Giovanni68 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Il mio gyrodec ha alimentatore guasto, sicuramente il condensatore che ho provato a sostituire con uno con valore simile ma non ha funzionato, mi aiutate a trovarne uno adatto come da foto allegata? Grazie Giovanni p.s. l'originale quello in alto
pro61 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @Giovanni68 Dalle foto non si capisce se è polarizzato o meno.
plinth art Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @Giovanni68 non ho ben capito quale sia l’originale ma su quello saldato il valore è 15uf 100V mentre su quello sopra c’è scritto 22uf 50V
Giovanni68 Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo Salve @pro61, no, non è polarizzato, @plinth art l'originale è quello in alto, 50V 22mF, quello saldato lo aveva un mio amico e me lo ha dato per provare ma la capacità non è sufficiente, se ho ben capito il condensatore serve per simulare una fase in più per il motorino che è in AC e non in CC, a prescindere me ne serve uno stessa capacità. Grazie
pro61 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @Giovanni68 https://www.axiomedia.it/it/condensatori/972/condensatori-elettrolitici-axiomedia-non-polarizzati-22-0uf-100v-105-c-tolleranza-10-.html
Dufay Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Mettilo plastico costa comunque poco ed è eterno . Se ci sta come spazio
Tronio Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Può darsi che sia perché, oltre alla capacità e al voltaggio differenti, quello originale è polarizzato e quello che hai messo tu no.
Giovanni68 Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo @Tronio Il mio tecnico di fiducia dice che non è polarizzato, non so cosa cambierebbe se lo fosse ma non credo sarebbe durato troppo dopo l'applicazione della tensione
fauntleroy Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Come ti ha detto Dufay, metti un 22uF plastico. In effetti è la prima volta che in un rifasatore vedo un condensatore elettrolitico.
Giovanni68 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @fauntleroy Buongiorno, tenete presente che il giradischi probabilmente risale agli anni '80, da li il fatto che ci sia un elettrolitico forse ma non sono competente in materia da poter avere idea del perchè fosse adottata tale soluzione. Per quello che costano se devo ordinarne ne prendo l'uno e l'altro, sicuramente saldando farò qualche guaio quindi meglio averci la scorta. Grazie
pro61 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Giovanni68 Verifica se hai spazio, perchè un plastico è grosso come minimi il doppio.
Giovanni68 Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo @pro61 ah ecco, allora quello il motivo dell'elettrolitico, è lungo 3cm...
fauntleroy Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Giovanni68 anche se è più grosso, verifica che ci stia. Ripeto, mi sembra strano che ci sia un elettrolitico.
corrado Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @fauntleroy se è non polarizzato non vedo dove sia il problema.
fauntleroy Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @corrado semplicemente dura di più e non va in perdita come un elettrolitico...
fauntleroy Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Ah, no, sul funzionamento non cambia nulla. Ma in genere i rifasatori sono sempre plastici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora