Paolo 62 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Io farei un semplice esperimento. In due persone, una tiene sollevato il gira dal ripiano e l'altra alza il volume.
Westender Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @teppo sicuro che la scheda phono del tuo rotel sia a posto? lo hai usato con altri gira in precedenza?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile Moderatori Inviato 1 Aprile Ma il problema che si vuol risolvere qual'é che non si è capito dopo un thread di due pagine? Il feedback che il giradischi innesca stando attaccato alle casse o un cavo di massa mancante che ci si accanisce a capire se l'assenza crea problemi?
what Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile ,@BEST-GROOVE No niente,è la sirena della nave che muggisce e si cerca una terza persona che regge il braccio mentre il piatto gira.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile Moderatori Inviato 1 Aprile @what orpo, questa è una grossa complicazione, praticamente irrisolvibile.
claudiofera Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @teppo Se tu trovassi modo di "pubblicare" una semplice ripresa (basterebbe l'audio registrato dal telefono) ...forse si potrbbe capire in cosa consiste stò "muggire".
teppo Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile Magari si, ci proverò... Comunque il muggito è dato dai woofer che sopra un certo volume riproducono un forte suono cupo: si vedono i coni protendersi verso l'esterno. Il problema della massa è che il gira non la ha e mi chiedo se è questo il motivo del muggito, salvo poi collegarla in un punto del telaio del gira e ottenere non più muggiti ma distorsioni del suono. Ora si è capito il problema ?
oscilloscopio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @teppo sicuro che il problema sia sul giradischi e non sull'amplificatore?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile Moderatori Inviato 1 Aprile 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: sicuro che il problema sia sul giradischi e non sull'amplificatore? A forza di ipotesi ipotizzo la mia ...forse è l'Enel....proverei con un condizionatore o filtro di rete. 1
Westender Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 57 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: @teppo sicuro che il problema sia sul giradischi e non sull'amplificatore? è quello che avevo chiesto pure io
claudiofera Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile in linea generale ( da prendere con le molle...) se mancasse la massa dovresti sentire una cosa "tipo ronzio" ..i woofer che si spostano, farebbero pensare a problematiche di segnale -o peggio- di corrente che passa laddove non dovrebbe.
teppo Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile L'ampli va bene, con le altre sorgenti non da problemi. All'Enel ci avevo pensato perchè ho montato quest'impianto a casa di parenti in un paese che non è il mio e di cui ignoro le caratteristiche di fornitura elettrica: dovrei avere in cantina uno stabilizzatore a 220V, potrei provare a collegarlo. La puntina... buona idea, ne ho altre due del mio giradischi complete di shell, provo pure quelle. Vi ringrazio per la prolificità delle idee, ho materiale su cui lavorare.
Westender Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 2 minuti fa, teppo ha scritto: L'ampli va bene, con le altre sorgenti non da problemi. ma hai avuto modo di provare l'ingresso phono anche con altri gira? perchè magari è quella che dà problemi
Alessandro Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Il 31/03/2025 at 13:49, teppo ha scritto: - acceso tutto e messo l'ampli a manetta con la puntina che non tocca il disco: nessun disturbo - acceso tutto con la puntina che tocca il disco in una zona muta: oltre metà volume le casse muggiscono come sempre. da provare altre testine come ti è stato già consigliato, tra le ipotesi da non escludere, una difettosità di carattere elettro/meccanico alla puntina tra "catilever/bobine/magneti"
Paolo 62 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 31 minuti fa, Alessandro ha scritto: acceso tutto e messo l'ampli a manetta con la puntina che non tocca il disco: nessun disturbo - acceso tutto con la puntina che tocca il disco in una zona muta: oltre metà volume le casse muggiscono Questo mi fa pensare che sia un problema di acoustic feedback.
Alessandro Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Paolo 62 ci sta tutto,cmq il gira va provato anche con un'altra testina per poterla scagionare da ogni sospetto (imho)
claudiofera Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile ? che testina hai montato ? ( non è per caso una Grado..) ? il collegamento tra i pin della testina e quelli dello shell è bello stabile,e su ognuno degli otto contatti ? lo shell (portatestina) si aggancia perfettamente sul braccio ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora