Vai al contenuto
Melius Club

Resistenze Dale o Kiwame o ........?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Adda

non dare retta

sono solo fesserie

Del solito, come al solito!

 

 

in quella posizione una Dale va benissimo visto la loro qualità 

E sono in parallelo al segnale della testina

E come ti avevo detto le Dale sono eccellenti


 

Walter

 

Inviato
5 minuti fa, walge ha scritto:

@Adda

non dare retta

sono solo fesserie

Del solito, come al solito!

in quella posizione una Dale va benissimo visto la loro qualità 

E sono in parallelo al segnale della testina

E come ti avevo detto le Dale sono eccellenti


 

Walter

Grazie per info

Inviato

@Adda

puoi anche provare le TE Connectivity che sono le Holco in pratica 

le H8 1/4 w

su Digikey o Farnell dovresti trovarle

Ma sarebbe uno sfizio

 

Walter

  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 23/03/2025 at 10:26, Adda ha scritto:

vorrei fare alcune prove cambiando il gain di una MC di un mio pre phono sostituendo 2 resistenze ( una per canale ) . Il mio pre phono usa resistenze Dale, ma purtroppo le nuove resistenze che ho non sono Dale ma Kiwame. Pensate che che le Kiwame siano equivalenti come qualità del suono alle Dale o è meglio che cerchi di trovare le Dale?

se i Dale sono da 1/4W allora userei i Z-Foil Charcroft oppure appena appena un gradino sotto le Z-Foil originali Vishay. 

 

Le Kiwame le ho usate per le 2W resistenze.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 25/03/2025 at 01:12, Adda ha scritto:

Dal momento che non ho gli switch, ma una serie di resistenze che si possono inserire nei tulipani della scheda,

 

Ricordo che la prima versione dell' Aria aveva degli RCA femmina sul pannello posteriore dove inserire i plug maschi con resistenza all' interno per il carico della testina........

Inviato

@BEST-GROOVE i connettori RCA esterni modificano la capacita e l impedenza della testina, le resistenze interne il guadagno della testina.

Gustavino
Inviato
7 hours ago, Adda said:

@BEST-GROOVE i connettori RCA esterni modificano la capacita e l impedenza della testina, le resistenze interne il guadagno della testina.

non danno problemi , la capacita' poi non conta nelle MC , certo meglio se interne con i dipswitch

Inviato
Il 28/3/2025 at 22:19, walge ha scritto:

puoi anche provare le TE Connectivity che sono le Holco in pratica 

le H8 1/4 w

su Digikey o Farnell dovresti trovarle

Ma sarebbe uno sfizio

Come qualità le TE Connectivity / Holco come sono rispetto le Dale serie RN ?

Inviato

Scusate se vado fuori tema .

Leggo i data sheet delle MELF sia di Vishay che di TE e sembra che il dato TE del TCR sia decisamente migliore rispetto le Vishay , due multinazionali non certo di poco rilievo . Già sembra che le Melf offrano caratteristiche ottimali rispetto le solite SMd ( queste con TCR 200 , le Melf tra 50 e 10 ) , ma tra Vishay e TE sembra che il gap tra le prime e seconde sia rilevante . Difficile per me capire come tradurre questi dati , ma tali sono , e credo  @walge possa dire qualcosa di più sensato .

Inviato

@landi34 Teoricamente, piu è basso e meglio è. Soprattutto perche va di pari passo con il rumore.

Inviato

@Oscar

Grazie , penso lo stesso . Questo perchè ho scoperto , casualmente , l'importanza delle resistenze , come si dice , buone e sto cercando di capirne un filo di più . I tempi lontani straparlavano bene delle resistenze a strato metallico , a mio pensare , oggi ,  na sòla , almeno per uso audio .

Leggo di TCR di 0,05 per alcune resistenze ultra speciali , come prezzo .

Inviato

@landi34 Ho usato quelle che definisci "ultra speciali", si sentono, ma secondo me il prezzo sta fuori di testa e l'impegno economico non ne consiglia l'uso(fatto su una elettronica... Il costo totale delle resistenze quasi raggiungeva il valore dell'elettronica).

Inviato

@Oscar Figurati , a me hanno sostituite le 2 + 2 resistenze dell'anello di feedback dalle strato metallico dozzinali a queste ultra speciali .

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 17/8/2025 at 13:58, Adda ha scritto:

le resistenze interne il guadagno della testina.

 

come non detto.

Inviato

Quando si hanno resistenze con 50 ppm siamo sicuramente in presenza di prodotti eccellenti pr quello scopo.

Dato che le temperature standard in gioco sono basse e le loro variazioni sono contenute farsi venire il mal di test non serve.

Anche i 100 ppm sono da considerare ottimi.

Le caratteristiche tipiche della resistenza non varieranno di certo per pochi gradi.

Non si sta parlando di strumentazione particolare o elettromedicali.

Poi tutti i pipponi sulle note di ascolto vanno benissimo dato che sono personali e non hanno un valore assoluto

 

Walter

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
ClaveFremen
Inviato

Allego i miei appunti presi durante la selezione delle resistenze per il My_Ref:


resistors.thumb.jpg.e6cd58af3d270f8b809604e81f494fad.jpg

 

Alla fine selezionai per tutte le resistenze sul segnale le RN55 precisione 0.1% e ppm più basso disponibile (10-22), sono costose ma molto più economiche delle bulk metal offrendo prestazioni non molto distanti.


Se si vuole il meglio in termini di dettaglio, neutralità, naturalezza le bulk metal sono le migliori nonostante il rischio di maggior distorsione nel caso di tensioni o correnti elevate, nel tuo caso del pre-phono sicuramente non corri neanche questo rischio.


L'unica altra resistenza che rimane neutra ma non altrettanto buona rispetto alla RN è la FRS25 ex-Philips.

Lascia stare tutto il resto se vuoi una risposta in frequenza percepita neutra.

Le RN di precisione a bassissimo ppm sono la miglior scelta qualità/prezzo, quelle a ppm più alto sono tutta un'altra bestia, in particolare quelle sopra i 50 ppm.


Non farti ingannare dal datasheet che dice che le CMF sono la stessa resistenza, o meglio lo sono in partenza ma le CMF sono quelle che falliscono i test per le RN (specifche militari) e la differenza in termini di suono percepito ma anche di distorsione misurata è ben presente.

Inviato

Concordo .

Sto aspettando mi arrivino le TE Connn.  Holco e le Melf , così , per capire se esista qualche differenza tra le RN e le Melf e quali . Un dealer tedesco me ne parlò , via Mail , assai bene e con apaprente competenza .

Le Melf TE dichiarano dati di TCR forse migliori delle stesse Melf Vishay , vediam . Se vanno bene per telecomunicazioni e medicali per il nostro hobby potrebbero essere pure " troppe "

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...