Fotony Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare un supporto simile per mettere un secondo braccio sul mio giradischi ciao!
Bazza Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Fotony oh..vedo che sei in vena di voglie..😁😁 Seriamente, la cosa migliore sarebbe stabilire se vuoi il supporto per il nuovo braccio attaccato sul gira ( piastra o plinto che sia ) o se puoi metterlo a se stante. Credo che la soluzione migliore sia un sano fai da te o, una volta disegnato e/o fatto prove di fattibilità della basetta anche con del cartone, farselo fare da chi ha mezzi per costruirlo. Che braccio monteresti ?
Tronio Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo C'era una discussione qualche tempo fa dove si parlava di basette aggiuntive e un forumer se l'era costruita da sé...
plinth art Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Fotony dipende dove lo vuoi attaccare o se vuoi una torretta completamente esterna… il consiglio di fare un disegno e portarlo a chi ha dei macchinari adatti mi sembra la cosa migliore.. se sei di Roma ti posso dare il mominativo di un tornitore a cui mi rivolgo ogni tanto per le mie cose
bear_1 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Concordo con stampante 3D…facile veloce e funzionale per oggetti di questo tipo.
Tigra Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Per un secondo braccio con base esterna al giradischi può esser utile un supporto tipo questo, il venditore è estremamente serio (ho commissionato la basetta Rega per il mio Thorens 321, perfetta). 1
scroodge Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 3 ore fa, Tigra ha scritto: Per un secondo braccio con base esterna al giradischi può esser utile un supporto tipo questo, il venditore è estremamente serio (ho commissionato la basetta Rega per il mio Thorens 321, perfetta). interessante... puoi inviarci una foto?
Tigra Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Scusa @scroodge ma mi rendo conto di non essermi espresso nel migliore dei modi 🙄 la basetta su misura per il Rega RB 2000 è quella standard interna al Thorens 321, forata su misura per il braccio e perfettamente aderente all'originale come dimensioni, forature e finitura, insomma un lavoro impeccabile. In ogni caso metto foto (p.s. ne ho messa una fatta un po' meglio, la prima non era proprio a fuoco...) 1
Tronio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 10 minuti fa, Tigra ha scritto: basetta su misura per il Rega RB 2000 è quella standard interna al Thorens 321, forata su misura per il braccio e perfettamente aderente all'originale come dimensioni, forature e finitura Quanto ti ha chiesto, spedizione inclusa?
Tigra Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @Tronio due anni fa, circa 80 euro tutto compreso, non economico ma preciso, e con un'ottima comunicazione (poi ho comprato a parte la viteria in titanio per il fissaggio di basetta e braccio, giusto per gusto personale 😂). 1
Tronio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @Tigra ecco che sta per partire l'ennesima scimmia, stavolta per abarthizzare il TD321 MkII: fa' che trovi un braccio interessante da metterci... 1
Tigra Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @Tronio per me i bracci Rega sono una delle poche certezze in campo hifi: ho provato 250, 300, 600, 700 ed infine il 2000, montati su gira Rega, Linn Sondek e Thorens TD 321, e mi sono sempre trovato molto bene. Considerando che il Mission 774 LC solitamente installato di serie è un braccio che va molto bene (specialmente con le mm di pregio), e che il 321 è un cavallo di razza, se vuoi cambiare, cerca e trova un braccio di qualità molto elevata, ne vale la pena imho. 1
Tronio Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 10 minuti fa, Tigra ha scritto: il Mission 774 LC solitamente installato di serie Io ho la versione con il Cyrus, che sarebbe un Jelco SA-250ST: nel caso mi venisse davvero il desiderio di montarci qualcos'altro dovrebbe essere sicuramente di alto livello ma anche differente come tipologia, perlomeno un "S" e magari anche di lunghezza differente. 1
Tigra Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @Tronio bello e buono il Cyrus, non sarà facile fare di meglio. Facendo un paio di misure sul mio, si dovrebbe riuscire a montare un braccio da 10" (e forse anche da 10 e mezzo) posizionando il foro molto a destra, ma se si tiene anche all'estetica temo che il risultato possa essere non dei migliori...
Tronio Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 40 minuti fa, Tigra ha scritto: se si tiene anche all'estetica temo che il risultato possa essere non dei migliori... Il bello di questo tipo di "giochi" è che sono completamente reversibili... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora