POL Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Volevo segnalare un bellissimo doppio cd con 6 sonate per pf di Mozart, eseguite da Roberto Prosseda ad un Fazioli gran coda accordato con il temperamento"Vallotti", per la Decca. Sonate ovviamente stupende e molto bene eseguite. Il Fazioli è un pianoforte dal suono naturale, equilibrato, pieno ed arioso, per me superiore allo Stainway. Il temperamento "Vallotti" è stato creato da questo musicista nel XVIII secolo, ha delle sottili differenze con il tradizionale, difficili da capire, ed ha trovato scarsa diffusione. La qualità del cd è ai massimi livelli. Mi piacerebbe leggere altri commenti sul cd, nel caso qualcun altro l'abbia ascoltato.
Grancolauro Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Ciao, provo a dire la mia. Ammiro molto Prosseda: è un ottimo pianista pieno di idee originali e che ha realizzato progetti importanti. Non è una cosa da poco di questi tempi: i pianisti classici si devono un po’ reinventare per sopravvivere. Anche il progetto dell'integrale delle sonate di Mozart è molto interessante (i cd sono 3 se non ricordo male). Tuttavia, a me francamente questa versione non convince. Mi sembra che Prosseda cerchi di porre in risalto le caratteristiche dello strumento (il Fazioli) più che andare in profondità con la musica di Mozart. I tempi sono sempre molto rapidi, la dinamica tendenzialmente "a terrazze", il fraseggio ridotto ai minimi termini. Tutto questo fa emergere il suono particolare del Fazioli: cristallino, brillante, con grandissimo dettaglio. E' come se Prosseda volesse fare delle sonate di Mozart, grazie a questo strumento, qualcosa di completamente nuovo, astratto quasi, al punto che uno potrebbe chiedersi se a suonare sia davvero un pianoforte o uno strumento diverso, mai sentito prima. Il problema, per me, è che dopo la sorpresa iniziale, questa interpretazione risulta poco emozionante. Le sonate scorrono via tutte uguali, piatte, affrettate, senza sussulti, come se fossero una prova di stile e di bravura tecnica. Invece questi pezzi sono molto diversi tra loro: riflettono l’evoluzione artistica e spirituale di Mozart, e richiedono approcci interpretativi distinti. Per quanto riguarda poi il temperamento Vallotti, confesso che non riesco a cogliere differenze rilevanti con l’accordatura equabile. Ma su questo evidentemente sono io che non ci arrivo, starò diventando sordo, non so. Resta il fatto che questa incisione è sicuramente interessante, da ascoltare. La qualità audiofila è poi davvero ottima. Poi altri avranno opinioni diverse e più approfondite della mia, questo di sicuro.
Max440 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @POL Grazie della segnalazione: appena possibile mi metto all'ascolto e ti faccio sapere. Bye, Max
mojo_65 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Ciao, ho da tempo questa versione delle sonate e confesso che mi piacciono molto, da un punto di vista tecnico sono godibilissime, laripresa del piano é notevole e si fa ascoltare con grande piacere. Dal punto di vista musicale posso concordare in parte con Grancolauro. Pur non avendo in realtà sufficiente preparazione musicale al riguardo trovo che alcune delle parziali "negatività" o peculiarità gia evidenziate siano invece le sfumature che rendono il lavoro interessante. Proprio piatte non le trovo ed in questo caso c'é una sinergia tra l'esecuzione e la ripresa che forse con un po' di ruffianeria (il mettere in evidenza il Fazioli...) rende l'ascolto molto godibile. Non sarà un'esecuzione da riferimento ma un suo perché lo ha. Ripeto, per me, bei suoni, composizioni indiscutibli, una ripresa del piano da manuale ed una esecuzione moderna, fresca che fa dello stile, come già giustamente annotato, un suo punto di forza. Insomma, nel panorama delle sonate come ci sta un Gould, ci può stare il nostro Prosseda. Per me un bel lavoro, bravo Pol a portarlo all'attenzione del forum. Ciao Alessandro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora