redpepper Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 ora fa, Alex68 ha scritto: sono ancora alla ricerca. C'è anche questo finale che fa coppia con il Wiim Ultra https://internetofmusic.nl/product/iom-ultra/ 2
Alex68 Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile Grazie per i link. Belli entrambi, probabilmente anche se meno potente lo "Iom ultra" dovrebbe essere migliore leggo monta gli Ncore (gli stessi di Nada Cambridge e Marantz) almeno in teoria. Prezzi ridicoli rispetto quello che si trova un negozio. Stavo valutando addirittura Audiolab 9000P per avere possibilità in futuro di avere un dual mono ma siamo su prezzi terribilmente differenti. Possibile tutta questa differenza tra classe A/B?
best_music Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 21 minuti fa, Alex68 ha scritto: Possibile tutta questa differenza tra classe A/B? Se intendi differenza di prezzo tra classe D e class A/B credo di poter rispondere anche io: - maggior rendimento della classe D significa un reparto amplificazione significativamente meno potente (quando non sia del tipo switching) - idem, dissipatori più piccoli se non completamente assenti - impiego di board condivise tra più costruttori, come appunto i moduli Hypex, con riduzione dei costi di progettazione e di assemblaggio - per lo stesso motivo: possibilità a produttori alternativi di affacciarsi sul mercato con una combinazione di: vendita diretta, zero pubblicità (salvo l'uso di influencer per le recensioni) e, presumibilmente, struttura societaria più "leggera", nessun ricarico da "reputazione del marchio" - nel caso di vendita diretta dalla Cina, esclusione di ricarichi a parte di (inutili) strutture euro-americane con stipendi pagati in euro o dollaro (mi sembra realistico pensare che un solo dirigente Marantz guadagni come l'intero reparto vendite di Zerozone... )
Alex68 Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile Certamente siamo su cifre indubbiamente diverse tra le due classi. Probabilmente devo ancora convertirmi completamente alla classe D, questo mi crea ostacolo Un 100-150 classe D sarà sufficiente per non avere particolari vincoli di cambio diffusori? Per farla breve dopo mille cambi vorrei fermarmi un'attimo e prendere qualcosa che possa durare del tempo senza pensare a cambiare terra 6 mesi. Per esempio un integrato Nad399 con modulo oppure sfrutto il Wiim e ci metto un bel finale all'altezza della resa del 399.... Semplice?
Alex68 Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile Certamente siamo su cifre indubbiamente diverse tra le due classi. Probabilmente devo ancora convertirmi completamente alla classe D, questo mi crea ostacolo Un 100-150 classe D sarà sufficiente per non avere particolari vincoli di cambio diffusori? Per farla breve dopo mille cambi vorrei fermarmi un'attimo e prendere qualcosa che possa durare del tempo senza pensare a cambiare terra 6 mesi. Per esempio un integrato Nad399 con modulo oppure sfrutto il Wiim e ci metto un bel finale all'altezza della resa del 399.... Semplice? Non che mi dispiaccia spendere "solamente" 5-600 Euro per un buon finale, tanto per puntualizzare ma il pensiero di prendere una cosa scadente e ricominciare compravendite non mi va proprio
best_music Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 6 ore fa, best_music ha scritto: un reparto amplificazione Intendevo alimentazione ovviamente
best_music Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Adesso, Alex68 ha scritto: Non che mi dispiaccia Francamente mi sembra una motivazione fiacca per affrontare l'avventura di una configurazione (dac-pre)+(finale classe D low cost) che ancora oggi, correggetemi se sbaglio, è considerata una soluzione alternativa principalmente motivata da limiti di budget o anche dalla curiosità di "provare anche questa".
maxgazebo Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 33 minuti fa, Alex68 ha scritto: Non che mi dispiaccia spendere "solamente" 5-600 Euro per un buon finale, tanto per puntualizzare ma il pensiero di prendere una cosa scadente e ricominciare compravendite non mi va proprio Se posso permettermi...cerca di non legare intimamente il prezzo di acquisto del finale con la sua reale effettiva qualità inserito nel tuo sistema, il prezzo di un prodotto non è direttamente proporzionale alla sua qualità, al costo per lo sviluppo, dei componenti...il prezzo è spesso legato alle leggi di mercato, non riflette la reale resa del componente Per un finale in Classe D definitivo puoi stare tranquillamente su quelle cifre Se poi non ti basta ascoltare bene, ma molto bene la musica, con piena soddisfazione e vuoi "qualcosa in più", che non sai bene neanche tu cosa, allora non ci sono cifre stabilite, è tutto lecito Io ora sto ascoltando un finale basato su scheda TPA3255 (messo in condizioni di dare il suo massimo) ed è un gran piacere, a volte mi stupisco come una scheda pagata 25 euro (e circa 150 euro di roba al contorno) possa suonare così bene
Alex68 Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile @best_music Infatti la mia impressione era proprio questa che hai descritto anche tu. Inoltre anche metter su cavi cavetti pre, finali, moduli vari è tanta altra roba in giro per casa è abbastanza invasivo. Sono veramente stufo di sistemi "di ripiego" o comunque transitori...e vi garantisco ho speso una barca di soldi in compra vendite compulsive @maxgazebo Effettivamente si trovano a prezzi onesti degli apparecchi di decente qualità e soprattutto che in HiFi non esiste un limite od elettronica definitiva, però un sistema abbastanza evoluto di qualità e con diversi ingressi come Nad potrebbe essere una soluzione non trascurabile, a tanti altri marchi manca sempre qualcosa (ho bisogno almeno di ingresso HDMI-Ottico Rca-Phono Uscita Subwoofer) non da meno EQ ambientale potrebbe essere un bel valore aggiunto.
maxgazebo Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile @Alex68 certo...se hai necessità di gestire diverse sorgenti, specialmente analogiche, un bell'integrato NAD può essere soluzione
Alex68 Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile La spinta ad un'integrato mi è venuta dopo che alcuni negozianti mi hanno detto che il Wiium Ultra, per quanto abbia una rapporto prezzo/qualità unico, non'è proprio il massimo come preamplificatore e potrebbe essere fuorviante mettere su un impianto separato basandosi su Wiim come pilota........sarà vero o no, non lo so. Nad mi da l'ipressione che con gli anni si sia un pò perso nonostante non trovo mai recensioni negative su questo marchio. Anche Cambridge come concorrente sembra aver fatto un buon prodotto con Evo 150, prendendo per vero le varie recensioni sembra non essere all'altezza del 399 credo gli manchi anche Dirac. Temo che l'acqusito sarà in ballottaggio tra questi due modelli
maxgazebo Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 minuto fa, Alex68 ha scritto: La spinta ad un'integrato mi è venuta dopo che alcuni negozianti mi hanno detto che il Wiium Ultra, per quanto abbia una rapporto prezzo/qualità unico, non'è proprio il massimo come preamplificatore e potrebbe essere fuorviante mettere su un impianto separato basandosi su Wiim come pilota........sarà vero o no, non lo so. Nad mi da l'ipressione che con gli anni si sia un pò perso nonostante non trovo mai recensioni negative su questo marchio. Anche Cambridge come concorrente sembra aver fatto un buon prodotto con Evo 150, prendendo per vero le varie recensioni sembra non essere all'altezza del 399 credo gli manchi anche Dirac. Temo che l'acqusito sarà in ballottaggio tra questi due modelli sicuramente risolvono diverse oltre ad essere più pratiche e gestibili in unico blocco. Si, anche io non darei il compito al Wiim Ultra di fare da centrale di gestione anche per l'analogico...è uno streamer digitale, dove l'analogico lo può gestire solo dopo averlo convertito in digitale...ma anche no... Prendi un buon integrato NAD o Cambridge, magari anche un buon usato e vivrai felice
max Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 1 ora fa, Alex68 ha scritto: non'è proprio il massimo come preamplificatore e potrebbe essere fuorviante mettere su un impianto separato basandosi su Wiim come pilota direi siano stati ‘’gentili’’….non è il minimo ma dista molto dal massimo
Alex68 Inviato 11 Aprile Autore Inviato 11 Aprile Ecco infatti Il 399 dovrei riuscire sui 2300 € con modulo, interessante anche M10 V3 meno potente, forse più "raffinato"? non vorrei trovarmi stretto per eventuali cambi diffusori, adesso vado avanti con i provvisori Emit10.
giaietto Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 39 minuti fa, Alex68 ha scritto: adesso vado avanti con i provvisori Emit10. Carini ☺️
Alex68 Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile Peccato una è scivolata dalla mensola.......l'ho portata dal carrozziere per fargli rifare il graffio sul pannello frontale, trovo assurdo che nemmeno Dynaudio venda queste parti di ricambio, per inciso il pannello è scorporato dal box del diffusore a differenza di tanti altri marchi, nemmeno tutto il box senza driver vendono l'assitenza stessa tramite rivenditore non'è riuscita ad avere il ricambio. Comunque non suonano male mi aspetto un buon risultato se pilotate da un'elettronica generosa, quella attuale era troppo "fiacca" chissà con Nad
Alex68 Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile Eccomi. Il 11/04/2025 at 21:18, giaietto ha scritto: Carini ☺️ Dynaudio Emit10 risolto, settimana prossima è pronto, dovrebbe venire esattamente come l'altro, ci passo qualche mese e poi li vendo per le R3 Meta. Ho trovato alcuni finali: Vincent SP-332 - Advance Paris X A160EVO Anche Nad (unico il classe D) ma se devo pendere il finale Nad serie "C" tanto vale prendere il C399, interessante anche il Marantz MM7025 In classe "D" non trovo niente altro che Nad (Budget 1500-2000) quelli sui 3-400 non mi spirano fiducia. Classe "D" sarebbe preferibile, minore ingombro maggior fattore di smorzamento (utile per le basse frequenze credo) poi purchè ben suonanti va bene tutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora