AudioLover Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Salve a tutti, gradirei sapere da chi ha avuto modo di sentirli o comunque leggendone le schede tecniche, le differenze di suono e caratteristiche di questi 2 ampli, a parte ovviamente i watt di differenza.
zagor333 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 1 ora fa, AudioLover ha scritto: caratteristiche di questi 2 ampli, a parte ovviamente i watt di differenza. Riccardo, una differenza tecnica è che il 452/462 sono dei veri bilanciati, e già questo incide in modo significativo sul costo finale. Non ho mai avuto la fortuna di ascoltare il 312. Roberto
AudioLover Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo Ho notato che TUTTI i negozi online compresi Di Prinzio o Audiocostruzioni, lo descrivono come quad balanced....dovrebbero tutti correggere questo errore di descrizione che affligge decine di seller online da quello che vedo.... Io non ho ne sorgente ne pre veramente bilanciato quindi è una cosa che non potrei apprezzare, mi interessa di più sapere le differenze di ascolto. Grazie Roberto come sempre.
stefano.s Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @AudioLover è la stessa McIntosh che li descrive "quad balanced".
zagor333 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 24 minuti fa, stefano.s ha scritto: la stessa McIntosh che li descrive "quad balanced". Dove è riportato Stefano? Io non lo ho trovato scritto sul manuale. Questo invece quanto è riportato nella pagina introduttiva del finale MC462: Quad Balanced Circuitry The MC462 is fully balanced from input to output. It consists of two matched power amplifiers operating in push-pull with their outputs combined in a McIntosh Autoformer. The Quad Balanced configuration cancels virtually all distortion. Roberto
zagor333 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 5 ore fa, AudioLover ha scritto: Io non ho ne sorgente ne pre veramente bilanciato quindi è una cosa che non potrei apprezzare, Lo apprezzeresti lo stesso.
stefano.s Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @zagor333 forse ho frainteso. Pensavo che l'opener si riferisse ai 452/462 e non al 312.
AudioLover Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo Il 312 non è quad balanced ma tutti i siti italiani lo riportano così. Sbagliando
zagor333 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo @AudioLover Riccardo stai pensando seriamente di passare allo SS? Roberto
AudioLover Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo ehhhhhhh ho fatto una serie di valutazioni...intanto sondo il terreno, penso al 312 perchè odio i maniglioni, anche se nell'usato praticamente costa come il 452...
AudioLover Inviato 31 Marzo Autore Inviato 31 Marzo @zagor333 Tu dici che si sente che è bilanciato nonostante la catena non lo sia? e da cosa si sente?
Amministratori vignotra Inviato 1 Aprile Amministratori Inviato 1 Aprile @AudioLover il 312, così prima il 302, NON sono realmente bilanciati e NON hanno il circuito quad balanced design, ovviamente. Differenze di suono tra il 452 e il 462? Sensibili se si conoscono bene entrambi si tratta di più di qualche sfumatura. Innanzitutto la dinamica a basso volume, poi una "finezza" di grana sensibilmente migliore nel 462. Il 312 suona bene ma gioca in un campionato inferiore.
zagor333 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 7 ore fa, AudioLover ha scritto: Tu dici che si sente che è bilanciato nonostante la catena non lo sia? e da cosa si sente? Buondì Riccardo, in una catena completamente bilanciata, si avrebbe la massima sinergia e rendimento. Ma anche in una catena non bilanciata, il progetto del 452/462 certo che si fa sentire. Circa le differenze tra 452 e 462, quoto quanto già scritto da @vignotra Vincenzo, e che essenzialmente riportai anche io quando scrissi a seguito del passaggio dal 452 al 462. Io ti suggerisco di valutare l’acquisto di un 452/462. Sul nuovo vai di 462. Roberto
mla Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 7 ore fa, AudioLover ha scritto: @zagor333 Tu dici che si sente che è bilanciato nonostante la catena non lo sia? e da cosa si sente? Credo non sia corretto pensare che i bilanciati usati in sbilanciato ne annullino totalmente i vantaggi. Se la qualità c'è, rimane, al netto di qualche sfumatura che inevitabilmente si potrà presentare. La differenza probabilmente sarebbe molto più grande nel caso i cavi di segnale fossero lunghi decine di metri in ambiente disturbato elettricamente, caso però molto remoto nella realtà audiofila.
AudioLover Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile @vignotra ma all’ atto pratico che differenze sonore ci sono tra 312 e gli altri due con dei diffusori semplicissimi da pilotare come le Cornwall
AudioLover Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile @vignotra ma all’ atto pratico che differenze sonore ci sono tra 312 e gli altri due con dei diffusori semplicissimi da pilotare come le Cornwall
Amministratori vignotra Inviato 1 Aprile Amministratori Inviato 1 Aprile @AudioLover non è detto che "all'atto pratico" le Cornwall siano semplici da pilotare. Per caso hai visto i dati ed i grafici della fase e dell'andamento dell'impedenza? Non è che un diffusore con una impedenza nominale da 8 ohm ed una sensibilità di 98db sia realmente un carico facile. Di certo è che il 462 si può portare a spasso qualsiasi diffusore. Con il 312 bisogna vedere caso per caso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora