mimmo69 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 Allora ragazzi, dopo qualche giorno di ascolto ho raggiunto la mia indecisione 😀 Come dicevo, sebbene condividano lo stesso driver, se non per il rivestimento, KSC75 e KPH30i suonano diverse. E il problema è che alla fine nessuna delle due vince sull'altra. Sono, appunto, diverse. Preciso che la KSC è su una headband di quelle sottili per recuperare il basso che le clip lasciano andar via. KPH30i: - dinamica e divertente - avvolgente sui padiglioni - stabile e comoda - maggior punch, ma minore estensione in basso, a volte fangosa - medioalti più arretrati e alti meno rifiniti - probabilmente migliore per un uso all'aperto KSC75: - elegante e raffinata - padiglione piccolo - comoda ma non stabile - più sub-basso ma meno colpo - tutta la sezione medioalta-alta in avanti - miglior soundstage - migliore separazione A questo punto, ho un cavo bilanciato di una IEM (8 core) che vorrei sfruttare. Ricordo che quando cambiavo cavo alle cuffiette tipo KZ, il suono diventava più chiaro quindi penso... e se lo montassi sulle KPH potrei arrivare ad avere il suono che piace a me? Peraltro il "bilanciamento" dovrebbe poter contribuire..... Invoco la consulenza di @MCnerone che le ha moddate e magari qualcosa può dire. Grazie!
MCnerone Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 1 ora fa, mimmo69 ha scritto: Invoco la consulenza di @MCnerone che le ha moddate e magari qualcosa può dire. Grazie! Diciamo che cambiando cavo, le kphi30 migliorano proprio su quegli aspetti che citavi, il basso diventa più scolpito e reattivo e gli alti hanno una spinta ed una apertura maggiore, la cuffia insomma diventa molto più godibile. Se non volete usare il cavo in argento, potete comunque ottenere un bel risultato con qualcosa di più economico, in foto la terza Koss con un vecchio Portento.
mimmo69 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 57 minuti fa, MCnerone ha scritto: Se non volete usare il cavo in argento, potete comunque ottenere un bel risultato con qualcosa di più economico eh vabbè ma così mi porti ad accendere il saldatore!!! 😀 Il cavo sarebbe QUESTO. Dici che ne vale la pena?
MCnerone Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 2 ore fa, mimmo69 ha scritto: eh vabbè ma così mi porti ad accendere il saldatore!!! 😀 Il cavo sarebbe QUESTO. Dici che ne vale la pena? Ne vale la pena, ne vale la pena. Il cavo no, non è roba cinese, se vuoi qualcosa entry level considera un Sommercable, se vuoi quello in argento , ti posso passare il contatto in pvt. 1
mimmo69 Inviato 22 Giugno 2021 Inviato 22 Giugno 2021 @MCnerone a metà prossima settimana parto e devo portarmi dietro un setup estivo. Quindi smartphone, Hidizs S9 e KPH ricablate con quello che ho. Non ho tempo a sufficienza per acquistare. In ogni caso, 2 cose: -non ho ben capito se "ne vale la pena" si riferisce anche solo al cavo che ho linkato - dimmi di più di questo sommercable. Spendere tanto per un cavo per questa cuffia non fa per me 😁😉
MCnerone Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 6 ore fa, mimmo69 ha scritto: non ho ben capito se "ne vale la pena" si riferisce anche solo al cavo che ho linkato - dimmi di più di questo sommercable. Vale la pena è riferito al fatto che con qualche era ed una decina di minuti di tempo, puoi avere un ottimo risultato. Il cavo che hai linkato, non lo conosco, per cui non saprei valutarlo. Sommercable ha diversi modelli a metro, puoi scegliere tra quelli, a me piace Il Peacock, ma forse è un po’ troppo spesso, altrimenti il solito Mogami, quello che inizialmente montava Portento e che vedi nella foto sopra. Puoi dare una occhiata qui: https://www.audiophonics.fr/en/balanced-cables-c-450.html
LUIGI64 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 Ma infatti, pure un mogami potrebbe andare più che bene
mimmo69 Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 AAAAAllora Ho montato il cavo delle TRN (8 core). Approfitto per suggerire di non seguire i tutorial per smontare i pad della KPH che prevedono l'estrazione (problematica) delle spugne prima. Basta un giravite piatto e far "scattare" le mollette che reggono la plastica così la spugna non si rovina. Detto ciò..... Sarà l'influenza di @MCnerone , sarà la suggestione, ma ho la sensazione che effettivamente il suono sia notevolmente migliorato, aprendosi agli alti e definendo meglio i bassi precedentemente leggermente slabbrati. Allo stato delle cose, passa al primo posto di preferenza spodestando la KSC che rimaneva, prima di allora, la mia preferita (mi piacciono i suoni chiari e non velati). Mi riservo, tuttavia, di darvi conferma dopo qualche ora VERA di confronto.
MCnerone Inviato 23 Giugno 2021 Inviato 23 Giugno 2021 1 ora fa, mimmo69 ha scritto: Sarà l'influenza di @MCnerone , sarà la suggestione, ma ho la sensazione che effettivamente il suono sia notevolmente migliorato, aprendosi agli alti e definendo meglio i bassi precedentemente leggermente slabbrati. La cosa mi fa molto piacere, insomma con un po’ di manualità e qualche euro, queste cuffiettine in accoppiata con un buon dac, sono davvero un bel sentire! 1
Lucacassa Inviato 24 Giugno 2021 Autore Inviato 24 Giugno 2021 @mimmo69 ci conto perché mi interessano molto
mimmo69 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Il 23/6/2021 at 21:51, MCnerone ha scritto: in accoppiata con un buon dac Io utilizzo Hidizs s9 che ha anche, appunto, l'uscita bilanciata. Non avendo batteria mi drena il cell. Allora finché si tratta dell'oretta ogni tanto, va bene, ma 1 giorno in spiaggia non ce lo faccio. Suggerimenti entro i 150 euro?
MCnerone Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 6 ore fa, mimmo69 ha scritto: Suggerimenti entro i 150 euro? Potresti cercare qualche Audioquest Dragonfly usato.
Lucacassa Inviato 25 Giugno 2021 Autore Inviato 25 Giugno 2021 @MCnerone anche i Dragonfly son senza batteria che io sappia. Forse consumano meno?
mimmo69 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 3 ore fa, MCnerone ha scritto: Potresti cercare qualche Audioquest Dragonfly L'ho avuto per un pò ma il suo suono mi piace meno dell'Hidizs che suona davvero bene. Poi anche il DF sfrutta la batteria del telefono. Ha una risoluzione inferiore ed è più "scomodo" da collegare. Mi riferivo a DAC con batteria propria.... FIIO Q3?
essezeta Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 domandona: se prendessi la KPH30i e volessi fargli cambiare il cavo (nel senso di farlo cambiare da qualcuno perché non ho saldatore e non credo ne sarei comunque capace...), non esiste un cavo decente terminato lightning così eviterei pure l'adattatore per utilizzarla con l'iPhone? 😁 saluti, Stefano
mimmo69 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @essezeta il tuo obiettivo è l'attacco o il miglioramento del cavo?
Zap67 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Quanto incide il cambio di cavo in termini di miglioramento? Spiego meglio il motivo della domanda, non essendo in grado di fare da solo, vale la pena spendere non meno di 50/60 euro per il cambio di cavo? grazie Roberto
essezeta Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @mimmo69 in verità sarebbe più per comodità, anche se ovviamente un miglioramento sarebbe auspicabile, senza spendere cifre non congrue rispetto al valore delle cuffiette. anche se, alla fine, con l'attuale FiiO i1 risolvo il problema del connettore ed introduco un miglioramento in termini di DAC e ampli rispetto a quello dell'iPhone.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora