Vai al contenuto
Melius Club

Come fare a capire se un alimentatore switching è collegato in fase?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Se devo andare a leggere 20 pagine di forum o fare ricerche lascio stare

In altri forum ti avrebbero chiuso il thread perché ce ne sono già altri aperti in merito.

speaktome74
Inviato

Chiudete chiudete per carità 

Inviato

@ilmisuratore Ma c'è anche un'altro fatto,a parte i costruttori "parachiuli" che dicono che le loro elettroniche hanno una loro fase elettrica,nei libretti di istruzioni di marchi seri come Mark Levinson,Spectral,e tanti altri.non si menziona mai la frase ,l'aparecchio deve essere messo in fase.Sarebbe interessante che tu che sei un esperto,ci dica se effettivamente una filosofia del genere,apporta veramente cambiamenti all'ascolto.

 

  • Confused 1
ilmisuratore
Inviato
52 minuti fa, mikefr ha scritto:

@ilmisuratore Ma c'è anche un'altro fatto,a parte i costruttori "parachiuli" che dicono che le loro elettroniche hanno una loro fase elettrica,nei libretti di istruzioni di marchi seri come Mark Levinson,Spectral,e tanti altri.non si menziona mai la frase ,l'aparecchio deve essere messo in fase.Sarebbe interessante che tu che sei un esperto,ci dica se effettivamente una filosofia del genere,apporta veramente cambiamenti all'ascolto.

Senza alcuna certezza che dovrebbe essere corrisposta da opportune misurazioni sul segnale audio, ipotizzo che su determinati apparecchi con stadi di alimentazione asimmetrici vi sia un "verso" la cui dispersione di corrente sul telaio produca valori inferiori 

C'è da vedere se l'impatto della dispersione sul telaio si ripercuota sul noise floor del segnale audio o sui disturbi legati alla frequenza di rete Enel e le sue armoniche superiori 

Anche se fossero lievi, cumulando l'intera catena (se ogni elettronica dovesse introdurre tali interazioni deboli) si potrebbe magari apprezzare qualcosa

Tutto dipende dal contesto, dal tipo di zona, dal tipo di elettronica e dalla somma di tutte le altre affinché si possa fare una stima precisa...in soldoni servirebbero delle opportune misure sul segnale audio a fronte di una catena in fase e non in fase

In passato ne ho rilevate un paio su due diversi setup e..."sfortunatamente" nonostante la differenza di tensione sul telaio...nel segnale audio non abbiamo apprezzato differenze tali da poterle considerare importanti ai fini di un effettivo miglioramento o peggioramento 

Di contro su un lettore Oppo 205 (sperando che non era guasto) il girare della spina ha ridistribuito dei diversi valori di jitter sul segnale per cui un verso di preferenza alla fine ci poteva stare

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Di contro su un lettore Oppo 205 (sperando che non era guasto) il girare della spina ha ridistribuito dei diversi valori di jitter sul segnale per cui un verso di preferenza alla fine ci poteva stare

 

interazioni deboli!!!!!!!!

Ci potrebbe essere una non perfetta disposizione dei piani di massa e/o una ingegnerizzazione non proprio perfetta

Ma parliamo di bassi livelli, molto.

 

Walter

ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, walge ha scritto:

interazioni deboli!!!!!!!!

Ci potrebbe essere una non perfetta disposizione dei piani di massa e/o una ingegnerizzazione non proprio perfetta

Ma parliamo di bassi livelli, molto.

Walter

Concordo Walter, livelli molto bassi...forse intrinsecamente cumulabili in cascata nel momento in cui tutte le elettroniche dovessero concorrere in simultanea 

Inviato
2 ore fa, GasVanTar ha scritto:

l'alimentatore switching del notebook

😶 questa non ci arrivo teoricamente a immaginare l'impatto 

captainsensible
Inviato

@Luke04 gli aliment

35 minuti fa, Luke04 ha scritto:

questa non ci arrivo teoricamente a immaginare l'impatto 

Sono fenomeni paranormali....

 

CS

  • Haha 2
GasVanTar
Inviato

@Luke04 @captainsensible potrei essere un paragnosta allora...😆...comunque c'è di peggio nella vita, anche chi ad un computer ci attacca un alimentatore lineare da svariate centinaia di euro...😎 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 28/03/2025 at 10:47, ilmisuratore ha scritto:

Chiedo scusa ma...con quel tipo di alimentatore (un trasformatore esterno) lascerei perdere completamente la ricerca di una "messa in fase" che nella pratica non esiste nemmeno 

 

 

Forse bisogna invertire il positivo con il negativo dell'alimentatore per sentire con la fase invertita cosa cambia .....a parte il fumo e la puzza di elettronica bruciata. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

Si scherza eh? 

  • Haha 2
captainsensible
Inviato

@GasVanTar basta un tester o un semplice cercafase per scoprire se esiste "il fenomeno".

 

CS

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

chi ad un computer ci attacca un alimentatore lineare da svariate centinaia di euro...

Operazione del tutto inconcludente...in questo caso...dunque soldi gettati al vento

Inviato

Anni fa,da Dimensione HIFI di Roma,negozio che ora non c'è più,si provarono dei cavi di alimentazione di un costruttore.Lui stesso invertiva la spina per far sentire gli effetti della fase,che per lui,naturalmente,ed ad altri intervenuti,era palese la differenza.Alla fine delle varie prove che durarono un po di ore,prima della chiusura,il proprietario del negozio disse ai pochi clienti rimasti,che la corrente in quel quartiere era fase-fase.................ma di cosa vogliamo parlare.

speaktome74
Inviato

@mikefr 

...sarà per quello che ha  chiuso!

Ultima Legione @
Inviato

.

Intervento ampiamente tardivo il mio, ma fermo restando che ancor prima di qualunque Tweak&Ottimizzazione legata all'uso di cavi, ammortizzatori, punte e quant'altro, ritengo veramente fondamentale quanto irrinunciabile ai fini della resa musicale di qualunque setup audio la giusta  l'attenzione alla corretta "Messa in Fase elettrica" (impeccabile quella dell'Ing. Chiappetta) delle nostre elettroniche audio, lodando la impeccabile spiegazione iniziale di @ilmisuratore che condivido integralmente, parlando di alimentazioni di tipo switching, non esiste alcuna possibilità di mettere in fase alcunchè.

.

 

Inviato
14 ore fa, captainsensible ha scritto:

o un semplice cercafase per scoprire se esiste "il fenomeno".

No, col cercafase non rilevi niente.

captainsensible
Inviato

@corrado dici ? Io dico che talvolta si riesce, ma anche un semplice tester basta .....per il "fenomeno".

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...