Vai al contenuto
Melius Club

Altra rogna per i motori delle case automobilistiche francesi


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, criMan ha scritto:

Una delle piu' belle auto disegnate secondo me negli ultimi 10 anni a cui tantissimi stanno dando fiducia piena di problemi.

Effettivamente, come linea, dimensioni, interni quella Jeep farebbe proprio al mio caso, mi piace ma...... con che c..zo di motore la prendo? quel 1200 (che pure ho su un altra vettura e quindi conosco e posso dire che va bene, è brillante, parco nei consumi ma l'affidabilità...) anche basta, grazie. Forse l'unica è aspettare che arrivi un vero e buon 100% elettrico con una batteria adeguata.

Inviato
12 minuti fa, giaga ha scritto:

Forse l'unica è aspettare che arrivi un vero e buon 100% elettrico con una batteria adeguata.

una validissima EV gia' c'e' per me , ma dipende dalle tue esigenze e quanti km anno fai. Come ricarichi etc etc..

La versione EV tieni presente che non pesa tanto e i consumi ringraziano.

Guarda, non mi vorrei ricordare male , ma nel ciclo urbano Quattroruote ha rilevato

un autonomia di quasi 400 km.

Se cerchi nell'usato su Autoscout ,con calma ,puo'  darsi fai pure l'affaruccio.

Poi valuta tu.

 

appecundria
Inviato
Il 30/06/2025 at 11:01, criMan ha scritto:

PSA si sta' dimostrando non molto trasparente nella comunicazione a parer mio.

Il thread non era sulla Renault?

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Il thread non era sulla Renault?

sui motori francesi in generale. Quindi Stellantis e Renault/Dacia.

appecundria
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

sui motori francesi in generale


praticamente la sezione è invasa di thread sui motori francesi, con tanti video accusatori ma con l'avviso "non so se è vero".

Sembrerebbe una campagna anti francese.

Inviato

@appecundria Beh, i francesi non si limitano certo a darci contro ad ogni minima occasione. Qui, l'occasione per rendere pan per focaccia è molto seria, ampia dimostrazione della loro incompetenza (specie di Stellantis) almeno in campo motoristico. Non dimenticare che, con la complicità di Elkann, hanno distrutto ben volentieri l'industria automobilistica italiana.

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

praticamente la sezione è invasa di thread sui motori francesi, con tanti video accusatori ma con l'avviso "non so se è vero".

Sembrerebbe una campagna anti francese.

Invasa e' eccessivo ; a meno che tu intenda che si parli spesso SOLO dei problemi dei costruttori francesi e poco dei difetti inerenti gli altri costruttori.

Non e' una campagna "anti francese" , e' che hanno tanti problemi . Alcuni a scoppio ritardato.

Per cui di materiale da utilizzare c'e' ne' sempre.

Al limite gli aggiornamenti di discussione quando ci saranno , se ci saranno speriamo di no, si faranno sulle discussioni gia' aperte.

 

Inviato

a me il connotare con una precisa nazionalità gruppi industriali multinazionali fa sorridere.

Dipendenti e dirigenti provengono da ogni dove, gli stabilimenti sono nei 5 continenti.

In cosa sarebbe francese Stellantis? Renault è stata rilanciata da un Ceo italiano, il suo miglior successo è nominalmente rumeno. É stata, e in parte ancora lo è, in joint venture con Nissan. VW-Audi ha fatto le auto più belle sotto un designer italiano - Da Silva -, produce anch’essa molto più all’estero che in Germania. Cina compresa… Usw

Davvero non trovo ragione per legare questi colossi ad una nazionalità oggigiorno.

Inviato

Ridono meno i proprietari.

Tanto per rimanere in tema di motori PSA, ricordiamo del validissimo 1.5 turbodiesel PSA che subi' un richiamo per possibili guasti alla catena di distribuzione.

Adesso c'e' un ulteriore richiamo per la produzione 2017 - 2023.

Stellantis Europe richiama oltre un milione di auto diesel su albero a camme - Automotive News

https://www.autonews.com/stellantis/ane-stellantis-recall-diesel-camshaft-chain-0704/

 

Inviato

su quest'utimo richiamo inerente il 1.5 turbodiesel PSA , interessante analisi di questo ingegnere che si occupa di automotive che ci spiega nel particolare la strategia iniziale di Stellantis su come contenere il problema e il successivo richiamo fatto recentemente.

Il problema del mercato dell'usato.

 

Inviato

Credo che la mia veneranda Bianchi da turismo degli anni '90 abbia una catena più robusta di quella catenella dello sciacquone utilizzata da stellantis 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

e niente ... altro richiamo sul nuovo 1.2 a catena PSA Stellantis.

 

Potenziali perdite di carburante potrebbero aumentare il rischio di incendio sulle vetture equipaggiate con la nuova unità dotata di catena di distribuzione.

 

 

https://www.alvolante.it/news/stellantis-richiamo-3-cilindri-12-puretech-eb-gen3-405743

 

non ho parole.

Bisogna dare atto che almeno intervengono in corsa per migliorare il prodotto senza lasciare i clienti soli in balia dei service..

Inviato
16 ore fa, criMan ha scritto:

Bisogna dare atto che almeno intervengono in corsa per migliorare il prodotto senza lasciare i clienti soli in balia dei service..

insomma….sono anni che si avanti di richiamo in richiamo

best_music
Inviato
Il 05/07/2025 at 06:30, Jack ha scritto:

connotare con una precisa nazionalità gruppi industriali multinazionali fa sorridere.

 

Ma certo, Microsoft non è americana, Ferrero non è italiana, Volkswagen non è tedesca...

 

 

Inviato
Il 06/07/2025 at 12:49, criMan ha scritto:

su quest'utimo richiamo inerente il 1.5 turbodiesel PSA , interessante analisi di questo ingegnere che si occupa di automotive che ci spiega nel particolare la strategia iniziale di Stellantis su come contenere il problema e il successivo richiamo fatto recentemente.

Il problema del mercato dell'usato.

Scusate la mia ignoranza,ma le catene di distribuzione una volta non le facevano duplex/triplex?adesso le fanno come quelle delle biciclette? a quando gli alberi a camme in plastica?........

Inviato
33 minuti fa, niar67 ha scritto:

a quando gli alberi a camme in plastica?........

Tranquillo che qualche ingegnere francese ci sta' già pensando.

Inviato
54 minuti fa, niar67 ha scritto:

a quando gli alberi a camme in plastica

li fanno già, anche se non per uso auto, questo qua sotto in foto è quello di un motore per tagliaerba.

e come dice v15, il passo è breve....

images?q=tbn:ANd9GcTbl2eMaibUPLcjQV3qXlG

  • Sad 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...