Vai al contenuto
Melius Club

Riforma Milei: è ufficiale, funziona


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

@Jack Le innovazioni industriali e infrastrutture digitali non fanno la grandezza a tutto tondo di una nazione col telefonino ultra tecnologizzato non blocchi o riduci l'ndice di poverta feroce che segiu ita a crescere, dove anche nella classi lavoratrici "medie" si fatica non poco ad arrivare a fine mese. Mi riferivo e mi riferisco all'italia. 

Con la mia battuta sulla svizzera andavo oltre,  so bene che nella confederazione elvetica vi sia nessun povero che tutto sia felice e bene-stante, nazione tecnologicamente avanzata, ma quali potrebbero essere le ragioni, quali altri aspetti fondamentali, inalienabili potrebbero per converso mancare in rapporto ai fattori positivivda te indicati. L'uomo tende a una complessità di cose che solo in minimissima parte le tecnologie avanzate riescono a soddisfare. 

 

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

ricordando l’immediata ricostruzione post terremoto, che con una popolazione di friulani avrebbe avuto miglior sorte

Io credo che il problema di base non siano le amministrazioni, le quali in genere riflettono esattamente chi

le ha elette.

E, almeno a questi livelli catastrofici, neanche le politiche attuate.

Il problema è il cosiddetto capitale sociale, il senso civico, e prima ancora l'attitudine al lavoro e sacrificio.

Inviato

Insomma IMHO, in due parole, non lavorano.

"Lavoro" naturalmente inteso nel senso più ampio possibile.

"Lavoro" fatto dalla società nel suo complesso, volto ad aumentare la ricchezza generale.

 

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

l Peronismo gli è sopravvissuto, e ancora sopravvive

Sarà... ma a me pare la solita scusa per giustificare le solite ruberie e arrichimenti che , non certo quelli che stanno in basso, hanno perpetrato da sempre a danno dell'Argentina. E che, ovviamente, hanno messo Milei dove sta.

Inviato
11 ore fa, dariob ha scritto:

Il problema è il cosiddetto capitale sociale, il senso civico, e prima ancora l'attitudine al lavoro e sacrificio.

Tutto questo va costruito, e non ci vogliono sei mesi, e poi mantenuto.

In tutto il sudamerica, ma pure negli stati africani, il livello di corruzione e arricchimento delle classi dirigenti e di quella militare, a danno della popolazione va avanti da almeno 100 anni.  Se l'ascensore sociale è bloccato e si attiva solo corrompendo o iniziando a delinquere,  il poveraccio può spaccarsi la schiena quanto vuole, ma nulla otterrà.

Sono situazioni talmente complesse, con in campo una moltitudine di attori, locali e stranieri, che è davvero quasi impossibile venirne a capo. 

E' la stessa cosa che accadeva nei paesi del blocco socialista, dove i vantaggi andavano solo ad alcuni, non per meriti sul campo ma per ragioni politiche: per cui l'impegno personale diventava inutile.

Sono le due facce della stessa medaglia: tanto a pochi e poco a tanti. Non importa se in nome di Marx o di Wall Street: il risultato non cambia.

La famosa frase di Ford, non esattamente un bolscevico, ""C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" può tranquillamente essere traslata dalla tecnologia ad altro.

Enrico VIII
Inviato
30 minuti fa, senek65 ha scritto:

le solite ruberie e arrichimenti che , non certo quelli che stanno in basso, hanno perpetrato da sempre a danno dell'Argentina. E che, ovviamente, hanno messo Milei dove sta.

E quindi, anche quelli prima di Milei. 

Inviato

Ma ancora state a discutere...

La notizia della vittoria di Milei era già scritta e superscontata. Dopo la visita a Washington con il cappello in una mano e la scatoletta dell'argenteria nell'altra era fin banale che il pueblo (unido) vedesse l'arrivo di altri 20 miliardi di dollaroni a debito come 'O miracolo.

Appare altrettanto ovvio che nei prossimi tre anni l'Argentina dovrà onorare impegni esteri per oltre 45 miliardi di dollari, di cui 15 al Fondo Monetario Internazionale. 

Vedremo se il motosega avrà ancora abbastanza argenteria e interesse nazionale da svendere. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Enrico VIII ha scritto:

E quindi, anche quelli prima di Milei. 

Eh.. hai voglia!

Inviato

Gli iper-liberisti sono gli epigoni della vulgata marxista secondo cui il mutamento della struttura economica determinava il mutamento della sovrastruttura. 

 

analogico_09
Inviato
16 ore fa, dariob ha scritto:

"Lavoro" fatto dalla società nel suo complesso, volto ad aumentare la ricchezza generale.

 

Da quelle parti, in questi sistemi vassalli degli autoritarismi oligarchico-dispotici il lavoro sociale è volta ad arricchire sempre di più chi sfrutta il lavoro dell'uomo, un'esigua minoranza, tanta tecnologia, tanta scenza, elettronica, intelligenza artificiale a vantaggio delle aumentata povertà nelle sue varie declinazioni che cubano la stragrande, quasi totale maggioranza delle popolazioni mondiali schiave. Non è solo di oggi, ne convengo, ma è forse pur vero che si stava meglio quando si stava peggio. 

 

A dispetto della buona volontà del grande Lang non è il "cuore" a mediare, bensì il denaro. 
 

 

 

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:
17 ore fa, dariob ha scritto:

l problema è il cosiddetto capitale sociale, il senso civico, e prima ancora l'attitudine al lavoro e sacrificio.

Tutto questo va costruito, e non ci vogliono sei mesi, e poi mantenuto.

Appunto. Quindi non è questione di Milei o i peronisti.

@analogico_09 E non è sempre colpa degli USA...che porcherie ne hanno fatte, certo.

Ma le classi dirigenti (tutte di livello "stato delle banane") che sono riusciti a esprimere finora, sono il riflesso di chi le ha elette.

 

 

 

analogico_09
Inviato

Amazon ha spedito 13.000 lettere di licenziamento non se ne sa nulla delle nazionalità di costoro. 

Non perchè amazon non guadagni abbastanza, anzi, oramai sono in regime di monopoplio, ma perchè deve ristrutturarsi, razionalizzare le risorse ricorrere alla IA per ottenere ancora maggiori profitti che non verranno ridistribuiti equamente né per migliorare il problema della povertà, della miseria del flagello delle mortalità nel mondo che ne sono in larga parte conseguenza.
Manco a dirlo che in regime di monopolio o quasi, verranno anche alzati sensibilmente i prezzi.

Era iniziata Amazon quasi come un befana e piano piano una volta assuefattici e sgominata la concorrenza, con grave danno culturale e sociale, è già da un po' di tempo che il colosso capitalistico ci chiede i "danni" con gli interessi... 

Questo è l'utilizzo che il capitalismo estremo e spregiudicato fa della scienza, delle tecnoclogie, dell'elettronica, dell'informatica, dell'intelligenza artificiale, etc, etc. 

Tutto è finalizzato al denaro che inoltre da' il potere il quale è il fine mentre il denaro è lo strumento nella indissolubile complicità. I fini che si profilano agli orizzonti delle tirannie capitalistiche monondiali sono le stesse miserabili realtà che rappresentano. 

 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

Ma le classi dirigenti (tutte di livello "stato delle banane") che sono riusciti a esprimere finora, sono il riflesso di chi le ha elette.

 

 

 

Quindi la colpa sarebbe dei 13.000 licenziati da Amazon che ne elessero la classe dirigente e quindi democrazia, giustizia sociale, valorialità etico-morali vorrebbero secondo te che chi è causa del suo mal in condizione di dipendenza non di rado schiava pianga se stesso?  


×
×
  • Crea Nuovo...