Vai al contenuto
Melius Club

Antiquariato Barocco-Impero Ormolu


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato
2 ore fa, Xabaras ha scritto:

Probabilmente lo gradirà pure, ma adesso si sta ergendo a difensore della pacchianità trumpiana tentando di spacciarla per gran classe.

Ecco vedi ?

Io ho avuto la sensazione opposta, leggendo gli articoli del corriere.

Cioè che l'ideologia giunge al punto di derubricare a Kitch pure i mobili di fine settecento, che normalmente si ammirano a Versaille o all'egrmitage, oltre che nei palazzi nobiliari di un certo livello.

Solo perchè piacciono a Trump.

Se domani dovesse uscire fuori che Trump ama, che so, Verdi o Mozart questi scriverebbero che ha gusti musicali orribili e che è meglio Jovanotti.

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

fine settecento

Gli stili Luigi sono funzionali alla rappresentazione del potere, sul bello non sono convintissimo, ma è questione di gusti per carità.

mozarteum
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Trump ama, che so, Verdi

“La donna e’ mobile” (di questo si parla qui)

  • Haha 2
Inviato

E io mi sento mobiliere

  • Haha 1
Inviato

Niente, mi è rimasta la curiosità di vedere la pettinatura del nostro @Roberto M:classic_laugh:

  • Haha 1
mozarteum
Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Un esempio, parecchio antico ma brutto, non per niente riciclato com portagiaccavento

Lo spaventapasseri d’antiquariato

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Lo spaventapasseri d’antiquariato

No, ti sbagli, io me ne intendo! Quello è un antico spaventasorci da interno. :classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Un esempio, parecchio antico ma brutto, non per niente riciclato com portagiaccavento

IMG_20250318_170942_(1080_x_1080_pixel).jpg

Mi sembra un po' troppo allegro per i vostri standard locali.

La funzione originale qual era? Memento mori?

 

analogico_09
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Cioè che l'ideologia giunge al punto di derubricare a Kitch pure i mobili di fine settecento, che normalmente si ammirano a Versaille o all'egrmitage, oltre che nei palazzi nobiliari di un certo livello.

 

 

L'ideologia non c'entra nulla.., tolta di mezzo questa arriviamo al dunque, è il luogo che fa l'oggetto kitsch.., ciò che all'Hermitage è squisito a casa mia è boro... ma pure alla casa bianca ridonda mica poco...  :classic_rolleyes: Come i pantaloni di pelle, belli e di marca, fine manufatteria, ci mancherebbe, ma inadatti ad un physique non du role come da battuta di @mozarteum che non ricordo a memoria e però mi ha fatto ridere...  :classic_laugh:

ferdydurke
Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

Su un palazzo fine ottocento con soffitti a volta affrescati alti 4 metri, finestre in legno e perfino caloriferi in ghisa anni 30 lo stile moderno bahuaus o Alvar Aalto, o tanti altri non sempre si abbina bene.

Secondo me si abbinerebbe benissimo. Il contrasto tra le volte affrescate e un arredamento davvero minimale con pezzi senza tempo moderni e di alto antiquariato sarebbe fantastico. Un buon architetto ( ma buono davvero) saprebbe consigliarti per il meglio. Tra l'altro il mio amico restauratore mi ha detto che i mobili di antiquariato se non di eccelso livello ormai non li vuole più nessuno.

Roberto M
Inviato
31 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Secondo me si abbinerebbe benissimo. Il contrasto tra le volte affrescate e un arredamento davvero minimale con pezzi senza tempo moderni e di alto antiquariato sarebbe fantastico.

L'arredamento minimale vuole grandi spazi, funziona su appartamenti grandi, minimo 500 mq.

Su un appartamento piccolo di 200 mq in un palazzo antico con stanze relativamente piccole (sui 25 mq, per capirci) a mio avviso non funziona.

Sul contrasto tra antico e moderno invece sono d'accordo con te, ed infatti proprio quello è bello, un mix tra mobili e oggetti moderni di design e antiquariato relativamente alto. 

analogico_09
Inviato
9 ore fa, Roberto M ha scritto:
9 ore fa, analogico_09 ha scritto:

A prescindere.., il personaggio ha chiesto di postare una foto "documentale" per altri motivi, non già per parlare di estetica fotografica, di chi sia il migliore o il peggiore facente parte o meno della "manica d'incompetenti" che animano la sezione fotografica. 

Sei fuori tempo massimo, hanno giustamente ripulito il thread.

Se vuoi menare le mani fallo da qualche altra parte, e non con me, che non ti rispondo proprio.

 

Non sapevo del ripulisti, nessuno mi ha avvertito, torno ora in questo topic in pace, ho scritto prima quello che era giusto replicare a fronte dei tuoi interventi scorretti, e l'ho fatto in modo civile, come si evince dal quote, per me era faccenda chiusa, sei tu che sei tornato un'ora dopo a rintuzzare la questione dopo la pulizia intenzionato tu a ri-menare le mani credendo di esserti rifatto una verginità.

Con quanto chiudo e non passo, questo scambio resterà a futura eventuale memoria..

 

 

 

 

Roberto M
Inviato
35 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Tra l'altro il mio amico restauratore mi ha detto che i mobili di antiquariato se non di eccelso livello ormai non li vuole più nessuno.

E' vero, comunque è stato sempre così.

Se parliamo di antiquariato barocco fine settecento venduto da  per definizione siamo sul livello comunque medio alto, questo, per intenderci

 

https://www.sothebys.com/en/auctions/2013/19th-century-furniture-n08983.html

 

i mobili della nonna non li vuole nessuno, ovvio.

 

ferdydurke
Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se parliamo di antiquariato barocco fine settecento

Fine settecento siamo già allo stile neoclassico, sobrio e elegante, di Luigi XVI. Questo stile mi piace molto

Inviato
17 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

sei tu che sei tornato un'ora dopo a rintuzzare la questione dopo la pulizia intenzionato tu a ri-menare le mani credendo di esserti rifatto una verginità.

Con quanto chiudo e non passo, questo scambio resterà a futura eventuale memoria..

 

ma infatti.., tipico del : tiro il sasso e nascondo la mano :classic_biggrin:

Dopo aver dato gratuitamente della "manica di incompetenti" ha calcato ulteriormente la mano dando anche del "fotografi della domenica" a rotta di collo, ovviamente facendo notare che quell' accozzaglia di pixel che propina sia degna di essere esposta al MOMA :classic_laugh:

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Sembra che Trump sia rimasto affascinato dalla Sonrisa,e ne abbia acquistato gli arredi. 

 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...