Bipolare Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo I watt erogati in termini di potenza di un McIntosh sono reali? Mi faccio questa domanda perché sono in possesso da alcuni anni di un ma 7000 McIntosh anno di costruzione 2015, acquistato usato da audio costruzioni. Sbisa il negoziante allora mi disse che realmente era un 150 watt reali. In effetti messo alla prova diretta con altro amplificatore in mio possesso cioè un onkyo ag10 grand Integra da 130 watt rms ho visto il McIntosh in difficoltà sia con le mie JBL 4312 se 70 anniversario e klipisch rf7 mk2. Grazie a tutti e buona serata
niar67 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Questa la prova di Audioreview del tuo ampli,mi pare che vada sopra i 130 watt di un pezzo.....
zagor333 Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo 6 ore fa, Bipolare ha scritto: realmente era un 150 watt reali. Realmente, a fronte di una potenza dichiarata di 250 watt/canale, alle misure ne tira fuori circa 300 watt/canale. Di seguito quanto scrisse Montanucci commentando le misure al banco già postate in precedenza: "Guardando alle misure di questo Mac si comprende facilmente perché la fama della Casa sia così diffusa in ogni ambito, anche al di fuori del novero relativamente ristretto degli audiofili. Partiamo dalle curve di carico limite, rilevate per tutte e tre le uscite, ed in tutti i casi altamente soddisfacenti, non solo per l'erogazione abbondantemente superiore al nominale ed ingentissima in sé, ma anche perché persino l'uscita meno adatta a pilotare carichi bassi riesce a trasferire la massima potenza su 3.2 ohm. Se ne può affida- bilmente inferire che le uscite da 4 e 2 ohm nominali hanno il loro limite intrinseco posizionato rispettivamente a 1.6 e 0.8 ohm. Anche le tritim, sebbene rilevate sull'uscita più "avara" di corrente (quella da 8 ohm), vedono valori di saturazione altissimi, addirittura 600+600 watt equivalenti in impulsivo su carico induttivo e 790+790 su una resistenza da 4 ohm. Davvero non dovrebbe esistere un sistema di altoparlanti in grado di impensierire anche solo lontanamente questi stadi finali. La sezione pre non è da meno e brilla in particolare per la silenziosità del fono MM (85.4 dB pesati di S/N), ma più in generale per non avere un solo parametro definibile come men che ottimo. La curva del bilanciamento dei canali può apparire relativamente "mossa", ma va ricordato che è riferita ad un potenziometro e che la differenza di guadagno massima vale 2 dB con 80 dB di attenuazione, ed il singolo decibel viene superato solo sotto i -55db." Considera anche che i Mc hanno una gestione del volume moto progressivo, e che erogano la potenza con una bassissima distorsione,il che può ingannare e farli apparire meno potenti di quanto realmente sono. Poi, soprattutto i modelli più datati, possono soffrire diffusori con il modulo di impedenza molto tormentato per via degli AF, soprattutto se non si utilizzano le uscite più congrue. Roberto
Bipolare Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile @zagor333 ti ringrazio per la disponibilità nel commentare il mio post. Ciao buona giornata
Amministratori vignotra Inviato 1 Aprile Amministratori Inviato 1 Aprile @Bipolare buongiorno. Punto primo, per cortesia non scrivere in grassetto. Punto due tutti gli ampli McIntosh erogano ben più dei watt dichiarati. Quelli con AF devono essere interfacciati ai diffusori con maggior attenzione. Se a te sembra che l'Onkyo eroghi più potenza è perchè, probabilmente, rispetto ai diffusori, stai facendo lavorare male il 7000. Che morsetti d'uscita stai utilizzando? 8 o 4 ohm?
Bipolare Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile @vignotra ciao con le klipisch Rf7 mk2 sto utilizzando i morsetti del McIntosh a 8 hom. Credi vada bene?
zagor333 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 3 ore fa, Bipolare ha scritto: le klipisch Rf7 mk2 sto utilizzando i morsetti del McIntosh a 8 hom. Provo a risponderti io. Ho trovato in rete una prova dei tuoi diffusori, ma purtroppo i grafici non sono molto leggibili. Dalle valutazioni finali io comprendo che i tuoi diffusori a 150 hz e 33 hz scendono intorno ai 3 ohm. A 150 hz in particolare c’è molta energia. Io proverei a collegare i tuoi diffusori alle uscite da 4 ohm del tuo 7000. Puoi se gentilmente puoi spiegare meglio quello che avverti quando scrivi che il 7000 non ce la fa. Per capire meglio. Grazie Roberto 2
Amministratori vignotra Inviato 2 Aprile Amministratori Inviato 2 Aprile @Bipolare prova le uscite a 4 ohm per cortesia.
Bipolare Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile @vignotra Ok. Stasera lo faccio @zagor333 Ok grazie stasera lo faccio.
Bipolare Inviato 10 Aprile Autore Inviato 10 Aprile @bear_1 ciao sto aspettando che mi arriva il lettore sacd Pioneer pd 70 ae. Vi aggiorno appena possibile
niar67 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Il 31/03/2025 at 17:19, Bipolare ha scritto: costruzioni. Sbisa il negoziante allora mi disse che realmente era un 150 watt reali. Ma cosa intendeva per 150 watt reali? L' MA 7000 è dichiarato per 250 watt nominali su 8/4/2 ohm,di prova Audioreview arrivava a superare i 290 watt su 8ohm è ben oltre i 400 watt su 4 ohm in regime continuo usando i morsetti di uscita da 8 ohm,il fatto che ti dicano che realmente sono 150 watt da' da pensare....... Saluti Andrea
zagor333 Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile 58 minuti fa, niar67 ha scritto: dicano che realmente sono 150 watt da' da pensare Buondì Andrea. Sbisa è simpaticissimo, ho guardato molti dei suoi video, peró in quanto a conoscenze “tecniche” lascia un pochino a desiderare. Secondo me le cose che dice vanno pesate adeguatamente. Roberto 1
GG65 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Non credo proprio che le JBL citate o le Klipsch possano mettere in difficoltà il 7000
subsub Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @zagor333 un buon commerciante a volte e inversamente proporzionale alla realta...il cassettooo!!!!!!!!!!
zagor333 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile 49 minuti fa, subsub ha scritto: un buon commerciante a volte e inversamente proporzionale alla realta...il cassettooo!!!!!!!!!! Ma anche no
subsub Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @zagor333 Ma anche si.....la passione e una cosa..la sopravvivenza dell attivita............
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora