Vai al contenuto
Melius Club

Come fare a capire se un alimentatore switching è collegato in fase?


Messaggi raccomandati

Coltr@ne
Inviato

@ilmisuratore Alla prossima prova inverti la fase di un midrange, vediamo quanti anni impiegano a capir azzo è successo

Inviato
7 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

E cosa aspetti a buttarlo?

Molto probabilmente per corrente intende quella sensazione che si ha sulla pelle delle dita quando si strofina leggermente una superficie di metallo di un apparecchio,non la 230V..........

domenico80
Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il fatto è che per un test con tutti i crismi si dovrebbero cumulare quantomeno 9 risultati su 10 cosi da poterlo considerare effettivamente udibile con certezza

ennò !

se la messa in fase incide %mente come sopra descritto , si fanno 5 test , preventivamente definiti / scritti da chi attacca e stacca , e ................ l'esaminando ................ li deve assolutamente pizzicare 5 su 5

Poi , con rispetto , ma con pre e finale di quel marchio mi meraviglio si riescano ad identificare i miglioramenti descritti

So che succederà un kasino , ma quel marchio ha caratteristiche di sound ben definite ed altrettanto ben criticabili quali , sound ambrato al limite dello scuro , limitazione in basso , dinamica ed articolazione dello stesso limitata , velocità di riproduzione dei transienti da moviola  ............... , ma siamo OT , fine disgressione , anche se non credo :classic_blush:

  • Haha 1
Inviato

Perche' Ricable per la fase dice di mettere un puntale sul telaio e l'altro nel polo centrale di una rca,meglio se di uscita?

domenico80
Inviato
8 ore fa, imaginator ha scritto:

Non abitiamo vicinissimi, ma si potrebbe organizzare.

C’è anche la possibilità che io ospiti @domenico80 a casa mia.

Scollego tutte le spine di alimentazione, le ricollego a caso e vediamo cosa succede. Oppure, al contrario, le allineiamo tutte perfettamente in fase, come previsto dallo standard, condizione  non molto distante dalla mia, ma basta 1 elettronica con la fase “non corretta” a sballare il risultato.

anch'io poso ospitarti e volentieri

però ho una sola spina o cavo del 230 per la amplificazione , ma potrebbe essere più facile evidenziarne l'influenza

saresti in trasferta ........................ :classic_wink:

domenico80
Inviato
1 ora fa, leosam ha scritto:

Perche' Ricable per la fase dice di mettere un puntale sul telaio e l'altro nel polo centrale di una rca,meglio se di uscita?

beh , dipende dalla classe di funzionamento / collegamento alla 230 VAC di quell'elettronica e se tutto il telaio sta correttamente ....... earth e dall'età dell'elettronica

anni addietro era una ...... giungletta

imaginator
Inviato

 

8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho maturato centinaia di esperienze in tal senso: il nostro sistema di percezione nel momento in cui è a conoscenza di un determinato "fatto" applica un elaborazione tale da stravolgere gli ascolti

Potrei scrivere un libro

5 giorni fa con un DAC c'è stata l'ennesima conferma del fatto che "quando si vede" poi si percepisce in modo assai differente...anche fin troppo

 

Ne sono certo al 100%, ma non può essere presa come una regola fissa.

Ho vissuto esperienze che mi hanno dimostrato quanto sia fondamentale affidarsi al proprio orecchio e alle proprie sensazioni per ottenere il miglior risultato possibile.

Non sto a raccontare i vari aneddoti, ma il riscontro è stato evidente, più e più volte. L’ascolto attento è il fine ultimo rispetto al mezzo di cui discutiamo in questa sezione del forum e rappresenta uno strumento prezioso per raggiungere il massimo risultato in base ai propri obiettivi, che, ancora una volta, ribadisco devono essere chiari nella propria testa. Non va mai posto in secondo piano, così come non va mai sottovalutata l’esperienza dell’ascoltatore, fino a prova contraria.

In definitiva, il negare ciò che si percepisce per partito preso non aiuta a costruire un sistema di ottimo livello, spesso lo preclude  proprio.

 

 

 

 

  • Melius 1
imaginator
Inviato
32 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Poi , con rispetto , ma con pre e finale di quel marchio mi meraviglio si riescano ad identificare i miglioramenti descritti

So che succederà un kasino , ma quel marchio ha caratteristiche di sound ben definite ed altrettanto ben criticabili quali , sound ambrato al limite dello scuro , limitazione in basso , dinamica ed articolazione dello stesso limitata , velocità di riproduzione dei transienti da moviola  ............... , ma siamo OT , fine disgressione , anche se non credo

Capito.. Stai indietro di 30 anni.

Fabio Cottatellucci
Inviato
31 minuti fa, domenico80 ha scritto:

beh , dipende dalla classe di funzionamento di quell'elettronica e se tutto il telaio sta correttamente ....... earth e dall'età dell'elettronica

Ciao Domenico, è il collegamento al polo centrale (positivo) che non si spiega; per il resto, è noto che i classe II (doppio isolamento) richiedono spesso di mettere un puntale sul negativo (barilotto) di un RCA. :classic_smile:  

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

Ma forse non è chiaro quale sia il motivo della "messa in fase" degli apparecchi, intendo fase elettrica.

 

CS

domenico80
Inviato
34 minuti fa, imaginator ha scritto:

Capito.. Stai indietro di 30 anni.

capito ? ,

scusami , ma hai capito pochino , proprio pochino

ad ogni modo , se sei soddisfatto , pure io lo sono , importante è ti diverta e passare il tempo

domenico80
Inviato

@Fabio Cottatellucci @captainsensible

bah , mi arrendo , comincio a capirne meno del poco che so tra fase e non fase

mo telefono al mio elettrico che mi da la quadratura ........................ dell'Accuphase

imaginator
Inviato

@domenico80 Bravo.. chiama l’elettricista che ti dia una mano,

qui l’Accuphase non c’entra nulla.

Inutile insistere.. 

captainsensible
Inviato

@domenico80 mah la messa in fase elettrica avrebbe lo scopo di ridurre il livello di rumore introdotto dall'alimentazione elettrica: insomma, i famosi loop di massa o giù di li.

Questo sarebbe lo scopo..

 

CS

  • Melius 1
imaginator
Inviato

@captainsensible infatti, così lo è, in pratica.
E quando diminuisce il rumore si sa quali sono i benefici in termine di suono.

captainsensible
Inviato

@imaginator si ma è un rumore abbastanza identificabile.

Cioè in alcuni casi può essere vantaggioso fare il cinema della messa in fase, in altri è perfettamente inutile.

CS

Enrico VIII
Inviato
9 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

E cosa aspetti a buttarlo?

Infatti l'ho buttato

domenico80
Inviato
15 minuti fa, imaginator ha scritto:

Bravo.. chiama l’elettricista che ti dia una mano,

qui l’Accuphase non c’entra nulla.

Inutile insistere.. 

era una presa in giro o celia , ma leggo che paraocchi e cotton fioc ........................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...