Moderatori paolosances Inviato 31 Marzo Moderatori Inviato 31 Marzo A mio parere un oggetto deve essere giudicato per le prestazioni riscontrate,a prescindere dal costo. Sembra che si intenda giocare al prezzo più basso tout court...
carmus Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Exposure XV, davvero ottimo specie come le 3/5; ma un altro ampi che mi ha stupito per capacità di pilotaggio ma anche per raffinatezza di suono è il nad 3240. 1
otellox Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo anche il NAD C320BEE nel suo range di prezzo e' un ottimo integrato. tra l'altro con una ottima sezione pre nel caso uno volesse divertirsi. peccato che manchi la sezione phono ma si puo facilmente superare la cosa al giorno d'oggi. 1
Questo è un messaggio popolare. max56 Inviato 31 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 27 minuti fa, paolosances ha scritto: Sembra che si intenda giocare al prezzo più basso tout court... è qualche gg che voglio intervenire e IMHO e come intendo io il titolo "Sorpresa" , le caratterisitche sono più quelle sopra ..ed aggiungo anche"sconosciuto"...che appareccchi "conosciuti e nominati da tuttti e magari ancora "ben costosi" = è facile vincere facile con Pre e Finali Mon Quad a Valvole , Tannoy Arden prima serie e gira TD 125 + sme ...e sono tutti apparecchi vintage superpositivi che possono essere un enorme sorpresa per molti ..... un altra cosa é ( come scritto in più parti nel 3D ) portare come "sorpresa" apparecchi poco conosciuti /blasonati e/o da "pochi schei" ma che suonano ancora benisssimo cioé : lo sanno tutti che le SF FM suonano benissimo ...ma l ho appena detto : lo sanno tutti e non costano nell usato duecento euro.... un altro conto è l ampli o le casse da duecento euro che sono una Sorpresa Positiva una volta nel setup scusate ma io la penso così 3
bambulotto Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 2 ore fa, micromega ha scritto: creek 6060. poco diffuso ma stupendo. Da svariati anni è il mio ampli definitivo nell'impianto principale. 1
Moderatori paolosances Inviato 31 Marzo Moderatori Inviato 31 Marzo @max56 La sorpresa è un accadimento che può verificarsi a prescindere dal costo ,e comunque,possibile anche tra oggetti del medesimo costo.
mattia.ds Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Nel precedente post non ho menzionato il piccoletto, ma non si può! Brutto e costruito male come pochi, ma quando suona è una delizia...Cyrus One! 2
ediate Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Tra le elettroniche vintage, mi ha stupito, positivamente, la coppia pre-finale Sumo Elektra-The Nine. Anche il GAS Thaedra non scherza proprio per niente... Ma i più sorprendenti di tutti sono stati i pre Grundig XV 7500, un apparecchio veramente eccellente e innovativo già ai tempi, e il Sanyo C55 Plus. 1
max56 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 30 minuti fa, mattia.ds ha scritto: ma quando suona è una delizia...Cyrus One! concordo , non volevo citarlo , ma per me le vere sorprese positive sono queste , con queste carattersistiche 37 minuti fa, paolosances ha scritto: La sorpresa è un accadimento che può verificarsi a prescindere dal costo vero , e di solito la sorpresa è sempre quando meno te lo aspetti , quindi IMHO va abbastanza di pari passo dal costo
Luca44 Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo 2 ore fa, paolosances ha scritto: A mio parere un oggetto deve essere giudicato per le prestazioni riscontrate,a prescindere dal costo. Sembra che si intenda giocare al prezzo più basso tout court... Nelle premesse dell'opener, che sarei io, era chiaro come, anche se la discussione fosse aperta ad oggetti di qualsiasi costo, fosse principalmente dedicata a quegli apparecchi da cui, per il costo esiguo, non ci si aspettassero meraviglie da punto di vista del suono e che invece avessero destato sorpresa positiva. Certamente può accadere anche che si acquistino oggetti non economici per affetto, gradimento estetico, storicità, o addirittura come investimento, e poi invece si scopra che suonino anche molto bene. 1
max56 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @glicioto complimenti ! bel mobile Hifi in stile TNT ! è un pò che penso di farlo anch'io ( pensavo un doppia larghezza di quello in fto , circa 120 cm ) per curiosità : di che diametro sono le barre filettate ?grazie CHIUSO OT
gug74 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Ovviamente il Quad 306, ma non lo diciamo troppo forte altrimenti i prezzi salgono in fretta. 1
what Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 3 ore fa, paolosances ha scritto: Sembra che si intenda giocare al prezzo più basso tout court... Per questo c'era un'altra discussione un epoca fa... Tuttavia la sorpresa è più sorpresa se si è sorpresi di un componente dal "valore commerciale" esiguo. Meno quando hanno un valore commerciale reale alto,e tutti sappiamo distinguerlo,e ci piace vincere facile... 1
blucatenaria Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 21 ore fa, ediate ha scritto: Snell Type A. Pezzo inamovibile del mio impianto. A ruota, le KEF 104aB. Queste avrei delle riserve sull'inserirle nella sezione vintageL'ultima serie delle Type A sono casse favolose che, se ben inserite in ambiente e ben amplificate, hanno poco da invidiare a sistemi moderni e ipercostosi. Le ho sentite cantare meravigliosamente sfoderando un medio alto quasi elettrostatico a fronte di un basso immanente e preciso come pochi. Eccellenti anche le kef per chi non possiede ambienti adatti a far cantare le snell A come si deve
mattia.ds Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @what Esatto, è molto più soddisfacente sentire suonare bene un componente economico rispetto ad uno costoso. In questo caso te lo aspetti ed in qualche modo lo pretendi, con componenti economici invece è solo sorpresa e soddisfazione. 2
blucatenaria Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 3 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @what Esatto, è molto più soddisfacente sentire suonare bene un componente economico rispetto ad uno costoso. In questo caso te lo aspetti ed in qualche modo lo pretendi, con componenti economici invece è solo sorpresa e soddisfazione. In questo senso il vintage ha molto da dare se selezionato con la giusta attenzione 1
Moderatori paolosances Inviato 31 Marzo Moderatori Inviato 31 Marzo @ediate bene. Gli apparecchi e diffusori che hai citato,e dei quali sei felice possessore,non sono certamente di basso costo...eppure ne sei felicemente "sorpreso"dalle prestazioni. Ciò corrobora il mio personale pensiero,che considera le prestazioni come punto focale piuttosto che il mero lato economico. Se poi si vuol discutere di "ammazzagiganti"( vedi cavi Focal), siamo in diverso ambito. 1
Moderatori paolosances Inviato 31 Marzo Moderatori Inviato 31 Marzo 10 minuti fa, blucatenaria ha scritto: Inquesto senso il vintage ha molto da dare se selezionato con la giusta attenzione Sono rimasto "sorpreso" dalle RCF BR 55,pur avendo altri diffusori di maggior costo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora