GFF1972 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Oggi mi è arrivato questo giradischi che cercavo da tempo (non ha il braccio proprietario, ma non fa nulla; a me, infatti. interessava ed interessa il giradischi); non posso ancora provarlo, perché deve ancora arrivarmi il trasformatore (è arrivato prima il giradischi in meno di una settimana dal Giappone che il trasformatore). La cappa era integra, ma, purtroppo, si è rotta posteriormente durante il trasporto a causa di una maldestra operazione di imballaggio della parte interna del giradischi (poco male, perché, con un po’ di pazienza, si trova). Ciò che mi è ti saltato subito agli occhi, prima di riporre il piatto nel suo alloggio, è l’assenza del pulsante con cui si cambia dai 50 ai 60 hertz: il foro c’è, ma non spunta alcun pulsante (come dovrebbe essere e com’è, ad esempio, nel DP6000). Di contro, esce da un foro centrale una coppia di cavi (di color verde) di cui non vi è traccia nel DP6000: a cosa servono questi cavi? Possono avere un collegamento con la regolazione degli hertz? Inoltre, al centro, all’altezza del perno, c’è una copertura nera sotto alla quale c’è la coppia di cavi di color verde: va rimossa? In calce, allego una foto. A chi potesse/volesse darmi una mano, posso inviare in privato un video, se mi fa avere una e-mail oppure un numero di telefono. Infine, qualcuno può suggerirmi il nominativo di qualche (bravo) tecnico che, a Roma, è in grado chi revisionare questi giradischi? Grazie, Gianluca
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Giugno 2021 Amministratori Inviato 8 Giugno 2021 @GFF1972 ho il dp5000 ed il dp6000, ho avuto anche due dp1200. i primi due avevano un selettore interno per scegliere la frequenza di rete, 50 o 60 hz, il 1200 invece non aveva selettore, , credo dipendesse dal fatto che il dp 5000 ed il dp6000 erano commercializzati solo in jap ed usa, mentre il 1200 in tutto io m0ndo e ne facevano vwrsion specifiche per il mercato di destinazione. Prova a senire simone lucchetti (audiosilente) che ha messo le mani sul mio ex 1200 con frequenza a 60 hz, altrimenti c'è un laboratorio autorizzato sony (ma che in passato o era anche denon) si chiama crm2 sta a via la spezia, ha un tecnico che conosce bene quei gira denon vintage. Oppure ancora jet service, ma eventualmente ti dirà luicchetti a chi chiedere li dentro
GFF1972 Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 @cactus_atomo Ciao Enrico, grazie; provo a sentire Simone, che è un caro amico, anche se lui i giradischi con tanta elettronica non li ama; proverò a contattare anche questo centro di via La Spezia. Ti aggiorno. Gianluca
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Giugno 2021 Amministratori Inviato 8 Giugno 2021 @GFF1972 anche se non li ama si è divertito con il denon dp1200 che gli ho dato per farsi le ossa, e o ha sistemato bene. C'è elettronica, ma dovrebbe essere tutta a discreti quindi ripristinabile. Poi Simone è in contatto con la JET service, che è specializzata in gira d'epoca, e ti saprà indirizzare la tecnico giuto (visto che jet serie ha 3 punti a roma e svariati tecnici)
azn131 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @cactus_atomo quanto mi piace il DP-1200 🥰 ma è fuori dalle mie tasche...
GFF1972 Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 @cactus_atomo Più tardi lo sento. Grazie ancora
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Giugno 2021 Amministratori Inviato 8 Giugno 2021 @azn131 porta pazienza, non avere fretta, ma ricordati di prenrne uno per il mecato europeo, la frequenza di rete non è modificabile
azn131 Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 @cactus_atomo si sicuramente, anche se -quando avrò la possibilità- vorrei togliermi lo sfizio di un PL-30L (50 e 70 sono top ma che prezzi!)
GFF1972 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Salve a tutti. Vi aggiorno per quanti di voi fossero interessati. Con l’aiuto di un po’ di amici e di @paolo75, che ringrazio ancora per la sua assistenza, sembra di poter dire che il DP7000, a differenza del DP6000, non abbia il variatore di frequenza da 50 a 60 hz e viceversa (probabilmente, ha un sistema automatico). In altri termini, hanno adoperato lo stesso telaio del DP6000, ma il DP7000 ha una elettronica differente. Ora, ho con me sia il DP6000 che il DP7000, stessa base, stesso braccio, stesso impianto e, per quanti siano interessati e prima di mettere in vendita il DP6000, appena potrò, farò una analisi comparativa. Saluti, Gianluca
GFF1972 Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Dimenticavo: ovviamente, anche stessa testina (ancora non so quale).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora