Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: esperienze di ascolto e non


Messaggi raccomandati

andreaemme
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

1) se utilizzi musica a 44.1 khz

2) se utilizzi un resampler on the fly

Uso Qobuz per cui frequenza e profondità variano al variare dell'album, a volte trovo 96/24 altre 44.1/16 e vie di mezzo, non uso resampler perchè mi sembra meglio lasciare l'informazione così com'è, ma in caso dimmi tu.

andreaemme
Inviato
8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

https://www.audioplay.it/download/ampli-cavi-casse.zip

Stai usando lo strumento sbagliato, vituix serve ad altro

simpatico ed utile strumento, ma non direi che (Boxsim) sia lo strumento sbagliato..serve sicuramente ad altro ma altrettanto sicuramente anche a questo, con i limiti anzidetti sulla imprevedibilità di pur minimali ma possibili interazioni.

ilmisuratore
Inviato
14 minuti fa, andreaemme ha scritto:

Uso Qobuz per cui frequenza e profondità variano al variare dell'album, a volte trovo 96/24 altre 44.1/16 e vie di mezzo, non uso resampler perchè mi sembra meglio lasciare l'informazione così com'è, ma in caso dimmi tu.

Facciamo una cosa (per non complicare la situazione) il filtro lo realizzo a 44.1 khz

Durante i tuoi ascolti dovrai momentaneamente riprodurre soltanto files con tale frequenza di campionamento...dunque a 44.1 khz

Poi se la cosa va bene ti mostrerò come poter riprodurre tutte le frequenze di campionamento con un unico filtro

  • Melius 1
andreaemme
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

acciamo una cosa (per non complicare la situazione) il filtro lo realizzo a 44.1 khz

Durante i tuoi ascolti dovrai momentaneamente riprodurre soltanto files con tale frequenza di campionamento...dunque a 44.1 khz

Poi se la cosa va bene ti mostrerò come poter riprodurre tutte le frequenze di campionamento con un unico filtro

Ma certo, va benissimo, grazie ancora..certo l'idea di curare anche l'avvallamento dei 3 khz mi affascina moltissimo..:classic_happy:

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, andreaemme ha scritto:

Ma certo, va benissimo, grazie ancora..certo l'idea di curare anche l'avvallamento dei 3 khz mi affascina moltissimo..:classic_happy:

Per prima cosa interveniamo sulla gamma alta...poi sui 3 khz vediamo...

andreaemme
Inviato

@ilmisuratore ok..se ogni tanto, come si dice nella nostra terra, parlo a vanvera, non farci caso...!

jackreacher
Inviato
1 ora fa, andreaemme ha scritto:

Se ti riferisci a 7 volte l'induttanza del cavo

Mi riferivo rispetto ai multifilari tnt che mi sembra che tu avevi detto di usare , comunque X 7 è una cifra buttata lì per dire che il cambiamento sarà certamente udibile.

jackreacher
Inviato
1 ora fa, andreaemme ha scritto:

ho capito che tu sei giustamente preoccupato dalla resistenza in serie complessiva del sistema cavo

Esattamente 

jackreacher
Inviato
1 ora fa, andreaemme ha scritto:

Ora se consideriamo 2x2,5 m otteniamo 0,59*5= 2,95 uH che significano 0,003 mH, quindi o la mia misurazione era sbagliata per incapacità dello strumento per valori così bassi oppure il Supra è realmente un cavo a bassisima induttanza.

Ti ho consigliato 3 metri per canale.

1) il Supra classic 6 ha un'induttanza medio-alta.

2) rispetto al multifilare ha un'induttanza molto più alta.

3) nella tua analisi stai considerando la risposta del diffusore con induttanza = 0 nell'ipotesi "standard" e poi con induttanza 0,4 mH con la modifica, la standard è errata...

4) probabilmente la misurazione da te eseguita non era correttissima.

  • Thanks 1
luckyjopc
Inviato

@ilmisuratore non so neppure io che cosa ci vuole. Ma perché un kondo suona come suona?e perché esistono enormi differenze di prezzo tra oggetti hi-fi? Vecchi problemi per gli audiofili

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Ma perché un kondo suona come suona?

...sinceramente per me suona male

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

sinceramente per me suona male

Sinceramente suona male, molto male 

Forse ottanta anni fa sarebbe stato competitivo, forse, magari nemmeno 

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato

@andreaemme Ciao Andrea, nei messaggi del forum trovi il link dal quale poter scaricare il filtro digitale

jackreacher
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

filtro digitale

Non vedo l'ora di conoscere l'esito :classic_biggrin:

andreaemme
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ciao Andrea, nei messaggi del forum trovi il link dal quale poter scaricare il filtro digitale

Grazie moltissimo! Ormai x oggi sono fuori dai giochi, ma non vedo l'ora di provarlo :classic_laugh:

Coltr@ne
Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

...sinceramente per me suona male

Vuoi mettere mentre ascolti, un sigaro, un Talisker, e la pianta dei piedi caldi, un camino è più accogliente di una pompa di calore.

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

...sinceramente per me suona male

Avrei utilizzato un più consono “da me” suona male , ammesso e non concesso che i cavi “suonino”.

Da me con hanno sempre “suonato” egregiamente più o meno con tutti gli impianti: dove molto dove solo bene.

11 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Sinceramente suona male, molto male 

Forse ottanta anni fa sarebbe stato competitivo, forse, magari nemmeno 

Ma quando mai!

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, rlc ha scritto:

Avrei utilizzato un più consono “da me” suona male ,

... l'ho sentito in tre contesti

Da me non avrebbe suonato male ma probabilmente anche peggio 

Il mio concetto di HiFi verte per i suoni fedeli, neutri e trasparentissimi... accetto anche una moderata colorazione...ma quando è troppo no

Dunque non da me... ma per me :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...