Vai al contenuto
Melius Club

Massa giradischi Rotel RP-900


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, parliamo del giradischi povero illustrato in foto, non quello che sembra un Rega e che si chiama con lo stesso nome.

Ordunque, entrato da poco in casa ho subito notato l'assenza del cavo di massa, ma non tutti i gira lo hanno e quindi non ci ho fatto caso.

Fatto sta che alla prova dei fatti ad un certo volume (molto alto, per la precisione) le casse vanno in risonanza e i woofer cominciano a produrre un muggito tipo sirena della nave.

Ho trovato lo schema elettrico in rete e ho notato che è indicata la presenza di una massa collegata al piastrone metallico interno su cui è fissato il perno del piatto, il motore e le due masse della testina.

Collegato quindi al piastrone un cavo e fissato alla massa dell'amplificatore, ho ottenuto che al posto del muggito le casse vanno in distorsione (abbastanza presto, prima di quando precedentemente muggivano) con le membrane dei woofer che vengono come risucchiate, ossia tirano indietro.

L'amplificatore è un Rotel pure lui, un RA-840BX4.

Chiedo quindi a chiunque altro possegga questo giradischi: il vostro lo ha il cavo di massa ?

Rotel_RP-900-1.jpg

Inviato

Secondo me non è un problema di massa quello che hai descritto,di solito si manifesta con un ronzio e già a volume basso.Inoltre lo puoi verificare soltanto accendendo l'ampli senza ascolto del disco,il ronzio della mancata massa soprattutto a volume alto ,lo distingui facilmente.Sembra più che altro un problema di fase,controlla le pagliuzze della testina,ma anche le condizioni del cavo RCA,non vorrei fosse danneggiato.Così a occhio,ho queste impressioni,male che va lo mungi e ci ricavi del Latte,tra un muggito e l'altro...:classic_biggrin: molto bello comunque.

Facci sapere

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
23 ore fa, teppo ha scritto:

Fatto sta che alla prova dei fatti ad un certo volume (molto alto, per la precisione) le casse vanno in risonanza e i woofer cominciano a produrre un muggito tipo sirena della nave.

 

Non è questione di filo di massa ma semplicemente il sospetto è che va in risonanza, feedback, larsen che dir si voglia da una certa soglia del volume in su specialmente se pesa poco e/o  l'isolamento delle vibrazioni fosse affidato alle molle integrate nei piedi o dei soli piedi fossero in gomma e se tutto il giradischi non fosse a telaio flottante.

Bisogna trovare il modo di isolarlo meglio dal piano dove appoggia o trovare il modo di spostarlo dove risente meno di questo problema, senza contare che tutto il suono emesso dall' impianto se non si risolve viene inevitabilmente sporcato e compromesso.

Esteticamente è bello, non lo conoscevo.

Inviato

Uhmmm... allora stasera prove da fare:

- accendere giradischi ma senza leggere il disco e mettere a palla l'amplificatore per sentire se ronza

- spostare una cassa dallo stesso mobile su cui è poggiato il giradischi (l'altra cassa è già su un'altra struttura)

Però sarei curioso di sapere se in origine sto attrezzo aveva o no il cavo di massa...

Inviato
7 minuti fa, teppo ha scritto:

spostare una cassa dallo stesso mobile su cui è poggiato il giradischi

😱

  • Melius 1
Inviato

@teppo metti le casse su 2 sedie distanti dal piatto,se ci tieni...poi dice " la risonanza"...:classic_blink::classic_biggrin:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, teppo ha scritto:

- spostare una cassa dallo stesso mobile su cui è poggiato il giradischi

 


questo già la dice lunga sui problemi riscontrati......  Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

  • Melius 1
Paolo 62
Inviato

Si può provare a sollevare il gira dal mobile oppure allontanare il più possibile i diffusori.

Alessandro
Inviato
3 ore fa, teppo ha scritto:

Però sarei curioso di sapere se in origine sto attrezzo aveva o no il cavo di massa...

Premesso che sono d'accordo con quanto ti è già stato detto circa il posizionamento errato del giradischi e su quanto tu debba fare a tali propositi per eliminare le origini del disturbo quasi sicuramente dovuto a questo motivo, ti posto una foto reperita in rete del tuo giradischi dove sembrerebbe dal retro spuntare un apparente filo di massa, di cui però non è dato sapere se trattasi di una modifica fatta postuma dal proprietario, o se invece il filo di massa è congenito all'apparecchio, ciao

Rotel.jpeg

Inviato

Mah, secondo me è quello che ho fatto pure io, solo che io sono uscito dalla giunzione del pannello di fondo: infatti quel filo esce lateralmente alla flangetta passacavo degli RCA, e non dal pressacavo di cui è dotata la flangetta, quindi mi sa tanto di soluzione improvvisata.

Ma la cosa confermerebbe che in origine il cavo di massa non era presente neppure su questo gira, quindi non ci andrebbe.

Alessandro
Inviato

Questa è un'altra foto reperita sul web sempre del retro del RP900, anche quì si vede un apparente filo di massa spuntare dal connettore passacavo degli RCA, se anche questa fosse una modifica postuma e non congenita, potrebbe voler dire che il tentativo di contrastare quel "certo" tipo di disturbo viene praticato anche da altri possessori del giradischi, resta fermo tuttavia quanto già detto circa il corretto posizionamento che non può prescindere in ogni caso, ciao

421631890_1121584315795331_3761761456849742714_n.jpg

Inviato

..Qui nel manuale c'è

Schermata2025-03-27alle18_15.34copia.jpg.6d7729c1dc345cbba9296ba2ac2f8495.jpg

Inviato

Ah ecco, la prova definitiva !

Ma secondo voi, se l'interno del gira è caratterizzato da un piastrone in acciaio che supporta il perno del piatto, il motore e i collegamenti elettrici compresa la basetta alla quale sono collegati i cavetti della testina, con le due masse che vanno pure esse sulla piastra, io basta che colleghi il cavo di massa a un qualsiasi punto del piastrone e sono a posto, vero ?

Alessandro
Inviato

Se il progetto del giradischi prevede un cavetto di massa che da un punto interno del giradischi fuorisce verso l'esterno per andare al GND dell'amplificatore questo percorso deve essere rispettato (imho)

Inviato

Certo, se il cavo c'era si dovrebbe fissarlo dove lo avevano fissato in fabbrica, ma io questo non lo riesco a sapere, quindi va bene un punto come un altro ?

Inviato

Ci sono delle immagini in rete dove lsi nota l' assenza del cavo, forse serie differenti.Tuttavia,e poi lascio ad altri,per me difficilmente il disturbo avvertito è collegato all'assenza della massa.Faccio notare che a volte i costruttori la collegano alla massa della testina.

Alessandro
Inviato

Ci sono alcuni giradischi che non hanno il cavetto esterno di massa e il compito della massa viene destinata e veicolata su uno dei due spinotti RCA. Ci sono invece altri giradischi che hanno nel progetto il filo di massa esterno che andrà ad essere agganciato al grd dell'amplificatore. Una cosa è certa la massa non ha un percorso di origine e destinazione a caso, quindi prima di tutto dovresti reperire lo skematic del tuo giradischi e carpirne il corretto percorso. Attenzione perché a secondo di dove congiungi la massa potresti ingenerare o aumentare i fenomeni di risonanza, essa trova origine dai collegamenti testina/braccio, e destinazione su zona grd neutra come gli chassis esterni e distaccati dal resto dei componenti, ciao

  • Melius 1
Inviato

Ecco lo schema, molto chiaro dove si fissa la massa :classic_huh:.

Comunque ho fatto un pò di prove e questi sono i risultati:

- cambiato piedini al giradischi con altri che ho costruito partendo da 4 molle: nessun cambiamento

- spostato le casse lontano dal ripiano giradischi: nessun cambiamento

- acceso tutto e messo l'ampli a manetta con la puntina che non tocca il disco: nessun disturbo

- acceso tutto con la puntina che tocca il disco in una zona muta: oltre metà volume le casse muggiscono come sempre.

Vabbè, magari è l'accoppiata gira + ampli che non è completamente compatibile...

rotel900.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...