Vai al contenuto
Melius Club

Finale Classe D?


Messaggi raccomandati

mattia.ds
Inviato
22 ore fa, Alex68 ha scritto:

Wiim per quanto valido non mi da "molta fiducia" di qualità se utilizzato come Preamplificatore

Ma non ti dà molta fiducia o suona male usato anche come pre? Perché nel primo caso trattasi di fisima audiofila nel secondo di percezione che per quanto soggettiva è comunque un dato di fatto.

  • Melius 1
Inviato

@mattia.ds La prima, mi lascio condizionare dal prezzo basso (abituati a quelli della concorrenza figurati) non vorrei mettere su un impianto basandomi sul Wiim..... unico motivo che sto considerando un integrato.

 

Per la resa ricordo quando lo utilizzavo sul Rega non era male, ha lavorato sempre come elettronica utilizza per musica da sottofondo, per il resto utilizzavo il lettore CD ma a dire che suona male non sarebbe giusto :classic_smile:

  • Melius 1
mattia.ds
Inviato

Sto facendo anch'io prove con il Wiim Ultra, usandolo solo come streamer/DAC con integrati, oppure usandolo anche come pre in abbinata a dei finali. Ebbene per me fa egregiamente il suo lavoro anche come pre, non avverto nessun peggioramento ne sulla trasparenza ne sul corpo del suono. Non è detto comunque che in futuro non prenda un pre, in fondo le fisime audiofile fanno parte della nostra passione...basta esserne consapevoli. 😉👋

Giannimorandi
Inviato

@mattia.ds dipende dal integrato che usi, perché la maggioranza degli integrati non hanno una vera sezione pre sono in pratica dei finali con un guadagno maggiore e selezione degli ingressi più volume in entrata e in tal caso si comportano come i finali non avendo una vera sezione pre. 

Aggiungendo un vero pre che bufferizza il segnale tra la sorgente e il finale se fatto bene fa la differenza. 

Angelo un semplice buffer a valvole tipo il musical fidelity che un amico lo usa tra CD e finale fa la differenza se non si ha bisogno di un vero pre con selezione degli ingressi usando una sola sorgente 

https://audiocostruzioni.com/prodotto/musical-fidelity-x-tube/?_gl=1*1maw7lm*_up*MQ..*_ga*MTg2NDczODg0OC4xNzQ3NTY1MTQx*_ga_D3H9G15243*czE3NDc1NjUxNDEkbzEkZzAkdDE3NDc1NjUxNDEkajAkbDAkaDA.

 

Giannimorandi
Inviato
Adesso, Giannimorandi ha scritto:

Angelo

Anche volevo scrivere, Angelo non c'entra :classic_laugh:

Inviato

https://www.audiophonics.fr/en/product-packs/pack-wiim-ultra-gray-audiophonics-ap300-s500nc-audiophonics-wire-rca-30cm-trigger-cable-p-20650.html

Avendo deciso di fare un regalo di fine scuola ai miei nipoti di 15 e 18 anni ho pensato di regalare loro dei diffusori da stand a due vie autocostruiti (ovvio progetto di Franco) con i midwoofer Scan Speak 15w8531k00 e tweeter d2104-712000.

Per pilotare questi diffusori,e non avendo nessuna amplificazione a disposizione per loro, ho deciso di prendere da Audiophonics il duo del link sopra,devo dire che mi hanno parecchio sorpreso queste elettroniche ,suono neutro ma naturale con parecchia dinamica,oltretutto si integrano molto bene tra di loro.Avendo i miei diffusori smontati per testare i crossover senza condensatori sui tweeter e medi e essendo i diffusori da stand ancora in fase di progettazione ho provato il combo con delle Contour S 3.4 di un amico e come detto se la sono cavata alla grande.

Giannimorandi
Inviato

@leosam dovrebbe avere anche abbastanza impatto con un woofer fa 15cm non è proprio minimalista cosi possono anche ascoltare Sfera e Basta con un bel basso vista anche la potenza del ampli, magari un subwoofer potrà aiutare in futuro vista anche l'uscita del wiim predisposta 

mattia.ds
Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Anche volevo scrivere, Angelo non c'entra :classic_laugh:

Beh, alcuni vedono gli angeli aggiungendo un pre...🤣

A parte gli scherzi, molti anni fa ho avuto in prova a casa l' X10D di Musical Fidelity un buffer a valvole tra CD e ampli e devo dire che faceva più danni che altro. 

 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@mattia.ds allora non avevi bisogno di un buffer, forse la uscita del CD era fatta bene e pilotava il finale in modo decente il buffer in sostanza toglie buona parte della corrente alla sezione di uscita che alleggerita dal lavoro diventa trasparente e dinamica anche se scarsa poi rimette a livello il segnale senza guadagno apparente 

Inviato

@Giannimorandi

Per fortuna ascoltano altro e non sono proprio da Sfera e Basta e similari,diciamo che li ho abituati bene fin da piccoli e hanno recepito gli insegnamenti,altrimenti gli avrei fatto o piu' probabilmente acquistato dei diffusori pro e amen.

  • Melius 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Uscito ora il finale Cambridge Audio in classe D compatto che può anche essere mono .

Uscito ora il finale Cambridge Audio in classe D compatto che può anche essere mono .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...