible
Inviato
54 minuti fa, scroodge ha scritto:

ma non ho mai fatto caso se si muovono i meter (numerici/barre a led, non ad ago..)

Se tutto è normale non si dovrebbe muovere nulla.

 

CS

captainsensible
Inviato
21 minuti fa, raindog ha scritto:

aperta una per ordinare appunto i ricambi, all'interno ha 2 parti di elettronica, presumo siano i trasformatori mentre in basso è collocata la lampada che piccola, non è una striscia led. Il dimmer è posizionato dove c'è l'interruttore a parete, una manopola che si attiva pigiando come un interruttore e ruotandola dimma la potenza...

Prova a spostare i cavi dei diffusori, visto che i meters sono collegati all'uscita degli altoparlanti.

Magari i cavi fanno da antenna.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, prima di tutto dovresti verificare a quale "ramo" della rete elettrica domestica è collegato l'alimentatore e/o dimmer delle luci sala, in pratica devi vedere dal quadro con quale magnetotermico si staccano e se per caso sono sulla stessa linea (orrore) delle prese sala, e comunque potresti risolvere al 100% inserendo un piccolo filtro di rete (quello con induttanza, condensatori e resistori) proprio prima del dimmer/alimentatore in modo da "isolarlo".

Fammi sapere 

Filtro tipo questo

.

https://www.amazon.it/Alimentazione-EMI-interferenze-elettromagnetiche-intermittenti/dp/B09YYKS3ZG/ref=asc_df_B09YYKS3ZG?mcid=55c8b329121e37308866287b7b2a1899&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=701238956347&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=10422002698874332424&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9216545&hvtargid=pla-1930602123076&psc=1&gad_source=1

Questo lo posso mettere anche davanti alle alimentazioni dei finali?

scroodge
Inviato
1 ora fa, raindog ha scritto:

Il dimmer è posizionato dove c'è l'interruttore a parete, una manopola che si attiva pigiando come un interruttore e ruotandola dimma la potenza..

qualche domanda:


Quando pigi il dimmer a parete i meter ballano, giusto?

Si muovevano anche prima del guasto di una lampada?

Questo dimmer comanda tutte le lampade?
 

C'è modo di collegare e almeno accendere le lampade senza passare da esso?

Coltr@ne
Inviato
1 ora fa, raindog ha scritto:

ruotandola dimma la potenza...

Ce ne sono di più tipi, se abbassa la tensione può far arrabbiare l' elettronica della lampadina, leggere le istruzioni delle lampadina se dimmerabili e da quali dispositivi, provare a ruotare il dimmer se varia l' indicazione sui w-meter.

Stereo illuminato :classic_biggrin:

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
45 minuti fa, raindog ha scritto:

Questo lo posso mettere anche davanti alle alimentazioni dei finali?

Del giusto amperaggio si, però potrebbe incidere sulla qualità audio 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...