Vai al contenuto
Melius Club

Il caso della Ministra del Lavoro Calderone


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

proporrei di spostare la Calderone alla istruzione, magari ha delle idee nuove su cine rivitalizare le università, per esempuo gli esami nei festivi li vedo bene pure per la maturità

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo ma anche essere contemporaneamente studente e docente, come pare abbia fatto lei. 

 

Alberto 

  • Haha 1
Inviato

Calderone in parlamento: 'I miei titoli di studio sono legittimi'

.

Al momento del conseguimento della laurea triennale l’università Link si configurava come istituzione straniera. I titoli emessi, quindi, non risultano nell’anagrafe nazionale dei laureati”.
(Ministero dell’Università)

.

Bammm: eccola, definitiva. Dopo giorni di silenzio, arriva la posizione ufficiale del Ministero dell’Università sui titoli di studio della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone. E arriva proprio nel giorno in cui in Parlamento è chiamata a rispondere al question time delle opposizioni che le hanno chiesto di rispondere, non sui social, ma nella sede opportuna di Montecitorio, ai tanti dubbi sollevati dall’inchiesta del Fatto Quotidiano sui titoli di studio che di dichiara di aver conseguito alla Link Campus di Roma: la laurea triennale che nel 2012 e la laurea biennale nel 2016.

Dopo giorni di silenzio, interpellato il Ministero dell’Università e Ricerca Mur, pur tra molte riserve legate alla privacy, ha dovuto rispondere questo: “Al momento del conseguimento della laurea triennale (della ministra Calderone, ndr) l’università Link si configurava come istituzione straniera. i titoli emessi, quindi, non risultano nell’anagrafe nazionale dei laureati”. La ex “Libera Università di Malta” con decreto del ministro Gelmini il 12 settembre 2011, ratificato dalla Corte dei Conti il 28 ottobre 2011, viene riconosciuta come università italiana, dando così valore legale ai titoli di laurea che rilascia, e cambia da quel momento cambia nome in Link Campus. Dunque la sua laurea triennale è conseguita in un’università estera che non ha valore legale in Italia, per questo non risulta niente all’ANS, e non si capisce come possa aver conseguito la laurea biennale senza una laurea triennale valida in Italia per poter conseguire quella di secondo livello.

La risposta, nero su bianco, è un elemento di verità insuperabile, un punto fermo e di non ritorno in questa storia che è stata una lunga “caccia ai titoli”, iniziata due anni fa, quando (inutilmente) il nostro giornale aveva chiesto alla ministra, appena insediata, dove si fosse laureata e quando, perché nessuno dei suoi curriculum stranamente lo riportava. Come oggi, solo allora una nota rispondeva che nel 2012 aveva conseguito la laurea triennale e nel 2016 la magistrale presso la Link Campus University. Ma alla successiva richiesta di visionare diplomi e libretti d’esame la risposta fu “la ministra non è solita ostentare i pieni voti”. Che infatti, si è scoperto poi, non aveva: la sua media era infatti di poco superiore al 26. Libretti alla mano, dai documenti interni alla Link, il Fatto scopre poi che alla triennale era solo iscritta dall’1/11/2011 e che erano riportati solo due esami solo “convalidati” nella stessa data dell’iscrizione. Tanto che da risultare ancora “iscritta” a quel ciclo di studi, per il quale all’Anagrafe Nazionale degli Studenti e Laureati del Ministero, l’unica che attesta il valore legale dei titoli universitari conseguiti, non risulta niente.

Ma contemporaneamente, con altro numero di matricola, era già iscritta – nello stesso anno accademico 2012/2013 – anche al corso di laurea biennale di secondo livello, come è stato possibile? Di più. Dallo statino degli esami del corso biennale in Economia Aziendale (LM-77) che abbiamo potuto consultare è emerso che per due volte aveva superato due esami di economia nello stesso giorno, pure di domenica. Per cinque volte la studentessa Calderone dava esami domenica, una volta il sabato. “E’ normale per chi studia e lavora, e io studio e lavoro da 30 anni”, ha replicato la ministra solo sulla sua pagina Facebook.

Studente e lavoratrice, dunque. Ma che lavoro faceva esattamente mentre studiava? Marina Calderone era già da più di dieci anni presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, aveva poi incarichi in vari Cda tra cui Finmeccanica: nessun lavoro da dipendente che le avrebbe impedito di frequentare lezioni e sessioni di esame come tutti gli altri normali studenti.

Poi riusciamo a individuare uno dei suoi professori, l’economista Antonio Rinaldi. Al Fatto racconta di aver insegnato per sette anni alla Link. Era con lui che Calderone supera con 27/30 l’esame di “International corporate and investment banking”. Il professore spiega di non ricordarsela affatto, e che non sapeva neppure che l’università concedesse agli studenti di fare gli esami la domenica. Ma come avvenivano? “C’era la fila di studenti in attesa, io da solo facevo l’esame, compilavo il verbale col voto, e alla fine portavo tutti i verbali alla segreteria dei docenti e andavo via. Loro provvedevano a registrarlo”.

Le stesse modalità degli esami le ha confermato al Fatto anche l’ex rettore Claudio Roveda, oggi imputato a Firenze per la vicenda dei poliziotti dalle “lauree facili”: “In effetti l’università era aperta 7 giorni su 7, la domenica se il professore era disponibile a richiesta dello studente poteva accordare di fare l’esame quel giorno”.

Alla domanda se il professore era solo, Roveda ha risposto “certo che teoricamente i docenti dovevano essere due, ma in realtà era sempre solo uno che faceva l’esame”. Ma qui, attenzione, si spalanca un altro capitolo sulla legittimità di tutti i titoli rilasciati dalla Link, dai poliziotti ai consulenti del lavoro: per essere valido un esame universitario deve avvenire alla presenza di “almeno due membri”, perché solo così si forma una “commissione”. E chi lo dice? La legge 270/2014 che regola lo svolgimento degli esami universitari. E sempre il Ministero, interpellato dalla pm di Firenze Christine Von Borries. Nella sua indagine sui poliziotti a un certo punto la pm convoca la funzionaria del Ministero dell’Università Maria Letizia Melina, dg della Direzione Generale per lo studente e lo sviluppo che lo scandisce precisando: “Non può essere presente un solo membro della commissione” perché se l’esame avviene così “è da considerarsi nullo e non valido al fine del rilascio del titolo”. E dunque, nessuno degli esami della dottoressa Calderone sarebbe valido. Ora resta solo una domanda, tutta politica: acquisita oggi la conferma diretta del Ministero dell’Università che la signora Calderone ha conseguito la prima laurea all’estero e non in Italia, quando la Link non era riconosciuta (e tuttavia ha sempre detto il contrario) la sua collega ministro Bernini avvierà una verifica sui titoli della collega di governo?

.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/26/laurea-calderone-la-risposta-definitiva-del-ministero-la-link-era-unistituzione-straniera-i-suoi-titoli-non-sono-nellanagrafe-dei-laureati/7929193/

.

https://www.editorialedomani.it/politica/italia/calderone-question-time-camera-laurea-link-university-n7l8wr3s

.

 

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Ma a liceo classico come stanno messi?

la’ sta la differenza

appecundria
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

“la ministra non è solita ostentare i pieni voti”.

Che pena...

Supertramp
Inviato
10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

proporrei di spostare la Calderone alla istruzione, magari ha delle idee nuove su cine rivitalizare le università, per esempio gli esami nei festivi li vedo bene pure per la maturità

 

 

Dopo aver avuto la Gelmini all'istruzione, tutto è possibile.

Gaetanoalberto
Inviato

Immagino ne abbiate già postato, ma copincollo

 

Siamo oltre le comiche.

Il Fatto Quotidiano ha continuato a scandagliare tutte le anomalie della laurea della ministra Calderone. E come se non bastasse quello che già era stato scoperto, ora si viene a sapere che Calderone era contemporaneamente studentessa e docente a contratto della stessa università in cui stava per laurearsi, la Link Campus. 

Tocca ricapitolare, perché la storia è lunga e ogni nuovo dettaglio è più assurdo del precedente:

- Calderone era docente e studentessa della stessa università contemporaneamente, mentre il marito sedeva nel consiglio d’amministrazione della Link dal 2015, prima che la ministra si laureasse;

- I media e la sua pagina Wikipedia riportavano una seconda laurea presso l'Università di Cagliari, in realtà mai conseguita;

- Calderone, mentre era docente e studentessa presso la Link, era anche presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e stipulava convenzioni, inviava iscritti e risorse verso quella stessa università;

- Come riporta Open, "rimane anche il mistero della laurea triennale del 12 novembre 2012. Che non risulta né al ministero né alla Link. Non solo: nell’anno accademico 2012/2013 risulta iscritta con matricola RM09578 al secondo anno della triennale, e con la matricola 1001420 al primo della specialistica, contemporaneamente".

- Gli esami? Anche due nello stesso giorno. Quattro volte di domenica. Una volta di sabato. Peccato che l’università, come ha confermato la stessa Link, nei weekend fosse chiusa;

- Il costo della laurea era di 10mila euro. Ma Calderone ha pagato solo 1.350 euro;

- Il voto finale ottenuto è 110 e lode. Ma la media ufficiale dei suoi esami era di 26,64/30, con un voto di partenza di 96/110, poi salito a 99/110 grazie a tre esami extra senza valutazione, tra cui due nello stesso giorno;

- A partire dal 2010, per fare il consulente del lavoro serve una laurea. Ma Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, otterrà la triennale solo nel 2012 e la specialistica nel 2016.

Ecco, Marina Elvira Calderone è oggi la ministra del Lavoro che decide chi ha i titoli per lavorare, chi ha i requisiti per accedere ai concorsi, chi merita e chi no.

In un Paese normale, una storia del genere avrebbe già portato alle dimissioni immediate. In Italia, invece, è la normalità.

E la cosa più assurda è che ci prendono pure in giro parlando di “Ministero dell'Istruzione e del Merito”. Che imbarazzo.

 

  • Melius 2
Inviato

Rivolgiamo un pensiero grato anche alle Università private a distanza o sotto casa. Altro che istruzione statale. 

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Che imbarazzo.

Pensa al business che ha messo su la premiata ditta calderone & marito, che continua allegramente anche mentre è ministro. Del governo banda bassotti.

.

7 minuti fa, wow ha scritto:

Rivolgiamo un pensiero grato anche alle Università private a distanza o sotto casa. Altro che istruzione statale. 

 

Sono bacini elettorali e mangiatoie della politicanza.

Ricordo le finanziarie del fu utilizzatore finale, dove la manina notturna dell'ultimo minuto infilava milionate di euro dei contribuenti all'università dei legionari di cristo e simili.

 

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Pensa al business che ha messo su

Se poteste vedere quello che c'è in giro tra corsi di formazione, lauree ed attestati vari...

 

Supertramp
Inviato

Il trota fu un pioniere...🐟

Inviato
5 ore fa, Supertramp ha scritto:

Il trota fu un pioniere...🐟

Il trotoniere

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Nuovo capitolo in uno degli innumerevoli affaire della banda bassotti.

.

"A più di due settimane dallo scoop del Fatto Quotidiano sulla laurea-lampo della ministra del Lavoro Marina Calderone, nessuna risposta, nessun chiarimento. Solo un grande e imbarazzante silenzio. A parlare però potrebbe essere la polizia giudiziaria: un docente universitario ha presentato un esposto alla Procura di Roma per non lasciare un’ombra su tutto il mondo accademico.

[...]

L’esposto […] passa in rassegna i punti critici della “laurea della domenica”: esami di economia in serie, anche due al giorno, perfino la domenica; un’iscrizione alla magistrale senza alcuna traccia del titolo triennale nel database ufficiale (l’Anagrafe dei laureati); una cattedra in Relazioni industriali affidata alla ministra mentre era ancora studentessa e presidente dei Consulenti del lavoro; e poi, ancora: le rette non pagate, la media degli esami ferma a 26 ma la laurea ottenuta con 110 e lode e via dicendo.

Nel frattempo il marito della ministra Rosario De Luca era membro del cda della Link Campus e docente nello stesso ateneo. Non è dato sapere neppure se le docenze di entrambi siano mai state comunicate al ministero e all’Anvur.

 

Di fronte a queste domande, il governo ha scelto il mutismo. Durante il question time del 26 marzo chiesto dalle opposizioni, la ministra Calderone si è limitata a leggere una dichiarazione che nulla chiariva ma evocava invece inesistenti “dossieraggi”. La collega dell’Università, Anna Maria Bernini, si è limitata a un balbettante “sono d’accordo con lei”, senza affrontare il merito delle incongruenze, benché proprio a lei le opposizioni - insoddisfatte - avessero richiesto una “informativa urgente” mai pervenuta.

Nel frattempo, la Link Campus ha fatto sparire pagine imbarazzanti dal suo sito web, tra cui una sezione nascosta segnalata dal Fatto (“paginasegretadoc”) dove risultavano docenti sia Marina Calderone che il marito.

 

Anche Wikipedia è stata ripulita: la voce che attribuiva alla ministra una laurea a Cagliari, in realtà mai conseguita, non c’è più. Anche la notizia delle sue lauree controverse alla Link è sparita. Ma il silenzio è diventato “sistema”.

Abbiamo rivolto domande precise al ministero dell’Università e Ricerca, ma dopo 15 giorni nessuno ha risposto. Non una parola è stata spesa dall’Anvur e dalla Crui, i due organi che dovrebbero garantire trasparenza, qualità e controllo nel mondo accademico.

Nemmeno una formula di circostanza. E questo nonostante nel frattempo due ex rettori, due professori e lo stesso direttore generale dell’epoca abbiano confermato che le stesse modalità di svolgimento degli esami erano “irregolari”, perché avvenivano alla presenza di un solo professore anziché due, come prevede la legge […]. Per l’ex Rettore Adriano De Maio “lì si compravano i titoli di studio”.

Una prassi già emersa dall’inchiesta della Procura di Firenze sulle “lauree facili” per i membri della Polizia di Stato grazie a una convenzione tra il sindacato Siulp e la Link Campus. I vertici dell’ateneo sono a processo, la sentenza è attesa a giugno. Negli stessi anni anche i Consulenti del lavoro guidati da Marina Calderone avevano siglato una convenzione simile […]. Quanto ne ha beneficiato lei stessa?"

.

https://www.dagospia.com/politica/caso-laurea-della-domenica-marina-calderone-si-ingrossa-docente-430736

Inviato

Grazie Meloni per averci regalato quest’altra perla di ministro. Ma forse è quello che ci meritiamo…

Inviato

E queste sono le persone che parlano di trasparenza e onesta', ribadisco il piu' pulito ha la rogna in questo governo

Inviato

image.thumb.png.484e127b30508bec6e47c05b80802d37.png

 

A proposito, chi è che vende i banner pubblicitari su Melius? 

Inviato
3 minuti fa, aleippo ha scritto:

image.thumb.png.484e127b30508bec6e47c05b80802d37.png

A proposito, chi è che vende i banner pubblicitari su Melius? 

Ma no, non è pubblicità.

È un plugin del sito, un generatore casuale di minkiate. Per tenerci allegri.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ma basta con questa denigrazione di questo governo che sta lavorando per noi. se succedono certi fatti è tutta colpa del pd.questo è un governo di persone di cultura e acculturate. ma suvvia diciamocelo sncora volete dare peso al pezzo di carta?  un'altra sulla cui tomba (tra 100 anni non auguro la morte a nessuno) si potrà scrivere fece del bene e del male ma il male lo fece bene ed il bene male


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...