Luca44 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 4 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: @Luca44 Xindak SC-01 Ah, io avevo sentito parlar molto bene del modello superiore , credo serie fs ( non il costoso Gold ), fu provato e misurato ( vera rarità ) con tanto di report delle tracce all'oscilloscopio , su Suono . Ricevette tante lodi nel vecchio forum dagli utilizzatori
Otsuaf Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Il 23/03/2025 at 15:21, fmr59 ha scritto: @Gustavino certo. Ecco qui https://www.ebay.it/str/stereokraftcomstore?_trksid=p4429486.m3561.l161211 Presi! Non c'è modo di capire se sono cavi originali o meno vero? 16 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: I Duelund mai provati. Utilizzo una doppia mandata (twistati) di Belden 9497 e vanno molto bene, meglio di Tellurium Q Black, Van Den Hul vari, Xindak, Sommer Cable. In base a cosa hai deciso se usare una singola mandata per canale o due? Ho sentito che se si hanno casse abbastanza efficienti e ampli valvolari da una 15/20 watt una singola mandata per canale è più che sufficiente
fmr59 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 17 ore fa, Otsuaf ha scritto: Presi! Non c'è modo di capire se sono cavi originali o meno vero? Non che io sappia. Ma se scopri qualcosa…facci sapere.
albicocco.curaro Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Otsuaf buongiorno. Ho provato prima la singola mandata. Cavo più equilibrato degli altri provati. Non ho un ampli valvolare o diffusori ad alta efficenza (Sugden A21SE e Wharfedale Linton con modifica crossover. Con la modifica dovrebbero aggiungere, secondo Levorato, un paio di dB di sensibilità in più rispetto a quella di serie di circa 90 dB). Con la doppia mandata ho mantenuto le caratteristiche della singola mandata ma con un suono più completo e corposo.
Otsuaf Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @fmr59 Al momento ho avuto questa risposta dal venditore che mi è sembrata comunque una sorta di garanzia: "I sell only brand new, original, and unused items. Please check my feedback for my reputation. I have sent thousand of Hi-Fi / Hi-End items around the world. I buy the Belden cables directly from Belden or from Belden distributors depending on stock availability. If you wish I can provide the invoice for this Belden 9497 cable from the distributor I bought it." In ogni modo non stiamo parlando di grandi investimenti per cui se magari non sarà originale ma suonerà bene, ben venga! @albicocco.curaro Grazie! Probabilmente il fatto di non avere casse ad alta efficienza e finali a valvole hai sentito giovamento dalla doppia mandata. Sempre lo stesso venditore, oltre a darmi indicazioni sul rodaggio, mi consiglia questo: "Please don't forget to let the cables pass the burn-in process (300-500 hours) in order to get the best performance. After 100 hours you will get a first taste. After 300 hours you will get 80%-90% of their performance. After 500 hours you will get the optimum performance from these cables. The sound of Belden 9497 cable will get a further improvement if you untwist the black-orange conductors. You can split the 2 conductors of Belden 9497 cable (just untwist the orange and the black conductor) without trying to straighten them and keep a small distance (if possible) between them for the whole length." Qualcuno di voi li ha provati in questa configurazione? Impressioni? 1
fmr59 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 40 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Qualcuno di voi li ha provati in questa configurazione? Impressioni? No, non l’ho fatto. Ma ho invece provato i belden di segnale 8428, presi dallo stesso fornitore con connettori kle. Sono quelli che uso, e per me sono ottimi. Confrontati recentemente con acoustic revive triple-c e mogami 2803. I belden suonano più veritieri dal punto di vista timbrico, i medi soprattutto ne escono benissimo. Li straconsiglio. 1
albicocco.curaro Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Otsuaf non ho provato a srotolarli. Anzi come detto li ho twistati. Ma srotolarli potrebbe essere una operazione reversibile perché mantengono comunque la forma iniziale.
permar Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile Ho provato una coppia di belden 9497 nel mio impianto, dopo averli rodati per un centinaio di ore, li ho collegati prima al sub attivo e successivamente alle casse. Hanno temporaneamente sostituito i cavi da me autocostruiti. Sicuramente per il prezzo che hanno suonano discretamente ma non c' e' da aspettarsi miracoli.
albicocco.curaro Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Butto nella mischia i Sommer Cable Meridian SP 260. Utili a mio parere in impianti troppo dettagliati e radiografanti. Per quello che costano vale la pena fare una prova.
Otsuaf Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Il 16/04/2025 at 19:15, permar ha scritto: Ho provato una coppia di belden 9497 nel mio impianto, dopo averli rodati per un centinaio di ore, li ho collegati prima al sub attivo e successivamente alle casse. Hanno temporaneamente sostituito i cavi da me autocostruiti. Sicuramente per il prezzo che hanno suonano discretamente ma non c' e' da aspettarsi miracoli. Che cavi autocostruiti sono? Cavi fatti con i Duelund?
permar Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 minuto fa, Otsuaf ha scritto: Che cavi autocostruiti sono? Cavi fatti con i Duelund? Quelli delle casse hanno fili in argento puro e fili in rame 7N con diversi tipi di isolamento sia in teflon che pvc e una diversa configurazione, mentre quelli al sub attivo sono in rame utilizzando cavi ethernet cat.8. Alcuni Duelund li ho usati nei collegamenti del crossover agli altoparlanti e nella costruzione dei cavi si segnale
Otsuaf Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Il 22/04/2025 at 13:56, permar ha scritto: Quelli delle casse hanno fili in argento puro e fili in rame 7N con diversi tipi di isolamento sia in teflon che pvc e una diversa configurazione, mentre quelli al sub attivo sono in rame utilizzando cavi ethernet cat.8. Alcuni Duelund li ho usati nei collegamenti del crossover agli altoparlanti e nella costruzione dei cavi si segnale E alla fine quali sono le tue impressioni? Preferisci i Belden?
permar Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 39 minuti fa, Otsuaf ha scritto: E alla fine quali sono le tue impressioni? Preferisci i Belden? Ho scritto in precedenza che il belden e' un buon cavo per il suo costo, ma nel mio impianto a confronto con il miei cavi sfigura troppo, non ha la stessa trasparenza e dinamica. Questo non vuol dire che in altri impianti non suoni bene 1
fabrizio Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Salve, rame stagnato in più strettamente twistato ....gli alti devono proprio dare fastidio se si giunge a tanto. Già il rame stagnato da solo.... Saluti, Fabrizio
Otsuaf Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Il 24/04/2025 at 00:16, fabrizio ha scritto: Salve, rame stagnato in più strettamente twistato ....gli alti devono proprio dare fastidio se si giunge a tanto. Già il rame stagnato da solo.... Saluti, Fabrizio Puoi spiegare meglio? Ti riferisci al Belden?
fabrizio Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 9 ore fa, Otsuaf ha scritto: Puoi spiegare meglio? Ti riferisci al Belden? Salve, ho avuto modo di provarli entrambi e confrontarli ed alla fine sono giunto a queste conclusioni ; Per me, per un verso o nell'altro ,viaggiano nella stessa direzione con leggera attenuazione degli estremi e conseguente sottolineatura del medio . Il Belden aumenta l'effetto con la twistatura stretta . L'effetto è piacevole perchè riduce gli effetti di eventuali asprezze in gamma alta generate da errati settaggi del sistema. Per capirlo basterebbe un confronto con un Belden 83041 (o equivalente) da 16 awg (rame argentato multistrand -teflon) Saluti, Fabrizio
Otsuaf Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @fabrizio Grazie. Ora molto più chiaro! Considerando il costo del Belden direi a questo punto superiore (rapporto q/p). Poi forse bisognerebbe vedere anche che tipo di configurazione era il Duelund. Cercando qualche cosa di superiore sia ai Duelund che ai Belden dove bisognerebbe orientarsi?
Ifer2 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Il 25/04/2025 at 10:30, fabrizio ha scritto: ho avuto modo di provarli entrambi e confrontarli ed alla fine sono giunto a queste conclusioni ; Per me, per un verso o nell'altro ,viaggiano nella stessa direzione con leggera attenuazione degli estremi e conseguente sottolineatura del medio . Il Belden aumenta l'effetto con la twistatura stretta . L'effetto è piacevole perchè riduce gli effetti di eventuali asprezze in gamma alta generate da errati settaggi del sistema. Quoto e sottoscrivo. Ho provato Duelund sia di segnale che di potenza e ho un Belden 8402 di segnale. Il rame stagnato chiude in alto e mette in evidenza le gamma media. Sono sempre cavi caratterizzati. Idem con il Supra di alimentazione, pure lui in rame stagnato. Perche' hanno diffusione? Perche' vanno a correggere, a mettere una pezza, in impianti che peccano di eccessiva brillantezza in alto (e conseguente fatica di ascolto). E badate bene che negli ultimi anni e' il problema di un buon 70% degli impianti. Diffusori e sorgenti sempre più' aperti....amplificazioni asciutte ecc. il suono negli ultimi anni e' andato in questa direzione 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora