Carlo 81 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Ciao a tutti! Chiedo un consiglio per pilotare le klipsch heresy iv. Al momento ho marantz model 50 integrato; marantz sacd 30n lettore e appunto le klipsch collegate con cavi qed reference xt40i. Considerando che vivo in condominio e quindi ascolto mediamente a basso volume, avrei un notevole miglioramento nella definizione e nell’ascolto in generale con un marantz model 30? Grazie!!!
Giannimorandi Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Se non sei allergico alle valvole secondo me un syntesis Roma 510 è la morte loro
Carlo 81 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Ci stavo pensando, perché molti mi hanno detto che con i valvolari rendono al meglio…per ora sono orientato a restare in marantz, per questo chiedevo la differenza tra i due. grazie!!
plinth art Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @Carlo 81 non hai che provare tra i due modelli marantz.. se invece vuoi sapere con che amplificazioni suonano bene ti posso dire che le mie (sono la prima versione ma modificate diventando bass reflex come le tue) suonano alla grande con un finale fist watt f3 e con un integrato SE con le 300b..
raf_04 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 3 ore fa, plinth art ha scritto: sono la prima versione ma modificate diventando bass reflex come le tue la prima versione non ha nulla a che vedere con le ultime, in termini di impedenza degli altoparlanti: questo ha un grosso impatto sulla capacità di pilotaggio dei valvolari (ne abbiamo parlato nel thread dedicato alle Klipsch).
Carlo 81 Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Grazie per i consigli! Non ho modo di provare il model 30, chiedevo se per caso qualcuno avesse già avuto esperienza in merito
plinth art Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @raf_04 beh non è che ho fatto il buco dietro e basta… le modifiche sono molto più pesanti
Boris Lametta Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Se riesci a trovare nell'usato un Onix OA21s è un ottimo candidato. Lo uso con Heresy III e va che è una meraviglia anche con un filo di gas. Ma se non hai esperienza con le valvole, prima o poi le dovrai provare. Una cosa è certa, le Heresy vogliono per non dire esigono, grande qualità a monte. 1
magoturi Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Purtroppo l'unica volta che ho ascoltato le Heresy 4 non e' stata con un classe D ma con un ampli valvolare Magnetic-Line, il proprietario aveva anche il suo precedente ampli (un Sansui au 8500) che non ha venduto poiche' va' anch'esso molto bene e quindi li usa alternativamente entrambi con uno switch Dynavox AMP-S. SALVO.
niar67 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 21 ore fa, Carlo 81 ha scritto: Ciao a tutti! Chiedo un consiglio per pilotare le klipsch heresy iv. Al momento ho marantz model 50 integrato; marantz sacd 30n lettore e appunto le klipsch collegate con cavi qed reference xt40i. Considerando che vivo in condominio e quindi ascolto mediamente a basso volume, avrei un notevole miglioramento nella definizione e nell’ascolto in generale con un marantz model 30? Grazie!!! Premetto che non conosco gli ampli interessati,così,guardando le schede tecniche ( che ho faticato a trovare,mentre brochure con parole "melodiose" ne ho trovate a iosa)il model 30 è decisamente più "muscoloso" soprattutto passando dal carico 8/4ohm,dovresti avere più "corpo" anche a bassi volumi....in teoria,parlo però di teoria,in pratica sarebbe meglio,come al solito,poterlo ascoltare,le definizioni che danno sulle brochure di vendita lasciano il tempo che trovano...il discorso valvolare che ti hanno proposto nei post precedenti può essere una svolta rispetto allo stato solido che hai in mente tu,volevo chiederti per cortesia,visto che hai dei diffusori che mi interessano per un futuro cambio nel mio impianto,come li hai posizionati in ambiente? Sul loro stand inclinato o su supporti rialzati?li tieni vicino al muro/angolo posteriore o sono distanti da esso? Ed infine che distanza tieni tra i due diffusori ( twetter/twetter) e a che distanza li tieni dal punto di ascolto,scusami se ti faccio tutte queste domande ma sei il primo che sento che ha le Heresy 4...grazie Saluti Andrea
Boris Lametta Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Il 19/3/2025 at 09:11, Carlo 81 ha scritto: marantz model 30 Classe D ed Heresy non la vedo bene (almeno sulla carta poi è tutto da provare). Non perchè i classe D non siano buoni, ma la loro "spietata" lucidità e iperdettaglio mal si sposerebbe, secondo me, con il carattere delle Heresy. Molto meglio classe A, AB a valvole o stato solido. Direi qiuindi pochi watt ma molto buoni, per tirare fuori il meglio che queste casse possono dare. Purtoppo sono molto schizzinose e a seconda dell'abbinamento possono suonare o molto male oppure ammaliare. 1
Carlo 81 Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo @niar67 purtroppo non ho molta scelta nel posizionamento perché la stanza non è esattamente ideale per l’ascolto. In ogni caso li ho posizionati sul loro stand inclinato e ai lati della stanza vicino agli angoli. Tra di loro la massima distanza che sono riuscito ad ottenere è 1,50m Li preferirei più distanziati, ma è il massimo che posso fare. Così in ogni caso trovo che i bassi siano presenti e definiti.
Carlo 81 Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo @Boris Lametta quindi, senza aver possibilità di provare, terresti il model 50 che è un classe ab rispetto al model 30? Prima o poi sicuramente mi piacerebbe provare un bel valvolare!!
niar67 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 7 ore fa, Carlo 81 ha scritto: ...loro la massima distanza che sono riuscito ad ottenere è 1,50m Li preferirei più distanziati, ma è il massimo che posso fare. Così in ogni caso trovo che i bassi siano presenti e definiti. Grazie della risposta,ma il punto di ascolto a che distanza lo tieni?Scusami se ti "tedio" con queste domande ma sto' pensando di prenderne una coppia anch'io, e in base a diversi fattori che sto valutando( tra cui se cercare la serie 3 oppure la 4)deciderò sul da farsi... Saluti Andrea
Boris Lametta Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 10 ore fa, Carlo 81 ha scritto: senza aver possibilità di provare senza provare è sempre un rischio. Il 19/3/2025 at 09:11, Carlo 81 ha scritto: vivo in condominio e quindi ascolto mediamente a basso volume allora non ti servono 100w specie con le Heresy, meglio 20-30 ma ottimi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo Amministratori Inviato 21 Marzo @Carlo 81 tra il model30 ed il model 50 nella sostanza cambia poco, cero il 30 è più potente la cn l'efficiena delle heresy quella potenza in più. per di iù per ascolti condominili, sarebbe inutile. il mio suggerimento e di ammazzare la scimmia de cambiamento e lasciare le cose come stanno. cercsemmai di caoire i limiti del tuo sistema e quibdi d cercare ualcosa che vad nella dreziine di tuo nteresse, a mio modestioavviso dovreti valutare un val valvolare, ma prima di comprare ascolta 1
Carlo 81 Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo @niar67 ciao, nessun problema, mi fa piacere condividere l’esperienza di ascolto. Io ho il divano a circa 1,60m dalle casse. Sicuramente sarebbe preferibile una distanza maggiore, ma come ti ho detto ci sono limiti fisici nella stanza di ascolto che non è ideale. 1
Carlo 81 Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo @cactus_atomo grazie, seguirò il tuo consiglio e starò così. Se avrò occasione in futuro proverò un valvolare come molti mi avete consigliato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora