ilmisuratore Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Epperò le "lamentationes" dei "ferraristi" sono troppo goduriose... preserviamole! Hanno una densità di probabilità di comparire pari a uno, cioè 209% in termini quantistici... ...anche la genuflessione (a 90°) verso alcuni elementi la cui dottrina si adatta perfettamente a tali "ferraristi" Via !!! alla larga !!! 2
gimmetto Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 1 ora fa, alexis ha scritto: Scusate ma nella media ponderata dei commenti sento molta sicumera fru fru e molto bla bla da comari, mi sembra che qui infatti non interviene più nessun esperto vero di digital sound, l’unico che qui metteva in riga tutti per padronanza e competenza e titoli accademici a corredo, lo avete fatto fuggire.. a gambe levate.. e pure qualcun altro che ne capiva, é migrato su altri lidi.. e si inchioderebbe le mani sul tavolo pur di non dover intervenire in cotanto aulico contesto. Un viaggetto in Brasile ed un drink sulla spiaggia di Rio a discettar di DAC col Mago do Nascimiento no? P.S. Magari potresti approfittare per lustrarti gli occhi e lasciar perdere le orecchie... 1
one4seven Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo 11 ore fa, supermike ha scritto: Detto ciò, ritengo il suono dei dac MSB di fascia alta magico e affascinante; è una sensazione che percepisci che invece non c'è con altri dac (anche dal costo simile) questo è innegabile (se si vuol essere obiettivi). Questo è vero. MSB ha un consenso pressoché unanime tra gli appassionati. Tanto che molti, tra quelli che seguono una "certa logica" hi fi, ritengono perfettamente inutile frapporre altri device (switch, server, cavi lan etc..) nella catena. Famoso il video del simpatico Jay Audio in cui dichiara l'inutilità addirittura del Taiko con l'uso di MSB come dac. Basta un normale cavo Lan preso al "general market". Insomma, in certi ambienti, sono dichiarazioni piuttosto forti. 1 1
Messaggi raccomandati