Atsimo Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Condivido questa mia esperienza che potrebbe essere spunto di riflessione anche per altri . Tutto è iniziato quando volli cambiare il mio lumin d2 con il modello superiore T2 , al collegamento del nuovo streamer ,in realtà , non rimasi colpito . Qualcosa era cambiato ma non quello che mi aspettavo , tutto sembrava a posto , un buon suono ma poca differenza e tanti soldi e Il mio pensiero fu ... forse è vero che questi convertitori ormai suonano tutti a un buon livello .... è inutile svenarsi per poco. Passò qualche anno convinto di roon ma non del mio impianto e, approfittando di un offerta , decisi di fare una follia prendere un DCS Bartok . Arrivò il giorno della prova , lo collego e..... si suonava bene ma tutto quello che mi avevano decantato non lo sentivo proprio . Un giorno parlando con un noto commerciante mi suggerisce di ascoltarlo con la sua app mosaic e li si apre il mondo! . inconclusione , per me roon fa suonare tutto allo stesso modo e probabilmente su alcuni apparecchi di fascia bassa/mediobassa riesce a dare piu vantaggi che limitazioni cosa che non succede su prodotti di fascia piu alta dove condiziona molto la loro anima 1
Mighty Quinn Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 12 ore fa, Atsimo ha scritto: Un giorno parlando con un noto commerciante mi suggerisce di ascoltarlo con la sua app mosaic e li si apre il mondo! . O è suggestione Come al solito in questi casi figuriamoci poi se lo dice "un noto commerciante"....tipico, ultratipico O hai attivato/disattivato qualche setting strano Oppure quel particolare Bartok è, diciamo , venuto fuori così così cioè ha qualche problemino tipo che suona bene solo con certi software (considerato che è un dcs non mi sentirei di escluderlo, pensa che un tempo ci mettevano pure mqa... spero che almeno quello sia sparito) Di sicuro roon non c'entra
tarmac Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo E' qualche anno che lo provo 1 mese e poi disdico , c'e' sempre qualcosa che non mi convince sul suono , poi 3 mesi fa provo Jplay e mi si apre un mondo ...........( sempre usato bubble server ) Qualità del suono , fruizione della libreria musicale senza eguali e soprattutto niente mattonelle in giro che fungono da server .......a casa mia MPD suona meglio di RAAT , punto
Atsimo Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo @Mighty Quinn fatto sta che da quando uso il bartok con la sua app, senza modificare assolutamente niente , tutto è cambiato . un palcoscenico con diversi piani di profondità , strumenti definiti e reali , equilibrio . Con roon assolutamente non era male ma suonava tutto allo stesso modo e nello specifico non avevo mai notato le cose che ho detto prima e ripeto la cosa che mi ha colpito è che cambiando gli streamer non cambiava il modo di suonare
Mourinho Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo I DAC come per i lettori CD, sono più sensazioni che reali differenze e le app in generale servono ad amplificare queste suggestioni.
Ferruccio Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Vi state complicando la vita, con il digitale. E sempre più 3D me lo confermano. Già è difficile abbinare il giusto ampli ai diffusori, figuriamoci cercare il giusto DAC, il giusto streamer e pure la app che suona in maniera diversa.....state introducendo più variabili di quelle che servono per ascoltare una normalissima audiocassetta. Almeno in questo caso, ciò che è inciso sul nastro è quello e la riproduzione non dipende certamente da DAC, streamer o app di qualsivoglia natura. Ora potete massacrarmi. Saluti. 2 1
Andy Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 12 minuti fa, Ferruccio ha scritto: ciò che è inciso sul nastro è quello e la riproduzione non dipende certamente da DAC ci sono piastre pessime e piastre ottime,esattamente come Dac,streamer,Giradischi,ecc. 11 minuti fa, Ferruccio ha scritto: Già è difficile abbinare il giusto ampli ai diffusori Ma quando mai? vai in un negozio hifi con personale competente,prove di ascolto e l'abbinamento giusto lo ricavi tranquillamente.
Mourinho Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Non proprio, gli impianti con diffusori vanno adattati alla stanza di cui si dispone, nessun impianto suonerà come lo ascolterai in negozio, non a caso sempre più persone si spostano verso impianti cuffie. Mentre la questione DAC/Streamer/lettori CD è molto differente rispetto al resto, ci si basa più sulle sensazioni che sulle reali differenze.
teramusic Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 26 minuti fa, Ferruccio ha scritto: Vi state complicando la vita, con il digitale. E sempre più 3D me lo confermano. Già è difficile abbinare il giusto ampli ai diffusori, figuriamoci cercare il giusto DAC, il giusto streamer e pure la app che suona in maniera diversa.....state introducendo più variabili di quelle che servono per ascoltare una normalissima audiocassetta. Almeno in questo caso, ciò che è inciso sul nastro è quello e la riproduzione non dipende certamente da DAC, streamer o app di qualsivoglia natura. Ora potete massacrarmi. Saluti. Un esempio più sfigato non lo potevi trovare!!! La riproduzione delle audiocassette era la cosa più aleatoria che potesse esserci in hi-fi. Lasciamo perdere la riproduzione di un nastro su una macchina diversa da quella usata per registrarlo e stendiamo un velo pietoso sulle cassette preregistrate ma la stessa riproduzione della cassetta registrata sulla sua macchina dava risultati diversi a seconda delle situazioni.......
tarmac Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ma tutto ciò che ci azzecca con Roon? appunto .........
biox Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 3 ore fa, Mourinho ha scritto: I DAC come per i lettori CD, sono più sensazioni che reali differenze e le app in generale servono ad amplificare queste suggestioni. Perchè nei lettori CD non si sentono differenze !? Mah
biox Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 3 ore fa, Ferruccio ha scritto: Vi state complicando la vita, con il digitale. E sempre più 3D me lo confermano. Già è difficile abbinare il giusto ampli ai diffusori, figuriamoci cercare il giusto DAC, il giusto streamer e pure la app che suona in maniera diversa.....state introducendo più variabili di quelle che servono per ascoltare una normalissima audiocassetta. Almeno in questo caso, ciò che è inciso sul nastro è quello e la riproduzione non dipende certamente da DAC, streamer o app di qualsivoglia natura. Ora potete massacrarmi. Saluti. Le ho ancora le audiocassette (centinaia), e pure il lettore/registratore (Teac, ottimo), qualche volta ho provato a riascoltarle... Beh, dài, preistoria.
Mourinho Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 21 minuti fa, biox ha scritto: Perchè nei lettori CD non si sentono differenze !? Mah A parità di dac, nessuna differenza.
Ramsete2 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Ho fatto diverse prove, più per curiosità, usando ROON e JPLAY. Suonano esattamente uguali sul mio impianto. Alla fine rimango sempre con ROON, la cui interfaccia e funzionalità rimangono ad oggi imbattute.
biox Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 13 minuti fa, Mourinho ha scritto: A parità di dac, nessuna differenza. Quale dac ? Quello del lettore, o uno esterno ? Comunque siamo OT
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora