Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 2.4: prime impressioni e consigli


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 16/03/2025 at 14:25, magicaroma ha scritto:

Le mie 2.2 e 2.3 (non credo che le 2.4 siano chissà quale rivoluzione) le facevo andare con pre Klimo Merlino e finale Forté Audio, quest'ultimo consigliatomi da un carissimo amico forumista.

Grande soddisfazione con una spesa nell' usato piuttosto contenuta

Ciao, il Forté è per caso il 200 w model 3 o 4? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Karlos presumo il fortè model 3, 200 watt su 8 che raddoppiano su 4, progetto pass di quando pass lavorava in theshold (fortè audio era una divisione dell threshold)

magicaroma
Inviato

@cactus_atomo presumi bene, me lo hai consigliato tu

@Karlos model 3, revisionato e migliorato dalle sapienti mani di Oscar Seno.

Ancora devo trovare un diffusore che lo manda in crisi

Erik il Rosso
Inviato

Avevo le 2.2 pilotate con finale electrocompaniet, non ricordo il modello, accoppiata per me molto riuscita.

TopHi-End
Inviato
Il 16/03/2025 at 23:36, Eiji ha scritto:

qualcuno mi sa dire se le sorelline più piccole 1.6/1.7

Ascoltate abbondantemente le 1.6 un po' in tutte le salse: valvolari, ibridi e stato solido, sempre un bel sentire. Diffusori armoniosi e con una tenuta in potenza eccezionale.

Ultimamente sto ascoltando invece le 1.7 con stato solido MBL. Per me sono diversi delle sorelle: più aperte ed estese, ma senza essere assolutamente stancanti. Un suono leggermente più preciso, ma sempre armonico e molto ricco.

Ambedue dei prodotti eccelsi, da scegliere l'una o l'altra a seconda dei propri gusti e abbinamenti.

Ah, nota molto importante e che in molti ne ignorano l'esistenza: delle 1.7 ne esistono due versioni, e la differenza sta nel tweeter diverso tra i due modelli.

Inviato

@TopHi-End gran bel diffusore le 1.7 avute e ne conservo un bel ricordo 

 

thiel.jpg

  • Melius 1
Inviato

Le 1.7 da me vanno alla grande con i mono ARC VTM120. Subiscono molto la  catena a monte, esigono qualità.

Inviato

Ne ho trovato un paio ex demo (di 1.7) a Budrio, mi pare chiedano sui 2900. Ma alla fine mi sa che tengo le mie Totem che vanno benissimo e, a meno di innamoramenti improvvisi e fortuiti, vivrò bene per altri 10 anni. Sempre che qualcuno non mi voglia regalare delle Monito Audio Gold 300, ad esempio, o delle Totem Tribe Tower. 😊

Inviato
5 ore fa, Eiji ha scritto:

Sempre che qualcuno non mi voglia regalare

Che se poi avanza qualcosa mandalo da me...:classic_biggrin:

Inviato
19 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Ascoltate abbondantemente le 1.6 un po' in tutte le salse: valvolari, ibridi e stato solido, sempre un bel sentire. Diffusori armoniosi e con una tenuta in potenza eccezionale.

Ultimamente sto ascoltando invece le 1.7 con stato solido MBL. Per me sono diversi delle sorelle: più aperte ed estese, ma senza essere assolutamente stancanti. Un suono leggermente più preciso, ma sempre armonico e molto ricco.

Ambedue dei prodotti eccelsi, da scegliere l'una o l'altra a seconda dei propri gusti e abbinamenti.

Ah, nota molto importante e che in molti ne ignorano l'esistenza: delle 1.7 ne esistono due versioni, e la differenza sta nel tweeter diverso tra i due modelli.

Sono anche meno efficienti,in questo senso le 1.6 furono un'eccezione  catalogo Thiel

TopHi-End
Inviato
2 ore fa, jimbo ha scritto:

in questo senso le 1.6 furono un'eccezione  catalogo Thiel

Infatti andavano a meraviglia coi valvolari.

  • Melius 1
TopHi-End
Inviato
Il 24/04/2025 at 00:12, Elettro ha scritto:

 

Il 24/04/2025 at 00:12, Elettro ha scritto:

@TopHi-End gran bel diffusore le 1.7 avute e ne conservo un bel ricordo

Se posso, che diffusori hai adesso, e che differenze hai riscontrato con le 1.6?

 

Inviato

@TopHi-End Ciao, le 1,6 non le ho avute anche se le conosco bene e come hai detto tu per le 1,7; concordo su la maggiore apertura e un pelo in più come dettaglio, diciamo un upgrade delle 1.6. Dopo ho avuto le 2.4 versione ediz speciale, ma anche le MG 1.7 e le Logan ESL X. Attualmente ho le Martin Logan ESL9. I vari cambi diffusori sono avvenuti per il susseguirsi di ambienti diversi (cambio abitazione)

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/04/2025 at 23:30, TopHi-End ha scritto:

Ascoltate abbondantemente le 1.6 un po' in tutte le salse: valvolari, ibridi e stato solido, sempre un bel sentire. Diffusori armoniosi e con una tenuta in potenza eccezionale.

l’ ascolto delle 1.6 è una lacuna che purtroppo non sono mai riuscito a colmare, 

ne ho sempre sentito parlare molto bene ma ho sempre avuto il dubbio - almeno per quanto letto nei datasheet - che avessero una risposta in basso un po’ limitata rispetto ad altri diffusori della stessa tipologia/categoria 

magicaroma
Inviato

Comunque, almeno secondo me, le vere Thiel sono tre vie.
Senza nulla togliere alle 1.6 (e 1.5) ovviamente 

TopHi-End
Inviato
10 ore fa, Elettro ha scritto:

le 2.4

Ho per la testa, ma senza fretta, un upgrade dei diffusori. Ho già in mente cosa prendere, ma sarei anche curioso di ascoltare le 2.4 perché sono convinto abbiano un'ottima gamma bassa e un suono "robusto". Anche se credo che, a livello di raffinatezza, non siano all'altezza delle GamuT.

8 ore fa, regioweb ha scritto:

almeno per quanto letto nei datasheet - che avessero una risposta in basso un po’ limitata rispetto ad altri diffusori della stessa tipologia/categoria 

Ti posso assicurare che ho ascoltato dei bassi profondi e di impatto notevole, almeno in un ambiente piccolo.

Inoltre, come già detto nel post precedente, hanno una tenuta nei picchi di potenza spaventosa.

Ho ascoltato l'Overture 1812 di Tchaikovskij a volume sostenuto e, oltre al notevole realismo, non hanno fatto una piega, restituendo un impatto che spostava l'aria.

  • 2 mesi dopo...
TopHi-End
Inviato

Riuppo questa discussione per porre due quesiti:

  • come vedete le Thiel CS 2.4 in 17mq trattati acusticamente?
  • come vedete gli stessi diffusori nell'ambiente appena citato pilotati da un Electrocompaniet ECI1 da 100Wx2 (versione con manopole oro)?

Grazie!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@TopHi-End in 17 mq le vedo sacrificate, sono ur semre due diffusori da oaviment con un ingombro in pianta non trascurabile. 'ec1 lo vedo bene, sia timbricamente che come pilotaggio, data la ridotta cubatura della sala

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...