salvatore66 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Scusate una volta c'erano tanti thrends interessanti al riguardo che sono andati persi con l'ultimo back out. A cosa servono i condensatori di bypass sui tweeter? A sciarire ed estendere un po' le alte frequenze? Funziona la cosa? Grazie
salvatore66 Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile Ho effettuato le mie prove con i piccoli condensatori di bypass e non mi piacciono, rendono gli acuti artificialmente chiari e frizzanti. Molto simile ad un cavo in argento di quelli scadenti. E' inutile che certi recensori in rete dicono che aggiunge qualcosa di maturo perché la musica dal vivo non la sento così brillante in alto, anzi 1
maxgazebo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 17 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Ho effettuato le mie prove con i piccoli condensatori di bypass e non mi piacciono, rendono gli acuti artificialmente chiari e frizzanti. Molto simile ad un cavo in argento di quelli scadenti Beh diciamo esito pessimo...che cap su che diffusore? Per essere così evidente magari il valore era troppo "invasivo"
salvatore66 Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile Erano tutti 0,01 uf ho iniziato con i cornel dublie 940 ed Ero fkt visgay 1873. I diffusori sono Sigma acoustics Ouverture modello 2018 con tweeter AMT mundorf. Li collegato con i ponticelli esterni tutti lo stesso risultato
maxgazebo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 2 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Erano tutti 0,01 uf ho iniziato con i cornel dublie 940 ed Ero fkt visgay 1873. I diffusori sono Sigma acoustics Ouverture modello 2018 con tweeter AMT mundorf. Li collegato con i ponticelli esterni tutti lo stesso risultato OK...quindi su TW a nastro...ma come li hai collegati? Con ponticelli esterni in che senso? Non li hai collegati in parallelo al cap di filtro passa-alto che di solito è in serie al segnale? Hai per caso lo schema del filtro? I TW a nastro non sono proprio "convenzionali" rispetto ai TW a cupola/bobina mobile
salvatore66 Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile Certo, erano collegati in parallelo al condensatore del filtro passa alto che e' del primo ordine. Valore condensatore 5.6 uf seguito da una resistenza in parallelo (positivo negativo) da 12 ohm e resistore serie da 2.2 ohm entrambi dopo la capacità di filtro da 5,6 uf già citata
salvatore66 Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile @maxgazebo Su tweeter convenzionale cupola bobina non saprei che effetto faranno.
maxgazebo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Adesso, salvatore66 ha scritto: @maxgazebo Su tweeter convenzionale cupola bobina non saprei che effetto faranno. Si, in effetti i tw a nastro sono fondamentalmente dei carichi resistivi, per cui la resa rispetto ad un bobina mobile può essere diverso
Gustavino Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @salvatore66 lo scopo e' quello ma non sempre e' gradito , dipende dal tw e caps originali ,sullo scan ho gli oramai anziani ClarityCap SA con i 1837 e non danno problemi .... provali sul midwoofer Ps attenzione alle resistenza anche lei incide parecchio
pro61 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: Li collegato con i ponticelli esterni Ma che significa? 1
Dubleu Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Ho duelund cast cu nel tweeter Mentre Mundof SGOIL nel medio e ne sono felice Proverei i duelund @salvatore66 https://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html
Coltr@ne Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 19 ore fa, pro61 ha scritto: Ma che significa? Stesso dubbio ossignur
salvatore66 Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile 20 ore fa, pro61 ha scritto: Ma che significa? Che a posto si saldare i caps di bypass ho saldato dei ponticelli di filo sul crossover portati esternamente dal foro reflex e tramite pinzette saldate alle estremità dei fili, sostituivo con facilità e rapidamente i piccoli condensatori si bypass. Per evitare ogni volta di aprire i crossover dissaldare e risaldare, allungando i tempi e rendendo meno obiettivo il test
salvatore66 Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile @Coltr@ne @pro61 Avevo scritto; " Li ho collegati con i ponticelli esterni" Poi il correttore di errori e' intervenuto a modificare, senza che io me ne accorgessi in tempo
Akla Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Il 18/03/2025 at 14:46, salvatore66 ha scritto: Scusate una volta c'erano tanti thrends interessanti al riguardo che sono andati persi con l'ultimo back out. A cosa servono i condensatori di bypass sui tweeter? A sciarire ed estendere un po' le alte frequenze? Funziona la cosa? Grazie Il condensatore posto in serie al tweeter evita che il medesimo sia distrutto dalle basse freq di solito mai sotto 1.5 kHz ma dipende molto dal tipo di tweeter. Usato e dalle sue caratteristiche
salvatore66 Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile @Akla Grazie ma parlavo dei piccoli condensatori, di solito da 0,01 uf posti in parallelo a quello principale che come dici tu funge da taglio per le frequenze alte e a non fare arrivare al tweeter le base frequenze destinate ai mid woofer
Dufay Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile L'effetto del bypass dipende dal condensatore usato, dal trasduttore è dall'impianto nel complesso. Negli anni ho fatto varie prove a volte positive a volte no. Ho provato dei condensatori di teflon russi che vanno molto bene e che infatti uso ancora se li trovo .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora