Vai al contenuto
Melius Club

Classifica pasta Altroconsumo


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, ilbetti ha scritto:

a Bologna si fà una sfoglia più sottile, nel ravennate si preferisce una sfoglia più spessa e "croccante

Anche io la preferisco più spessa,anche per i tortellini (da noi si chiamano anche agnolini), sarà perché la mia povera mamma li faceva così...

Inviato
4 ore fa, melos62 ha scritto:

Excusatio non petita!!! 😀😀

l'avevo già spiegato nel thread sulla spiegazione dei nick pre-incendio😉

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Cmq proverò quelli che mi hai consigliato

Quando sei in zona fai un fischio...se riusciamo ci facciamo un saluto dal vivo!

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

l'avevo già spiegato nel thread sulla spiegazione dei nick pre-incendio

👍

per antitesi: a Vico Equense vi è una pizzeria di gran successo, nota a tutti da sempre (ero ragazzo) come  "Giggino 'o zuzzuso" Pizza al metro.

sarebbe come chiamare una rivendita di frutti di mare : "da Gennaro 'o vibrione" e avere successo commerciale 🙂

Inviato
18 minuti fa, melos62 ha scritto:

per antitesi: a Vico Equense vi è una pizzeria di gran successo, nota a tutti da sempre (ero ragazzo) come  "Giggino 'o zuzzuso" Pizza al metro.

sarebbe come chiamare una rivendita di frutti di mare : "da Gennaro 'o vibrione" e avere successo commerciale 🙂

La mia idea (in verità più romantica che verosimile) prevedeva una trattoria che proponesse piatti della tradizione con materie prime di qualità, a prezzi onesti e "trasparenti", cioè sulla carta il cliente avrebbe avuto modo di verificare, oltre alla provenienza, anche  il costo delle materie prime (per ogni pietanza) ed il ricarico per la remunerazione dell'oste....

 

insomma un buon metodo per fallire prima di iniziare   😁😁

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, wow ha scritto:

non sono proprio d'accordo: sotto il Molise c'è una fortissima tradizione di pasta fresca

 

Confermo, la tradizione è ancora presente e fortissima. E poi esiste una varietà che al Nord se la sognano

Inviato
12 ore fa, ilbetti ha scritto:

hanno quantità di uova per Kg di farina che in aree del sud proprio non concepiscono....

 

Difatti non lo concepiamo e nemmeno vogliamo concepirlo. Difatti noi attribuiamo maggior rilievo e valore ai condimenti che usiamo per la pasta fresca ( ma non soltanto questa)

Inviato
46 minuti fa, melos62 ha scritto:

Giggino 'o zuzzuso" Pizza al metro.

Tappa obbligata, con deviazione significativa, in occasione dell'esodo estivo verso le Calabrie e se non si decide di fermarsi a Naples.

Io ricordo che un po' fuori Gragnano frequentavo una piccola pizzeria al metro che surclassava di gran lunga Gigino, ne avete notizia?

Tra i miei locali di riferimento c'erano parecchi poco rassicuranti zuzzusi o simili.

Avevo un Totonn 'o zuzzuso a Pozzuoli, dove sono tornato un paio di anni fa, un "Ciccio 'u iattaru" vicino Reggio, dove assieme a un sospetto coniglio (da qui il nome) si mangiava, visto che ne parliamo, un'ottima stroncatura e salumi eccellenti, una 'Ngrasciata A Palermo, che ve lo dico a fare ah?... 

To be continued 

Inviato
16 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

La mia idea (in verità più romantica che verosimile) prevedeva una trattoria che proponesse piatti della tradizione con materie prime di qualità, a prezzi onesti e "trasparenti", cioè sulla carta il cliente avrebbe avuto modo di verificare, oltre alla provenienza, anche  il costo delle materie prime (per ogni pietanza) ed il ricarico per la remunerazione dell'oste....

insomma un buon metodo per fallire prima di iniziare 

Bella idea, romantica ma, temo, leggermente velleitaria. Quella della ristorazione può essere una nobile arte, molto faticosa nella sua realtà pratica, perchè si tratta di vendere... cura della persona e  valore aggiunto. Quindi non è tanto necessario convincere i clienti che non li stai fregando, quanto farli sentire persone speciali che meritano un trattamento speciale, e lo possono pagare.

avresti trovato comunque qualche "più furbo che non ci casca" che non si sarebbe fidato e magari ti avrebbe chiamato il 117 🙂 (????)

Inviato
11 ore fa, wow ha scritto:

Mi incuriosisce questa

Sono sapori abbastanza diversi. Ovviamente meritano entrambi (come ben sai sono di origini calabresi e la moglie di mio fratello è pugliese).

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

c'erano parecchi poco rassicuranti zuzzusi o simili.

visto il successo commerciale dello zuzzuso originale, hanno ritenuto potesse sembrare una certificazione di qualità 🙂

 

Inviato

@wow se vai spesso da quelle parti, ti consiglio di provare Ristorante La Scuderia (Castel Maggiore).

Magari i bolognesi del forum, o chi la frequenta spesso, possono confermare @Guru

 

Inviato
11 minuti fa, melos62 ha scritto:

Quella della ristorazione può essere una nobile arte, molto faticosa nella sua realtà pratica, perchè si tratta di vendere... cura della persona e  valore aggiunto. Quindi non è tanto necessario convincere i clienti che non li stai fregando, quanto farli sentire persone speciali che meritano un trattamento speciale, e lo possono pagare.

avresti trovato comunque qualche "più furbo che non ci casca" che non si sarebbe fidato e magari ti avrebbe chiamato il 117 🙂 (????)

certo, sono aspetti imprescindibili, che ritengo scontati per chi seriamente intraprende questa arte.

la questione del più furbo non l'ho capita, non stavo parlando di una certificazione fiscale, ma di dare un'idea delle stratificazioni di costo che vanno a formare il prezzo del piatto finito (una sorta di scheda di lavorazione per ogni pietanza), poi il ricarico lo sceglie chiaramente l'oste, e potrà essere più o meno gradito, ma sempre trasparente. 

Inviato
Adesso, Oste onesto ha scritto:

a questione del più furbo non l'ho capita, non stavo parlando di una certificazione fiscale,

era una scherzosa annotazione sulla psicologia di una parte della clientela che, in ogni caso, ritiene di doversi difendere dalle insidie dei fornitori di servizi. Appartengono alla categoria anche quelli che danno recensioni stroncanti ai ristoranti talvolta dopo aver ordinato un primo in tre commensali.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

Appartengono alla categoria anche quelli che danno recensioni stroncanti ai ristoranti talvolta dopo aver ordinato un primo in tre commensali.

 

Insomma, non è che necessitino porzioni pantagrueliche per valutare una qualsiasi pietanza...

Inviato
1 minuto fa, maximo ha scritto:

nsomma, non è che necessitino porzioni pantagrueliche per valutare una qualsiasi pietanza...

si, ma ti fa capire i tipi umani

Inviato
34 minuti fa, tigre ha scritto:

spesso

spesso ....

ci andiamo per turismo gastronomico  !!!

e con la scusa mia moglie visita qualche boutique di riferimento ..

Verificheremo! 😄

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...