Superfuzz Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 2 ore fa, mla ha scritto: Per un po’ di tempo ha pilotato le Cornwall IV, buon apparecchio, ma non mi ha soddisfatto completamente. Provavo quasi sempre una leggera fatica di ascolto. Forse non è/era l’abbinamento ideale… strano perché dovrebbe un buon abbinamento: timbricamente, a leggere in rete, dovrebbe essere abbastanza neutro, con una leggera predominanza dei toni caldi, un buon dettaglio e un buon controllo dei bassi. Il mio comunque piloterà delle JBL 4349.
mla Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @Superfuzz Mi piaceva su tutto a parte il dettaglio citato, che però non si è evidenziato in nessun altro abbinamento. Secondo me rimane comunque un ottimo prodotto. 1
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @Superfuzz se la stanza è grande può essere un po con il fiato corto è pur sempre un 100watt quei diffusori ne digeriscono più del doppio volendo
Superfuzz Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Superfuzz se la stanza è grande può essere un po con il fiato corto è pur sempre un 100watt quei diffusori ne digeriscono più del doppio volendo 125 watt per la precisione… comunque sia conosco bene le JBL, ne ho avute parecchie in passato, le 4349 hanno comunque 91 db e il precedente proprietario le amplificava felicemente con neanche 60 watt (in effetti pochi pure per me).
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @Superfuzz se ad alto volume tende ad indurire il suono è arrivato in fondo basta abbassare il volume e si aggiusta tutto comunque dovrebbe essere un buon amplificatore di un marchio solido, d'altronde il suo fratello maggiore 585.5 costa piu del doppio che già non è regalato il 5085
Superfuzz Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @Giannimorandi beh certo, considera però che ho acquistato le JBL proprio per ascolti a volumi sostenuti. Sul prezzo del 5085, quasi 13 mila euro di listino, considera che l’ho pagato, praticamente nuovo (demo), meno della metà… in Italia lo street price sta tra gli otto e i nove mila euro. Il modello più grande, il 585.5, dev’essere tanta roba, pure troppa (oltre 22 mila euro sono tanti).
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @Superfuzz be se ti andasse male che hai bisogno di più potenza lo dovresti rivendere a quasi lo stesso prezzo che lo hai pagato
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Un integrato di livello alto ad un prezzo umano può essere il rotel michi
Superfuzz Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @Giannimorandi era una delle alternative, spero che resti tale.
Max440 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 11 ore fa, Superfuzz ha scritto: Il modello più grande, il 585.5, dev’essere tanta roba, pure troppa (oltre 22 mila euro sono tanti). Negli states costa 12.000 dollari di listino: c'è qualcosa che non mi torna ... .-.-.-.-.-. ps: infatti usato sta intorno a 5500 dollari ...: https://www.usaudiomart.com/details/650202628-mark-levinson-585-integrated-amplifier/
Superfuzz Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 43 minuti fa, Max440 ha scritto: Negli states costa 12.000 dollari di listino: c'è qualcosa che non mi torna ... .-.-.-.-.-. ps: infatti usato sta intorno a 5500 dollari ...: https://www.usaudiomart.com/details/650202628-mark-levinson-585-integrated-amplifier/ negli USA il 585.5 a listino sta a 19.500 dollari, in Italia a 23.500 euro... per l'usato poi dipende, considera che è un amplificatore a listino da più di qualche anno.
VinZ80 Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 19 ore fa, Davide Messina ha scritto: Ho la prima versione e va molto bene . La seconda versione è altrettanto ottima. Il bello di questo marchio è che non è necessario andare sui modelli top di gamma per ottenere un gran suono. Potresti dirmi che tipo di suono ha il tuo Audia Flight? Più tendente al dettaglio, alla freddezza, alla musicalità, al calore? Grazie, Enzo
Gian Balance Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @VinZ80: ciao, io ho un' Audia Flight FL Three S e lo trovo neutro (né freddo né caldo) e musicale. Anch'io lo consiglio. 1
Davide Messina Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 7 ore fa, VinZ80 ha scritto: Potresti dirmi che tipo di suono ha il tuo Audia Flight? Più tendente al dettaglio, alla freddezza, alla musicalità, al calore? Grazie, Enzo È un amplificatore che non impone il "proprio suono" e il risultato sonico finale sarà determinato dai diffusori collegati. La neutralità è il suo cavallo di battaglia.
Babbo Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Alla fine ho fatto questa scelta!!! L’ho trovato usato di un anno, praticamente seminuovo con un ottima offerta! 2
Tronio Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 14 minuti fa, Babbo ha scritto: Alla fine ho fatto questa scelta Credo proprio che non te ne pentirai.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora