nedoo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Buonasera a tutti, vorrei rivalvolare il mio attuale pre Allnic L10000 otl/ocl che monta attualmente valvole di cui non conosco il marchio. Il pre l’ho acquistato usato e ho notato una certa microfonicita e rumore di fondo. Il set di valvole è composto da 4 - 300B/ 2 - ecc82/ 2- 6AN8. Ho già a disposizione una coppia di 6AN8A SYLVANIA una coppia di6AN8 RCA NOS Gray Plate Halo Getter Una coppia di E82CC 6189W SIEMENS, ora devo valutare l’acquisto di ben 4 300B. Ovviamente dato il numero, per non svenarmi, sto cercando delle valvole di qualità sonora ed affidabilità ad un prezzo massimo non superiore a 1,6K. Chiedo un consiglio su quali valvole orientarmi in base alle vostre esperienze. Stavo valutando le seguenti: Psvane WE300B KR 300 B 300B EML Emission Labs Non vorrei accostarmi ad altri marchi cinesi dato che le Psvane le acquisterei in Italia presso un negoziante rinomato mentre non ho trovato venditori affidabili di Linlai, Shuguang ecc… Vi chiedo cortesemente di non proporre valvole al di fuori del mio budget, ovviamente so che ci sono tubi ben superiori a quelli da me indicati ma non rientrano nel mio budget
mariovalvola Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Forse, bisognerebbe capire come vengono usate le 300B nel tuo pre. Si trova uno schema? Potrebbe essere inutile spenderci troppo.
nedoo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo @mariovalvola purtroppo non ci sono schemi, cercati su Internet e chiesti al rivenditore ufficiale ma senza risposta… questa è l’unica parte (che allego) del manuale che descrive la sezione valvolare
nedoo Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo @mariovalvola Questa la traduzione della pagina relativa alla costruzione……… INTRODUZIONE AL PREAMPLIFICATORE LINE-STAGE L-10000 OTL/OCL Immergiti nello spazio originale della registrazione. Il L-10000 OTL/OCL (Output Transformer-Less/Output Capacitor-Less) è un preamplificatore line-stage a tre stadi di guadagno, controllato a distanza, senza trasformatori o condensatori nel percorso del segnale single-ended. Utilizza la valvola 300B a riscaldamento diretto come valvola di uscita accoppiata direttamente; in altre parole, non ci sono trasformatori di uscita sulle uscite single-ended (sbilanciate), quindi le 300B trasmettono il segnale direttamente all’amplificatore o agli amplificatori di potenza collegati. La 300B ha giustamente conquistato la reputazione di essere una valvola di uscita eccezionale negli amplificatori single-ended e, nel preamplificatore L-10000 OTL/OCL, essa rivela pienamente la sua precisione e bellezza intrinseche. Nei circuiti comuni, sono necessari condensatori o trasformatori di uscita per separare il segnale musicale in corrente alternata (AC) dal potenziale di funzionamento in corrente continua (DC). Se ciò non avvenisse, quest’ultimo potrebbe danneggiare l’amplificatore di potenza, i diffusori o entrambi. Tuttavia, questi due dispositivi di accoppiamento introducono anche le proprie influenze nella trasmissione del segnale musicale, aggiungendo colorazioni, aumentando la distorsione e attenuando i segnali più deboli, come previsto dalla teoria dell’efficienza fisica. Inoltre, limitano la dinamica del segnale. Per questi motivi, l’eliminazione dei trasformatori e dei condensatori di uscita è considerata la soluzione migliore per progettare amplificatori con la massima fedeltà possibile. Rimuovere questi due dispositivi dal percorso del segnale consente di ottenere i migliori risultati: • Nessuna colorazione del segnale musicale • Espressione estremamente dettagliata, armoniche naturali e decadimento musicale sottile • La minore distorsione possibile • La più ampia gamma dinamica musicale Nel L-10000, non vi è alcun dispositivo di accoppiamento tra il preamplificatore e l’amplificatore di potenza; in altre parole, le valvole di guadagno/uscita finali sono collegate direttamente all’amplificatore di potenza. Di conseguenza, tutti i vantaggi sopra elencati sono pienamente presenti nel preamplificatore Allnic L-10000. Alcuni esperti di circuiti potrebbero essere preoccupati per la presenza di un potenziale DC nel segnale musicale in un design OTL/OCL. Tuttavia, la possibilità che questo problema si verifichi può essere eliminata al 100% eliminando a monte la creazione di un potenziale DC nel percorso del segnale. Per ottenere questo risultato, Allnic utilizza un “circuito di alimentazione flottante”, una soluzione progettuale che affronta il problema teorico evitando semplicemente la generazione di qualsiasi potenziale DC. Il circuito OTL/OCL del L-10000 è fondamentalmente un SEPP (“Single-Ended, Push-Pull”), quindi è necessario un “circuito di cancellazione” per bilanciare il segnale tra le griglie di ingresso delle valvole di uscita superiori e inferiori. Allnic impiega un sofisticato “circuito di feedback positivo e negativo attivo bilanciato”, in cui il pentodo 6AN8 controlla perfettamente il funzionamento del circuito, garantendo una distorsione estremamente bassa e una velocità incredibile. Il L-10000 OTL/OCL è un preamplificatore line-stage di livello assoluto, da riferimento mondiale. Offre una scena sonora incredibilmente realistica e tridimensionale, combinata con una risoluzione, una chiarezza, una microdinamica e una capacità di pilotaggio straordinarie. I toni e i timbri degli strumenti e delle voci risultano incredibilmente realistici.
mariovalvola Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Il problema, a parte i voli pindarici, è capire se esce di "catodo" o di anodo. Nel primo caso, non cercherei tubi esotici. Nel secondo, ci starei attento comunque. Evita EML e Kron 1
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo @mariovalvola 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Il problema, a parte i voli pindarici, è capire se esce di "catodo" o di anodo. Nel primo caso, non cercherei tubi esotici. Nel secondo, ci starei attento comunque. Evita EML e Kron quindi ritieni Psvane we più adatte?
OLIMPIA2 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Senza sapere come sono utilizzate le 300B è difficile dare una risposta. Io nel dubbio non le cambierei. Certo che un OTL con le 300B è bizzarro...
Membro_0027 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 49 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Certo che un OTL con le 300B è bizzarro... Mi sono ricordato che ne faceva uno anche Manley: https://www.manley.com/hifi/neo3br
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo @OLIMPIA2 l’unica informazione che ho ricevuto è stata dal rivenditore ufficiale Allnic in Canada tramite FB che mi ha scritto quanto segue:
OLIMPIA2 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 23 minuti fa, pifti ha scritto: Mi sono ricordato che ne faceva uno anche Manley: https://www.manley.com/hifi/neo3br Il Manley non è OTL. L'unico OTL con 300B che conoscevo era l'integrato di David Berning che utilizza una tecnologia molto particolare.
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: @nedoo lascia perdere EML su questa elettronica... Meglio qualcosa di più economico? comunque ho capito che devono essere 300B standard
walge Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo @mariovalvola ho letto questa recensione https://allnicaudio.com/l-10000-otl-ocl-image-hifi-review/ si può ricavare qualche info in più ma niente di che. L'apparecchio sembra bne costrutio. A mio parere le 300 B sono usate come CF dato che la impedenza Zout dichiarata è di 200 ohm e ci può stare. Quattro perchè è un apparecchio bilanciato, così sembra essere dalla descrizione. E la ECC82 penso sia usata come effettiva valvola di guadagno, una sezione per ogni fase. Ha probabilmente un servo circuito che elimina l'offest in uscita e credo che l'alimentazione sia duale 16 ore fa, nedoo ha scritto: dato che le Psvane le acquisterei in Italia presso un negoziante rinomato Questo lo ritengo importante. E mi orienterei lì, chiedendo due coppie così da avere un minimo di selezione Mia ipotesi Walter 1
Gustavino Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo anche ben fatto malgrado errata didascalia sui trafo d'ingreso x sbilanciare https://allnicaudio.com/wp-content/uploads/2020/05/스크린샷-2020-05-06-오전-10.48.47-e1588729786197.png e visto che ci sono anche i potenzionetri del bias....mesh
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 3 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: @nedoo lascia perdere EML su questa elettronica... Posso chiedere il motivo? ho sempre pensato fossero ottime valvole… Anche a livello di prezzo potrei pagarle meno delle 300B Psvane
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 55 minuti fa, Gustavino ha scritto: anche ben fatto malgrado errata didascalia sui trafo d'ingreso x sbilanciare https://allnicaudio.com/wp-content/uploads/2020/05/스크린샷-2020-05-06-오전-10.48.47-e1588729786197.png e visto che ci sono anche i potenzionetri del bias....mesh teoricamente dovrebbe essere un elettronica valida credo top di gamma dei pre Allnic, la trovo straordinaria, unico problema la rumorosità…. Come scrivevo tramite FB casualmente mi sono interfacciato con un utente che poi ho scoperto essere il distributore per il Canada e mi ha consigliato di cambiare le valvole utilizzando le 300B em lab
nedoo Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo Non ho inserito le WE300B Psvane, costano più delle Em Lab
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora