Supertramp Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 27 minuti fa, UpTo11 ha scritto: "C'è gente matti" (cit.) . È una mattanza.
analogico_09 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Io ho una versione SACD 20th Anniversary Edition, sarò un retrogrado ma credo sia già tanto per un disco dal quale non è che ci sia chissa quale musica irresistibile da cacciare. Nulla potrebbe essermi più lontano ed alieno quanto la curiosità di sapere come suona l'ultima markettata.
samana Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: per un disco dal quale non è che ci sia chissa quale musica irresistibile Puo’ darsi. Pero’ vi sono quello che e’ considerato uno dei piu’ belli intro chitarristici della storia del rock contemporaneo. Se non il piu’ bello per alcuni. C’e’ uno dei piu’ bei brani musicali contro la guerra. Il sassofono ed il testo di Your latest trick sono pura poesia. Per non parlare di So Far away e Walk of life. Pezzi che non stancano mai. Qualcosa di buono c’e’ dai. 1
analogico_09 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 2 ore fa, samana ha scritto: Qualcosa di buono c’e’ dai. Da ciò che evidenzi dovrebbe esserci più di qualcosa di buono, e non metto in dubbio, personalmente non trovo tuttavia irresistibili, come già specificato, queste pur apprezzabili qualità musicali e testuali che a mio modesto parere non presentano caratteristiche di esclusività o di primigenitura tali da farmi apparire irresistibile ogni nuova edizione discografica dalla quale la musica non ne ricava alcun (nuovo) vantaggio.
gorillone Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Come spesso accade, ho una prima stampa francese che, non sarà il massimo ma suona bene. Non ho libidini rimasterizzate, può bastare. Non sopporto più questi raschiamenti di fondo di barile. Il disco è bello, però
analogico_09 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Sride inoltre iol fatto che ci si strugga sui velleitari tentativi di grattaggio dei fondi di barile, mentre sulla morte di un Roberto De Simone, grande, raro autore di musica e di teatro napoletano dal respiro estetico e poetico universale, esemplare fu il caso di Eduardo De Filippo, non giunge nessun commento, nessun cenno di interesse, un breve passaggio nel topic dedicato pèresente in questa stessa sezione musicale.
spersanti276 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Comunque, dal punto di vista meramente sonoro, non si tratta certo del migliore album dei Dire Straits. Per me è questo: o questo:
zagor333 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Il 05/04/2025 at 14:45, ar3461 ha scritto: Vinile e sacd Mofi non bastano ? No, 😊 Ti suggerisco di aggiungere anche il SHM SACD Japan che utilizza il master fatto all'epoca per il vinile. Alcuni brani sono più corti (purtroppo, ma tant'è) ma regalano una bella esperienza di ascolto. Il lo preferisco (di poco) anche al SACD Mofi (ho anche il relativo vinile). Roberto 1
zagor333 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 13 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: meglio ancora l'SHM-SACD Concordo, strepitoso questo SHM SACD Roberto
zagor333 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Il 07/04/2025 at 16:23, analogico_09 ha scritto: Io ho una versione SACD 20th Anniversary Edition Edizione secondo me un pó troppo compressa ed equalizzata, meglio il target CD originale dell'epoca (che ancora conservo). Roberto 1
ar3461 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @zagor333 è ancora reperibile attualmente o sparano prezzi di fantasia ?
zagor333 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: sparano prezzi di fantasia ? Su ebay si trova a circa 50€ spedito. Io su Amazon nuovo lo pagai anni fa sotto i 30€ se non ricordo male Roberto
UpTo11 Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 22 ore fa, one4seven ha scritto: Ma su 3 CD o 5 LP cosa diavolo ci mettono dentro? L'album originale su 1 CD e un live del relativo tour sugli altri 2. Stessa cosa per i vinili. 1
analogico_09 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 7 ore fa, zagor333 ha scritto: Edizione secondo me un pó troppo compressa ed equalizzata, meglio il target CD originale dell'epoca (che ancora conservo). Roberto A riprova che non sempre il nuovo sia più nuovo del vecchio...
P.Bateman Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 23 ore fa, analogico_09 ha scritto: , mentre sulla morte di un Roberto De Simone, Leggo ora, notizia colpevolmente trascurata. La Gatta Cenerentola, cast originale al Piccinni (Bari) fine anni 70, è stata per me un'esperienza formativa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora