Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Aprile Moderatori Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Questo mi fa pensare che sia un problema di acoustic feedback. è dall'inizio del 3ad che è stato sottolineato questo fatto, poi con il giradischi collocato sulla stessa mensola delle casse, non è a telaio flottante ma l'isolamento è dato solo grazie ai piedini per 6kg di peso .....ma niente ...... si continua ad ipotizzare alternative su alternative. Forse che l'impianto è posseduto...comincio a temere sia quella la causa reale!
Paolo 62 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @BEST-GROOVE Per questo avevo suggerito di provare a sollevarlo temporaneamente, oppure togliere il diffusore che si trova sullo stesso ripiano. Chissà che non si risolva con una base di marmo sotto al gira.
claudiofera Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @BEST-GROOVE giradischi che fà muggito ,interpellare bravo veterinaio ? 1
what Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, claudiofera ha scritto: @BEST-GROOVE giradischi che fà muggito ,interpellare bravo veterinaio ? Non conviene,quello infila subito un braccio dentro per vedere se è gravida...
Alessandro Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 20 ore fa, teppo ha scritto: La puntina... buona idea, ne ho altre due del mio giradischi complete di shell, provo pure quelle. Buongiorno @teppo mi farebbe piacere poi sapere l'esito di questa prova, ciao
teppo Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile 18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: è dall'inizio del 3ad che è stato sottolineato questo fatto, poi con il giradischi collocato sulla stessa mensola delle casse, non è a telaio flottante ma l'isolamento è dato solo grazie ai piedini per 6kg di peso .....ma niente ...... si continua ad ipotizzare alternative su alternative. Forse che l'impianto è posseduto...comincio a temere sia quella la causa reale! Spostare le casse e il gira è la prima cosa che mi hanno consigliato di fare e che ho fatto, come detto in precedenza. Rispondendo poi ad altri quesiti: La scheda phono dell'ampli dovrebbe andar bene, è da poco che gli ho scollegato il giradischi che usavo in precedenza e che andava benone, però questo avveniva in un'altra casa e in un altro paese. La testina è una Ortfon F 15 O, non ho ancora provato a cambiarla e non lo farò a breve perchè ho lavori a casa dove ho il mio impianto principale. Comunque una cosa è certa: il cavo di massa non ci va perchè peggiora decisamente il suono portandolo in distorsione. Le masse della testina sono collegate al piastrone metallico interno che sostiene la meccanica e questo probabilmente è la massa, punto e basta.
what Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @teppo ampli acceso e piatto collegato,nulla di particolare,solo per verificare se il disturbo persiste,anche alzando il volume.Occorre fare certe prove per scartare o meno le cause del problema.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile Moderatori Inviato 2 Aprile 6 ore fa, teppo ha scritto: Spostare le casse e il gira è la prima cosa che mi hanno consigliato di fare e che ho fatto, come detto in precedenza e com' è andata che non si scorge l'esito?
claudiofera Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Scollegare la testina dai cavetti dello shell. Tester : controllare se il cavetto azzurro fà continuità con l'esterno dello spinotto rca canale sinistro....ripetere operazione con il cavetto verde,che deve avere continuità con l' esterno dell'rca destro.Se tutto ok,ripetere l' operazione ,stavolta con i positivi -destro = rosso...sinistro=bianco.Se tutto segna,e se non ci sono corti,il tragitto del segnale da dopo la testina e prima dell'ampli sarebbe corretto (...e il difetto andrebbe cercato lato testina, o lato ampli)
claudiofera Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Per via del muggito,a un certo punto ho chiamato scherzosamente in causa il veterinario .Quindi, urge adeguamento.Ecco qui un bel mulo! (....poi fatta la prova che avevo suggerito ?)
teppo Inviato 4 Aprile Autore Inviato 4 Aprile Acci, ora come ora è un problema: come accennavo ho lavori a casa e non riesco ad accedervi, quindi non posso prelevare il tester e neppure le testine del mio gira per fare le prove consigliatemi. @BEST-GROOVE l'esito lo riportai: spostando le casse dallo stesso mobile del gira e spostando pure il gira, nessun cambiamento. Se non vi dispiace metto tutto in pausa: fra 2 settimane, quando potrò riaccedere al mio appartamento, eseguirò le prove e vi aggiornerò. Grazie a tutti...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Aprile Moderatori Inviato 4 Aprile 55 minuti fa, teppo ha scritto: l'esito lo riportai: spostando le casse dallo stesso mobile del gira e spostando pure il gira, nessun cambiamento. Allora mi scuso perché mi era sfuggito l'intervento.
teppo Inviato 23 Aprile Autore Inviato 23 Aprile Rieccomi, grazie per la pazienza. Allora: ricuperata una delle mie testine di ricambio, una Audio-Technica AT-95 verde e montata al posto della Ortofon FF 15 O. Risultato: tutto a posto, più nessun muggito ! A questo punto la domanda è: sarà colpa della puntina usurata oppure è la testina che ha qualche problema nelle bobine ?
Alessandro Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @teppo ora sei riuscito ad individuare la fonte del problema quindi bene per il tuo Rotel e buoni ascolti. Il modo più semplice "fai da te" per capire dove risiede la difettosità della vecchia testina (se stilo o corpo) sarebbe provarla con un'altro stilo prestato e verificare se il problema permane o scompare, ciao
teppo Inviato 23 Aprile Autore Inviato 23 Aprile Eh già, ma mi sa che lo stilo me lo comprerò perchè ne vedo poche in giro di queste, a loro tempo buone, testine...
oscilloscopio Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @teppo attenzione perché non è scontato che il problema sia nello stilo ma potrebbe risiedere proprio nel tipo di testina, come accade con le Grado su alcuni piatti Rega (MI pare).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora